lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Gestione idrica, Petitto contesta le delibere regionali sul sistema di “Adduzione primaria”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Gennaio 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con una interrogazione depositata questa mattina al protocollo della Regione Campania, il consigliere regionale Livio Petitto chiede chiarimenti urgenti rispetto alla legittimità della DGR N.433 del 03/08/2022 “Istituzione del sistema della grande adduzione primaria di interesse regionale (GRA)” e successive DGR N.465 del 6/09/2022 e n.312 del 31/05/2023.

 

Nello specifico il capogruppo in Campania di “Moderati e Riformisti” chiede lumi rispetto a quello che appare chiaramente come un mancato rispetto degli obblighi imposti dagli organi competenti e dalle normative vigenti in materia di gestione delle risorse idriche. Ciò anche in relazione alla salvaguardia della gestione pubblica della risorsa acqua. 

 

“L’articolo 89 del D.lgs. 112/98 dispone l’attribuzione alle Regioni delle competenze tra l’altro relative alle derivazioni di acqua pubblica solo a determinate condizioni- ricorda Petitto-  Il sistema  di Grande Adduzione Primaria di interesse regionale avviato dalla Giunta De Luca, dispone ambiguamente l’acquisizione al Demanio Idrico regionale delle opere connesse all’impianto di sollevamento di Cassano Irpino, e di alcuni tratti di acquedotto, attualmente gestiti dalla Società̀ Alto Calore Servizi con i relativi serbatoi e gli Acquedotti della Normalizzazione, Ramo Orientale e Ramo Centrale, da essi alimentati.

Al comma 3 del medesimo articolo viene testualmente indicato che “Fino alla adozione di apposito accordo di programma per la definizione del bilancio idrico, le funzioni sono esercitate dallo Stato, d’intesa con le regioni interessate, nei casi in cui il fabbisogno comporti il trasferimento di acqua tra regioni diverse e ciò travalichi i comprensori di riferimento dei bacini idrografici”. 

 

“In parole più semplici- chiarisce il consigliere regionale- allo stato alla Regione Campania, che non detiene alcuna concessione alla derivazione idrica, non può essere attribuita nessuna titolarità relativamente alle concessioni in atto rilasciate agli enti acquedottistici per l’utilizzazione a scopo potabile delle sorgenti di Cassano Irpino e della sorgente Baiardo. Di qui l’illegittima degli atti prodotti che tra l’altro, puntano alla costituzione di una S.p.A. mista pubblico-privato che spianerebbe la strada ad un processo di privatizzazione delle fonti idriche, con un potenziale rischio di alterare l’attuale equilibrio idrogeologico degli acquiferi superficiali e sotterranei presenti nella Provincia di Avellino.

 

L’auspicio- conclude Petitto- è che la giunta torni immediatamente sui propri passi, altrimenti sono pronto a mettere in atto tutte iniziative necessarie per bloccare questo ennesimo tentativo di metter le mani sulle nostre risorse, coinvolgendo anche il Governo centrale”.







Post Precedente

L’oroscopo di giovedì 18 gennaio 2024

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 16 gennaio 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 16 gennaio 2024

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 16 gennaio 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino