sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Giornata menopausa (18/10): sintomi comuni, vantaggi terapia ormonale sulla demenza senile

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
5 Ottobre 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Giornata menopausa (18/10): sintomi comuni, vantaggi terapia ormonale sulla demenza senile
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La menopausa è un processo biologico naturale che segna la fine degli anni riproduttivi di una donna che in genere si verifica tra i 40 e i 50 anni. A causa della perdita degli ormoni, tra i sintomi più comuni anche se non sempre associati alla menopausa, c’è la secchezza vaginale e la fragilità psicologica e cognitiva.
In particolare, quest’ultima è stata al centro di un recente studio(1) pubblicato a gennaio di quest’anno e ora analizzato dall’esperta di INTIMINA, Manuela FARRIS.
“Studi che risalgono a vent’anni fa sulla terapia ormonale sostitutiva riportano gli effetti positivi degli estrogeni sulla memoria verbale. Ora un recente studio(1) conferma che l’uso di questa terapia viene considerato una strategia per mitigare il declino cognitivo come la memoria e sono implicati nei disturbi neuropsichiatrici come il morbo di Alzheimer. È senz’altro vero – interviene MANUELA FARRIS, ginecologa per INTIMINA – che non c’è un’indicazione alla prescrizione di una terapia ormonale sostitutiva solo ed esclusivamente per i sintomi di “brain fog” (o annebbiamento del cervello) e per una sicura prevenzione della demenza senile, ma sicuramente può aiutare”.

MENOPAUSA E I CAMBIAMENTI ORMONALI E UMORALI
A causa della riduzione dei livelli normali di estrogeni, ci può essere un impatto negativo sul cervello delle donne in menopausa. I sintomi più comuni durante la menopausa sono cattivo umore e ansia che spesso si verificano all’improvviso, anche su donne che non hanno avuto mai problemi di questo tipo. Si possono manifestare, inoltre, cambiamenti cognitivi con la classica descrizione di “nebbia cerebrale”.
“Esistono opinioni contrastanti sul ruolo della terapia ormonale nella gestione di questi sintomi. I dati hanno mostrato benefici sull’umore derivati da questo trattamento che è consigliato rispetto ai farmaci antidepressivi. L’effetto sull’ansia – prosegue FARRIS – è meno chiaro, anche se spesso vedo dei buoni miglioramenti. L’impatto sulla funzione cognitiva è più complesso: l’evidenza suggerisce un miglioramento quando la terapia ormonale viene utilizzata nelle donne più giovani, in particolare in quelle che sperimentano una menopausa precoce”.

MENOPAUSA E SECCHEZZA VAGINALE (PER 50% DELLE DONNE)
Gli studi suggeriscono che almeno il 50% delle donne che attraversano la menopausa, ha sintomi vaginali in cui la secchezza tende a essere il primo sintomo che si verifica, portando a cambiamenti atrofici vaginali.
“Potrei dire che si tratti di un numero superiore, visto che è un sintomo che molte donne sopportano senza cercare aiuto. Secchezza, prurito, bruciore, aumento delle secrezioni, sintomi urinari e sesso doloroso sono tutti sintomi potenziali. Le donne in post-menopausa, in particolare le donne anziane – continua FARRIS – spesso lottano con infezioni ricorrenti del tratto urinario a causa di cambiamenti vaginali atrofici legati alla perdita di ormoni. Questi possono spesso essere diagnosticati erroneamente come problemi urologici”.

MENOPAUSA E IGIENE INTIMA 
Sappiamo che la perdita di ormoni associata alla menopausa è un processo naturale e non può essere prevenuto. Tuttavia questo non significa che non si possa alleviare.
“Consiglio di non usare prodotti profumati e di scegliere quelli per la salute intima con pH bilanciato, evitando qualsiasi pulizia vaginale interna. Può anche essere utile non dedicare troppo tempo ad attività che esercitano molta pressione sulla vulva – continua FARRIS – come andare a cavallo o andare in bicicletta per periodi di tempo molto lunghi (magari con un buon supporto/imbottitura). Idratanti e lubrificanti vaginali possono essere utili, ma solo se i prodotti utilizzati sono specificamente progettati per l’uso vaginale. Quelli che contengono acido ialuronico possono essere particolarmente utili. Alcune donne trovano utili anche oli naturali come quello di cocco”.

MENOPAUSA E TRATTAMENTI ORMONALI TOPICI e/o LASER VAGINALE
I trattamenti più efficaci disponibili per la secchezza vaginale sono quelli ormonali somministrati nella vagina sotto forma di piccola compressa, crema, gel o anello.
“Si sono rivelati molto efficaci per combattere i sintomi dell’atrofia e secchezza vaginale e sono considerati sicuri poiché non causano alcun aumento dei livelli di estrogeni nel flusso sanguigno. Questi estrogeni locali – conclude FARRIS – vengono utilizzati anche per molte donne che hanno avuto un tumore al seno e che posso comunque contare anche sulla terapia alternativa del laser vaginale che ripristina il collagene a livello del derma riducendo la secchezza vaginale”.

Post Precedente

Bollette Luce: forti oscillazioni e aumenti del 18,6%

Post Successivo

Presentato a Salerno il Premio Internazionale Cilento Poesia

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Presentato a Salerno il Premio Internazionale Cilento Poesia

Presentato a Salerno il Premio Internazionale Cilento Poesia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino