martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Gli ultimi aggiornamenti sui seggiolini anti abbandono

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
4 Febbraio 2020
In Baby, Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
Gli ultimi aggiornamenti sui seggiolini anti abbandono
0
Condivisioni
50
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo gli ultimi aggiornamenti, le multe per chi non possiede un seggiolino antiabbandono sono state spostate fino al 6 marzo. Inoltre, dal 20 febbraio è possibile iniziare a fare la richiesta presso il Ministero per ottenere l’incentivo di 30 euro.

Questa può essere fatta sia sul sito del ministero dei trasporti che sulla piattaforma Sogei.

I modelli tra cui scegliere.

diversi sono i modelli di sistema antiabbandono tra cui scegliere:

– quello a “cuscinetto” che deve essere sistemato direttamente sotto un normale seggiolino auto per bambino;

– seggiolini in cui sono installati gli appositi sensori.

Qualsiasi modello si scelga, l’importante e che abbiano il compito di evitare che i genitori dimentichino i bambini in auto.

Gli incentivi per l’acquisto

La legge è entrata in vigore il 7 novembre 2019 anche se le sanzioni non sono partite allo stesso momento. In questo modo  si è data la possibilità ai genitori di mettersi in regola e acquistare il dispositivo. Molti sono i dubbi che i consumatori hanno sul tipo di dispositivo corretto da procurarsi.

Per avere tutte le informazioni necessarie, consulta il sito seggiolinoantiabbandono.net che attualmente rappresenta la risorsa più completa sui seggiolini antiabbandono.

Il decreto fiscale, approvato il 25 dicembre 2019, ha visto la creazione di un fondo per ottenere un contributo di 30 euro per ogni dispositivo acquistato. Si tratta di una cifra che si aggira intorno ai 5 milioni di euro che saranno stanziati fino all’esaurimento del budget.

E’ chiaro che, visti i circa 1,8 milioni di bambini interessati, i fondi non basteranno per tutti ma si riusciranno a coprire poco meno di 170mila dispositivi, per una percentuale del 9% sui bambini interessati.

Il bonus andrà chi riesce a richiederlo prima di tutti in quanto questo non viene concesso in base al reddito o al numero di bambini presenti in famiglia.

In questo modo il bonus potrebbe essere ottenuto da chi ha un reddito molto alto e con un solo figlio piccolo a carico, piuttosto che da una famiglia che vive con un lavoro precario e con più bambini piccoli all’interno del nucleo familiare.

La richiesta potrà essere fatta dal 20 febbraio sulla piattaforma di www.sogei.it o http://www.mit.gov.it/.

Il bonus sarà erogato attraverso il rilascio di un buono spesa elettronico del valore di 30 euro per acquistare un dispositivo antiabbandono per ogni bambino di età non superiore a 4 anni.

Il rimborso toccherà anche a chi lo ha già acquistato. Attraverso la registrazione sul sito Sogei e possibile farne richiesta entra 60 giorni a partire da 20 febbraio, allegando copia della ricevuto d acquisto.

 

Le sanzioni

Chi non si adegua alla normativo, rischia una multa da 83 euro a 333 euro, oltre la decurtazione di 5 punti sulla patente. Questa sarà pagata dal conducente o da chi ha il compito di sorvegliare il bambino.

Nel momento in cui, dopo la prima multa, lo stesso soggetto incorrerà di nuovo nella stessa violazione, si rischia, oltre a un altra multa, alla sospensione della patente per un periodi da 15 giorni a due mesi.

 

Quando si rischia una multa

Il consumatore rischia una multa quando:

  • non si possiede il sistema antiabbandono;
  • si ha un sistema non conforme;
  • il sistema non è stato collegato all’app;
  • il sistema antiabbandono non è autorizzato dal produttore del seggiolino.

Anche altre possono essere i rischi che porteranno il guidatore a prendere una multa:

  • Se non si ha il sistema antiabbandono;
  • Se si ha un sistema che non è conforme ai requisiti del decreto attuativo;
  • Se il sistema funziona con il dispositivo Bluetooth, ma questo non è stato attivato oppure l’app non funziona;
  • Se si ha un sistema antiabbandono non autorizzato dal produttore del seggiolino.

Queste sono le cose da sapere riguardo alla nuova normativa sui dispositivi antiabbandono dei bambini.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 4 febbraio 2020

Post Successivo

La 50esima edizione del Carnevale di Castevetere sul Calore entra nel vivo

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

La 50esima edizione del Carnevale di Castevetere sul Calore entra nel vivo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino