lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Gli autobus ora si possono guidare già a 18 anni: mancavano autisti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Gennaio 2025
In Attualità
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie all’accoglimento di un emendamento proposto da Confartigianato Imprese, è stata abbassata l’età minima per ottenere le patenti D, DE, D1 e D1E, consentendo quindi di mettersi alla guida di autobus già dai 18 anni. Prima il limite era di 21 anni. “Questa novità rappresenta una risposta concreta alla crescente carenza di autisti, una problematica che affligge da tempo l’intero comparto e che ha avuto un impatto significativo sulla capacità di garantire servizi efficienti e puntuali“, esulta l’associazione di categoria. L’abbassamento del limite di età, previsto dal nuovo Codice della Strada, “segna un punto di svolta per il settore, aprendo nuove opportunità professionali e agevolando il ricambio generazionale in una professione strategica per la mobilità collettiva”, aggiunge.

La norma stabilisce che i conducenti di autobus di grandi e medie dimensioni possano conseguire le patenti necessarie al trasporto di persone, a condizione che abbiano completato un corso di 280 ore e superato l’esame abilitante (CQC, la Carta di Qualificazione del Conducente). Si tratta di un percorso formativo per garantire standard di sicurezza e preparazione, rispondendo alle esigenze del settore senza compromessi sulla qualità del servizio. A 18 anni quindi sarà possibile, se in possesso di CQC, guidare solo in Italia, veicoli abilitati dalle patenti D e DE (autosnodati con lunghezza superiore a otto metri e un rimorchio superiore a 750 chili) per servizi di linea con percorrenza inferiore a 50 chilometri, veicoli abilitati dalle patenti D1 (minibus con numero di posti da 8 a 16) e D1E (autosnodati che trasportano al massimo 16 passeggeri) e veicoli abilitati dalle patenti D e DE senza passeggeri.

A 20 anni con patente D e DE si potrà guidare solo in Italia se in possesso di CQC, a 21 anni con patente D, DE (con limite di percorrenza di 50 chilometri), D1 e D1E (senza limiti di percorrenza) si potrà circolare anche negli Stati membri dell’Unione Europea con CQC conseguito con corso accelerato, mentre a 23 anni con patente D e DE in qualsiasi Stato dell’UE senza limiti di percorrenza.

In Italia, come nel resto d’Europa, il fabbisogno di conducenti è in costante aumento, e “l’approvazione di questo emendamento è un passo significativo per affrontare questa criticità, rendendo il settore più attrattivo per le nuove generazioni e rafforzando al contempo il tessuto economico e sociale”, afferma ancora Confartigianato. “Questa azione sindacale portata avanti con successo da Confartigianato- commenta Daniele Rigato, presidente regionale in Veneto e nazionale degli Autobus Operator di Confartigianato- porta ad un’apertura del mercato a target di lavoratori più giovani, che potranno accedere al mercato del lavoro in tempi più rapidi e favorire così il ricambio generazionale in un comparto dove l’età media dei lavoratori si sta alzando nel corso degli anni e che per professionalità e innovazioni necessita invece di personale giovane e preparato”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Oroscopo dell’11 gennaio: le previsioni segno per segno

Post Successivo

Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente dell’Ucraina Zelensky

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO
Attualità

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»
Attualità

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo
Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente dell’Ucraina Zelensky

Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente dell'Ucraina Zelensky

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino