mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere Sensibilizzare i giovani sulla violenza di genere con il progetto NoiNo.org della Fondazione del Monte

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Novembre 2023
In Attualità
0
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere Sensibilizzare i giovani sulla violenza di genere  con il progetto NoiNo.org della Fondazione del Monte
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 23 e 24 novembre in due istituti scolastici bolognesi, all’IIS Belluzzi Fioravanti e all’Istituto Serpieri di Bologna, studenti e studentesse si ritroveranno a rivestire i panni di protagonisti e antagonisti in momenti di teatro forum per riflettere sulle tematiche della violenza di genere e sulle forme che questa assume nella vita di tutti i giorni, offline e online.

È solo l’apice del progetto NoiNo.org, nato più di un decennio fa e promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna per sensibilizzare i più giovani sulle tematiche di genere con l’obiettivo di contrastare la violenza contro le donne tentando di cambiare i modelli maschili vigenti attraverso percorsi educativi rivolti alle scuole superiori e corsi di formazione per insegnanti.  NoiNo.org ha catalizzato le tante associazioni impegnate e attualmente è coordinato dalla rete di associazioni Rete Attraverso lo Specchio (Il progetto Alice, Hamelin, Maschile Plurale, Comunicattive, Armonie, Il gruppo scuola del Cassero Arci).

Dall’inizio dell’anno a oggi, sono 105 le donne vittime di femminicidio in Italia: un numero drammaticamente alto, che mette in luce la persistente presenza nel nostro Paese di una cultura patriarcale e maschilista, responsabile di fenomeni di violenza di genere sistemica, e disuguaglianze strutturali, sia sociali che economiche.

La Fondazione del Monte è ancora una volta in prima linea per fronteggiare questa problematica dilagante, puntando, attraverso il progetto NoiNo.org, sull’educazione delle giovani generazioni, che già la Convenzione di Istanbul nel 2011 ha riconosciuto come lo strumento primario per prevenire comportamenti stereotipati e modelli comportamentali basati sull’idea dell’inferiorità della donna.

Ai 125 i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori di Bologna (fra cui anche Istituto Aldrovandi Rubbiani, IC Vado Monzuno, Serpieri, Fioravanti Belluzzi, e altri) che partecipano alle attività laboratoriali quest’anno si affiancheranno 45 insegnanti. Da quest’anno il progetto coinvolge in maniera più estesa il corpo docente, attraverso un ciclo annuale di incontri, dedicati ai temi della violenza e delle dinamiche relazionali: lo scopo è quello di riunire e interessare in maniera trasversale i membri di una comunità educante sempre più bisognosa, soprattutto dopo l’esperienza della didattica a distanza, di strumenti e buone pratiche per fronteggiare tematiche complesse e affiancare gli alunni nel loro percorso di crescita. Altro obiettivo è creare una vera e propria rete di ambassadors, composta da insegnanti e professionisti dell’educazione.

Come lo scorso anno, anche quest’anno, NoiNo.org si concentra sul tema della violenza maschile con un focus su quella esercitata online. Un fenomeno dalle conseguenze devastanti, che sembra non registrare un decremento. Body shaming, shit storm, dick pic, doxing, slut shaming, sex torsion, hate speech: sono molteplici le forme che la violenza digitale assume negli ambienti social e attraverso i device digitali. Grande rilevanza sarà data anche al tema del consenso, per quanto riguarda, ad esempio, la diffusione non consensuale di immagini o video personali.

Con la compagnia teatrale PartecipArte, andrà in scena, Brucio d’amore, uno spettacolo di teatro forum per un totale di quattro repliche, che vedrà coinvolte diverse classi, per un totale di circa 200 studenti e studentesse.

Il teatro forum è un genere teatrale in cui il pubblico può interrompere l’azione e intervenire per cambiare la storia, scoprendo così, in presa diretta, le difficoltà di prendere la parola e di farsi ascoltare. I giovani partecipanti avranno l’occasione di interrogarsi sugli invisibili meccanismi della violenza di genere e affrontare domande quali: come evitare relazioni opprimenti? Come riconoscere un rapporto violento e tossico? Come aiutare una persona alle prese con la violenza patriarcale? Brucio d’amore mostra scene di iniquità nelle relazioni intime, dalle micro violenze quotidiane allo stalking, dalla violenza online alla gelosia ossessiva, aiutando ragazzi e ragazze a trovare delle strategie per affrontarle.

Post Precedente

il nuovo singolo di Bruno Bug, Rimshot e Smooveflex in uscita il 24 Novembre su tutte le piattaforme e in radio

Post Successivo

Unavantaluna live a Roma a vent’anni dall’esordio DOMANI, giovedì 23 novembre all’Auditorium Parco della Musica

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Unavantaluna live a Roma a vent’anni dall’esordio  DOMANI, giovedì 23 novembre all’Auditorium Parco della Musica

Unavantaluna live a Roma a vent’anni dall’esordio DOMANI, giovedì 23 novembre all’Auditorium Parco della Musica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino