venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

GLEN HANSARD: al via il 27 giugno da Bologna il tour estivo. Poi Bari, Roma, Gardone Riviera e Trieste

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Giugno 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Glen Hansard è pronto a tornare in Italia per un imperdibile tour estivo organizzato da DNA concerti.

Dopo il sold out al Teatro dal Verme di Milano lo scorso novembre, l’artista irlandese sarà di nuovo nel nostro Paese per cinque concerti speciali, in programma il 27 giugno a Bologna (Sequoie Music Park), il 29 giugno a Bari (Teatro Petruzzelli), il 30 giugno a Roma (Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone), il 2 luglio a Gardone Riviera (BS) (Anfiteatro Del Vittoriale) e il 3 luglio a Trieste (Castello di San Giusto).

Cantautore, chitarrista, attore, voce e chitarra dei The Frames, fondatore insieme a Markéta Irglová dei THE SWELL SEASON, vincitore del premio Oscar nel 2008 con Falling Slowly, miglior canzone originale tratta dal film Once, Glen Hansard torna in Italia per presentare All That Was East Is West Of Me Now, il suo ultimo album uscito il 20 ottobre 2023, insieme ai brani più celebri del suo repertorio.

Primo disco del cantautore dopo oltre quattro anni, segue un periodo in cui Hansard si è mosso tra collaborazioni con Eddie Vedder e Cat Power e performance dal vivo con The Frames e Markéta Irglová/The Swell Season.

Tutte queste esperienze hanno contribuito a dare una direzione a All That Was East Is West Of Me Now, album a tratti rumoroso e meditativo, tentacolare e ipnotico, decisamente il disco più rock di Hansard dai tempi di Burn the Maps dei The Frames. 

All That Was East Is West Of Me Now è nato da una serie di cinque concerti organizzati da Hansard con il passaparola nel suo piccolo pub locale nel corso del novembre 2022. “Una canzone diventa ciò che è solo attraverso la testimonianza” – ha affermato  –  e in presenza di un pubblico “la canzone trova una strada diversa“. Alla fine della residenza, il disco ha preso forma e sono iniziate le registrazioni con il collaboratore di lunga data David Odlum nel suo studio alla periferia di Dublino.

Il titolo deriva dalla “improvvisa consapevolezza che c’è più dietro che davanti” e  suggerisce un’indagine da una grande altezza, prendendo in considerazione il terreno percorso e anche ciò che è ancora da scoprire. Sebbene il passare del tempo possa essere un tema centrale, queste otto tracce si concentrano più sulla promessa per il futuro che su pensieri di rimpianto o nostalgia.

Conosciuto per i suoi memorabili concerti-spettacoli, Hansard come tanti ha affrontato la pandemia facendo show pop-up su Instagram che si sono rivelati un modo gratificante e utile per rimanere in contatto con la sua fan base.  Di recente ha pubblicato Take Heart con la sua sodale Markéta Irglová, un singolo ispirato dalle parole pronunciate da Patti Smith durante un’esibizione a Brooklyn e scritto dopo aver trascorso del tempo con alcuni rifugiati ucraini in Irlanda.

In precedenza si è unito alla band di Eddie Vedder The Earthlings, mentre con lui e Cat Power ha collaborato alla colonna sonora del film di Sean Penn Flag Day.

Nato a Dublino nel 1970 Hansard si è imposto all’attenzione internazionale grazie alla partecipazione al film di Alan Parker The Commitments, in cui interpreta la parte del chitarrista Outspan Foster. Ha successivamente fondato la band di culto The Frames nel 1990 divenendo uno dei musicisti irlandesi più apprezzati e acclamati a livello internazionale. In quegli anni le sue ambizioni al rock e folk si sono alternate a momenti di intimità e quiete, durante i quali ha coltivato la sua carriera solista.

Il primo progetto realizzato con Markéta Irglová, The Swell Season, risale al 2006 ed è subito un successo: il disco si trasforma in un film, Once, che diventa un piccolo caso in America, fino ad ottenere ben due nomination ai Grammy per la colonna sonora. Due anni dopo il brano Falling Slowly, con la collaborazione di Irglová, si aggiudica l’Oscar come miglior canzone originale per Once. Nel 2009 con The Swell Season pubblica l’album Strict Joy, e nel 2023, a più di dieci anni di distanza dall’ultima uscita discografica, arriva una nuova canzone, The Answer Is Yes.

Negli ultimi anni Glen Hansard si è dedicato al suo progetto solista, alternando momenti con la storica band The Frames. Rythm and Repose è il primo lavoro di studio da solista (2012), seguito tre anni dopo da due dischi pubblicati a poca distanza l’uno dall’altro. Con Between Two Shores (2018) l’artista porta a compimento il personale processo di evoluzione musicale, tra nuove influenze ed eventi personali che plasmano la sua abilità di scrittura. Il successivo lavoro in studio This Wild Willing (2019) ha riscosso il plauso della critica italiana e internazionale unendo originalità e semplicità ed esprimendo la direzione artistica inedita intrapresa da Hansard, tra innovazione, invenzione e sperimentazione.

 

Post Precedente

Blitz dei carabinieri al Comune di Caserta, appalti pubblici nel mirino

Post Successivo

Volley Napoli, 4° Memorial Travaglione il 13 giugno: la pallavolo nel ricordo di Fabio Travaglione

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Vini Fossa Mala, la società Kanada SpA cede Cantina RR a Cantina Rauscedo: «Una partnership per crescere e valorizzare le nostre eccellenze»
Attualità

Vini Fossa Mala, la società Kanada SpA cede Cantina RR a Cantina Rauscedo: «Una partnership per crescere e valorizzare le nostre eccellenze»

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
AISLA denuncia: Basilicata, senza Fondo SLA si condanna alla solitudine chi lotta per vivere
Attualità

AISLA denuncia: Basilicata, senza Fondo SLA si condanna alla solitudine chi lotta per vivere

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
NAPOLI SALUTA JAMES SENESE, I COLLEGHI IN CORO: “ERA UN GENIO, ORA SIAMO TUTTI PIU’ POVERI”
Attualità

NAPOLI SALUTA JAMES SENESE, I COLLEGHI IN CORO: “ERA UN GENIO, ORA SIAMO TUTTI PIU’ POVERI”

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Nei processi di digitalizzazione aziendale, il Covid-19 ha giocato un ruolo importante: al via la svolta per le aziende italiane!
Attualità

Unione Naz. Consumatori su Lagarde e euro digitale: sia pubblico e gratuito

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
Attualità

La corte dei conti boccia il Ponte sullo Stretto di Messina: riunione urgente a Palazzo Chigi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Post Successivo
Volley Napoli, 4° Memorial Travaglione il 13 giugno: la pallavolo nel ricordo di Fabio Travaglione

Volley Napoli, 4° Memorial Travaglione il 13 giugno: la pallavolo nel ricordo di Fabio Travaglione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Vini Fossa Mala, la società Kanada SpA cede Cantina RR a Cantina Rauscedo: «Una partnership per crescere e valorizzare le nostre eccellenze»

AISLA denuncia: Basilicata, senza Fondo SLA si condanna alla solitudine chi lotta per vivere

NAPOLI SALUTA JAMES SENESE, I COLLEGHI IN CORO: “ERA UN GENIO, ORA SIAMO TUTTI PIU’ POVERI”

VSM Costantinopoli pronta alla nuova stagione di Prima Divisione

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino