venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Genova celebra Ruffo Caselli: arte e AI in mostra dall’8 marzo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Marzo 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Genova celebra Ruffo Caselli: arte e AI in mostra dall’8 marzo
0
Condivisioni
31
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una retrospettiva unica dedicata all’artista visionario, Ruffo Caselli, esplora il rapporto tra arte, tecnologia e intelligenza artificiale. Inaugurazione l’8 marzo con dibattito e brindisi per la Festa della Donna.

 

Genova si prepara ad accogliere un evento artistico di rilievo internazionale: una retrospettiva dedicata a Ruffo Caselli (Firenze, 1932 – Ovada, 2020), caposcuola dell’Esistenzialismo Cibernetico. L’esposizione offre un viaggio affascinante tra tecnologia e arte, mettendo in luce la visione profetica dell’artista sulla progressiva fusione tra uomo e macchina.

L’arte di Caselli si distingue per la sua capacità di anticipare i tempi, esplorando temi oggi di grande attualità come la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. Le sue tele raffigurano umanoidi eleganti e ibridi uomo-macchina, dando vita a un’ironia sofisticata che evidenzia l’umanizzazione delle macchine e la meccanizzazione degli uomini. Un’arte che invita alla riflessione e che da decenni affascina il pubblico internazionale, con esposizioni negli Stati Uniti, in Russia, in Corea e in Sud America.

A rendere questa mostra un appuntamento imperdibile è anche il contributo di Stefano Bigazzi, critico d’arte e giornalista, che prenderà parte all’inaugurazione ufficiale sabato 8 marzo alle ore 17:00, per approfondire, insieme ad altri esperti, le connessioni tra arte e intelligenza artificiale. L’incontro sarà un’occasione unica per comprendere come Caselli, già negli anni ‘80, avesse intuito il ruolo sempre più pervasivo della tecnologia nella società contemporanea. A seguire, un brindisi celebrerà la mostra e la Festa della Donna.

Carmen Gallo, amica e curatrice artistica di Caselli, esprime la sua gratitudine alla Società Promotrice di Belle Arti Liguria, per aver organizzato questa retrospettiva: “La mostra che si propone è un viaggio visivo attento e originalissimo attraverso la tecnologia dipinta da Ruffo Caselli, un artista che aveva anticipato il futuro e che ridefinisce il nostro legame con il presente. Le sue opere affrontano questioni esistenziali, ponendo allo spettatore domande su ciò che significa essere umani”.

Anche Mario Moneta, direttore della galleria fondata nel 1848, sottolinea l’importanza di questo evento: “L’obiettivo della nostra istituzione è promuovere l’arte, e questa mostra rappresenta un’occasione eccezionale per esaminare come Caselli abbia previsto e interpretato i concetti di digitalizzazione e interconnessione globale. Il suo lavoro combina ironia e raffinatezza, offrendo una riflessione profonda sulle sfide della modernità”.

Caselli, che non ha mai posseduto un computer, ma acquistava microchip per cucirli sulle tele, ha saputo costruire un linguaggio artistico innovativo che oggi più che mai risulta attuale e visionario. La sua arte è stata ospitata in prestigiosi musei russi e in centri culturali di rilievo, e ora approda a Genova grazie alla collaborazione tra Promotrice Belle Arti Liguria, Galleria San Donato e il Centro per lo studio multidisciplinare dell’Esistenzialismo Cibernetico.

Informazioni sulla mostra

  • Inaugurazione: Sabato 8 marzo 2025 – ore 17:00
  • Periodo: dal 8 marzo al 12 aprile 2025
  • Orario di apertura: 16:00 – 19:00 (festivi e lunedì chiuso)
  • Luogo: Promotrice Belle Arti Liguria, Via degli Archi 39 r., Genova
  • Per informazioni: cell. 338 9856150 – 333 6209642
Post Precedente

10 utilizzi creativi di un banco da lavoro: massimizzare la funzionalità del tuo spazio

Post Successivo

Oroscopo del 4 Marzo: Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 4 Marzo: Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino