lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

GENNARO SAVIO AD UN ANNO DALL’ALLUVIONE: “ALTRO CHE PASSERELLE ISTITUZIONALI, ORA BASTA, SI PASSI AI FATTI”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2023
In Attualità
0
GENNARO SAVIO AD UN ANNO DALL’ALLUVIONE: “ALTRO CHE PASSERELLE ISTITUZIONALI, ORA BASTA, SI PASSI AI FATTI”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gennaro Savio, giornalista e dirigente del PCIM-L, è intervenuto sul primo anniversario della tragica alluvione che il 26 novembre 2022 ancora una volta ha ferito a morte Casamicciola Terme causando dodici giovanissime vittime. E lo fa con un post su FaceBook dove pubblica le foto delle zone colpite dalla frana. Per la cronaca, ricordiamo che proprio Savio negli anni e nei mesi precedenti la tragedia, aveva realizzato degli importanti reportage giornalistici di denuncia attraverso i quali, con le dichiarazioni resegli dall’Ing. Peppino Conte, si paventava la possibilità di una nuova alluvione come quella che già sconvolse Casamicciola nel 1910, visto lo stato di abbandono delle colline e degli alvei della Cittadina termale.  “Altro che chiacchiere solenni ammantate da Fasce tricolori” – scrive Gennaro Savio -, oggi dovrebbero parlare solo le immagini di morte e distruzione del Celario.

A distanza di un anno dalla tragica alluvione che il 26 novembre 2022 ha colpito Casamicciola Terme e provocato la morte di dodici giovanissime vite, i responsabili politici ed istituzionali di cinquant’anni di abbandono del nostro territorio non hanno ancora chiesto scusa alle comunità isolane, n’è tantomeno sono stati processati e condannati, mentre molti tra gli sfollati in dodici mesi, e proprio in queste ore, sono costretti a cambiare per la quarta volta la loro residenza, sballottati come nomadi, o peggio ancora come pacchi postali, da un albergo all’altro senza che ancora lo Stato abbia dato loro una sistemazione definitiva.

E mentre il territorio casamicciolese ed isolano continua ad essere fragile e pericoloso in quanto necessita di una capillare messa in sicurezza che probabilmente non sarà mai effettuata, dobbiamo sempre e solo sperare che nelle giornate di cattivo tempo ci vada bene. Perché allo stato attuale, purtroppo, altre simili tragedie sono ancora possibili e non solo a Casamicciola, ma sull’intera Isola. Oltre ad inchinarmi con immenso dolore al ricordo delle donne, dei bambini e degli uomini che un anno fa persero la vita – conclude Savio -, stamattina mi sento di esprimere ancora una volta fraterna vicinanza e sentito cordoglio ai familiari di chi ha avuto la vita spezzata dalla frana e la sincera solidarietà ai sopravvissuti e agli sfollati nella speranza che un giorno possano ritornare nelle proprie case e poter così riassaporare un minimo di normalità”.

 

Di Gennaro Savio

Post Precedente

La dieta “ormo-chimica”: 10 domande per capire i vantaggi della chimica degli alimenti sugli ormoni

Post Successivo

GLI ARTETECA in scena con il nuovo spettacolo “Chi ti è morto?”. In Prima nazionale al teatro Cilea di Napoli dal 30 novembre al 3 dicembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
GLI ARTETECA in scena con il nuovo spettacolo “Chi ti è morto?”. In Prima nazionale al teatro Cilea di Napoli dal 30 novembre al 3 dicembre

GLI ARTETECA in scena con il nuovo spettacolo "Chi ti è morto?”. In Prima nazionale al teatro Cilea di Napoli dal 30 novembre al 3 dicembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino