giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Gli investimenti in rete: da quali pericoli guardarsi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Giugno 2019
In Economia, Primo Piano
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un settore che sta destando attenzioni di una fetta di utenti sempre più ampia, anche di coloro i quali non hanno mai avuto una grande dimestichezza con il concetto di investimento. D’altra parte si parla proprio di questo, ovvero dell’essere riusciti a rendere popolare un qualcosa che notoriamente dovrebbe essere appannaggio esclusivo di addetti ai lavori.
Siamo nel campo degli investimenti, da sempre terreno scivoloso o campo minato che dir si voglia: quale che sia la definizione il concetto è chiaro. Si parla di un mondo a rischio dove si può guadagnare così come su può perdere quanto investito. Questo da sempre, con riferimento a tutto il settore degli investimenti: ma i pericoli diventano ancor maggiori se ci si approccia a tale universo con modalità virtuali e senza avere grande dimestichezza con il tema.
In linguaggio tecnico si tende a parlare di trading online, che tradotto significa proprio investire in rete. Si va sostanzialmente a sfruttare il web, e nello specifico alcune piattaforme di investimento virtuali come si può vedere dal sito Tradingonline.me, tramite le quali è possibile accedere ai principali mercati.
Cosa vuol dire tutto questo? Se ancora non si è capito la portata del cambiamento, basti pensare che con questo approccio si può investire in Borsa stando comodamente seduti sul proprio letto, davanti ad una tastiera di un pc, purchè si abbia una connessione internet e si sia aperto un account personale su una delle tante piattaforme di cui sopra.
Alcuni lo vedono come una vera e propria professione, quasi un lavoro del futuro perfettamente inquadrato in quella che oggi prende il nome di new economy. La nuova economia per l’appunto, quella che segue i canali telematici della rete e che porta molti a tentare di costruirsi la fortuna da soli, una sorta di imprenditori 2.0 che suona come moderna rivisitazione del self made man.
Ma come si dice in questi casi, non è tutto oro quello che brilla ed i pericoli di questo strumento sono concreti. Come di recente ha tenuto a sottolineare la Consob, commissione responsabile per l’andamento dei mercati che in Italia vigila anche sul trading online e sui suoi operatori, il rischio più grande è ancora quello di imbattersi in piattaforme che non sono regolamentate e che quindi operano senza adeguata regolamentazione. Criticità che si registra spesso e volentieri e che ha portato alla ribalta diversi casi di cronaca di utenti, anche in Italia, che hanno perduto i propri soldo dopo averli investiti in rete tramite una piattaforma salvo poi scoprire di essere caduti in una vera e propria truffa.

Post Precedente

Corsi di fotografia: alcuni buoni motivi per iscriversi

Post Successivo

Come fare un massaggio rilassante

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

Come fare un massaggio rilassante

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino