martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Gli integratori alimentari: un aiuto quando… serve!

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
27 Novembre 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Gli integratori alimentari: un aiuto quando… serve!
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli integratori hanno ormai conquistato la fiducia di gran parte dei consumatori e moltissime persone fanno ricorso a questa categoria di prodotti per le ragioni più diverse: gli sportivi, i salutisti, chi sta portando avanti una dieta, chi esce da una malattia debilitante, quelli che vogliono prepararsi all’estate e mille altri motivi. Gli integratori, come il loro stesso nome indica, hanno il compito di ‘integrare’ una dieta carente di particolari sostanze o di fornire un maggior apporto di particolari nutrienti per i bisogni specifici della persona. Si fa palestra? Allora aminoacidi e micronutrienti per sviluppare al meglio il trofismo muscolare. Si soffre un po’ di anemia cronica con sideremia bassa? Ecco allora pronto l’integratore adatto che, insieme al ferro, apporterà anche altre preziose sostanze per il nostro benessere. Così come farà l’integratore che contiene le sostanze antiossidanti contro i radicali liberi, che con l’esposizione solare si potrebbero formare maggiormente durante le vacanze.

Insomma, per ogni problema c’è una risposta, ma qualche precisazione non guasta:

  • L’integratore non deve sostituirsi alla normale, sana, alimentazione. È davvero inutile non mangiare certi cibi importanti per poi cercare le loro sostanze negli integratori. Spesso, inoltre, l’integratore non può sostituirsi alla natura: nei cibi le varie sostanze sono in equilibrio fra loro e svolgono al meglio le loro funzioni. L’integratore da solo non può quindi sostituirsi al cibo.
  • L’integratore contribuisce solamente ad una parte del fabbisogno dietetico delle varie sostanze, va usato quindi quando il loro naturale consumo alimentare è insufficiente. Oppure in situazioni carenziali per vari motivi come un malassorbimento, o per patologie digestive o altre situazioni medico-psicologiche.  Un suo abuso può essere dannoso perché l’introduzione esagerata di una sostanza si può tradurre in uno sbilanciamento dei sistemi enzimatici a cui quella sostanza partecipa.

In sintesi, l’integratore non è un medicinale e non cura le malattie. Può però contribuire a riequilibrare una dieta carente di elementi importanti o fornire un surplus di principi alimentari utili in particolari situazioni, influendo così positivamente sul ripristino dello stato di benessere dell’individuo.

Integratori e dermatologia

È questo il caso anche di alcune situazioni di pertinenza dermatologica, in cui è proprio il medico a prescrivere gli integratori. Infatti alcune condizioni cliniche come il caso della caduta dei capelli, magari indotta dal cambiamento stagionale o da un pregresso stress psico-fisico grave, traggono spesso beneficio dell’integrazione dietetica con sostanze utili alla realizzazione dei capelli stessi, come gli aminoacidi solforati e le vitamine in un mix dalla funzione sia antiossidante che di supporto ai sistemi enzimatici delle cellule follicolari.
E dal momento che anche le unghie sono fatte della stessa cheratina, ovvero la proteina strutturale del fusto dei capelli, anch’esse giovano spesso degli integratori. Infatti, anche le unghie soffrono nelle diete carenti di alcune sostanze che in genere si ritrovano in alimenti come la carne o il pesce, spesso non più troppo presenti nella nostra alimentazione. Per questo, quando la lamina ungueale è fragile e si sfalda facilmente, l’integratore con una composizione simile a quella dei capelli (e comunque a base di aminoacidi, vitamine e minerali), risulta utile per rinforzarla.

Più recentemente gli integratori hanno trovato nella cosiddetta ‘fotoprotezione sistemica’ un nuovo valido campo di impiego. Infatti la radiazione solare, soprattutto grazie alla sua frazione ultravioletta A e B, produce un eccesso di radicali liberi nella nostra pelle che, superando le naturali difese antiossidanti della cute, causano alla lunga il fotoinvecchiamento e, purtroppo, anche i tumori cutanei.
È quindi ormai frequente che il dermatologo, accanto alla classica protezione 50+ declinata nelle varie forme cosmetiche (latte, gel, fluido, spray etc) prescriva anche un integratore da cominciare a prendere anche diversi giorni prima di esporsi al sole.

Ma le condizioni cliniche in cui si va diffondendo sempre più l’uso corretto degli integratori sono molteplici e non solo in dermatologia. Così in ortopedia per contrastare i fenomeni degenerativi dell’artrosi, in oculistica per prevenire la cataratta e altre patologie dell’occhio, in ginecologia per mitigare gli eventuali problemi della menopausa e in molte altre situazioni ‘pseudo patologiche’.
Per questo impiego sempre più ampio che oggi si fa dell’integratore – dovuto anche al fatto che questo prodotto non trasmette al consumatore il senso di possibile pericolo che invece rimane proprio del farmaco – il mercato di questi prodotti è in continua espansione. L’importante è ricorrervi quando davvero è utile.

Questo tema, che si conferma tra i più attuali nel mondo della salute e della bellezza, è stato approfondito dal Prof. Leonardo Celleno nella cornice del convegno in-Vitality che si è tenuto nei giorni del 22 e 23 Novembre a Milano.

Post Precedente

ALLERTA METEO GIALLA DALLE 20 DI STASERA SU TUTTA LA CAMPANIA

Post Successivo

Volley Napoli vince 3-1 in trasferta a Volla

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Volley Napoli vince 3-1 in trasferta a Volla

Volley Napoli vince 3-1 in trasferta a Volla

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino