martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

GAIA MORELLI:esce oggi RUMORE, il nuovo singolo per Dischi Sotterranei e Panico Dischi che anticipa l’album LA NATURA DELLE COSE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Marzo 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stare fermi ad aspettare per capire davvero il rumore che arriva da qua.

Rumore, quello fragoroso dentro e fuori di noi, è il titolo del nuovo singolo di Gaia Morelli in uscita il 15 marzo per Dischi Sotterranei e Panico Dischi.

Ascoltalo qui: https://bfan.link/rumore-2

Dopo l’avventura musicale con il progetto Baobab!, di cui Gaia è stata cuore pulsante, Rumore dà il via a un nuovo capitolo artistico della giovane musicista e cantautrice piemontese che culminerà con l’uscita de La Natura Delle Cose, l’album d’esordio solista in arrivo il 12 aprile, che sarà presentato con un release party l’11 aprile a OFF TOPIC .

Questo brano – racconta Gaia – apre la strada al primo disco in cui sento davvero di aver espresso in modo sincero e più maturo il mio approccio alla scrittura. L’esperienza precedente è stata cruciale e importante. Ora però sento che il mio gusto musicale si sta cristallizzando, mi percepisco più a fuoco e con una consapevolezza diversa.

Rumore introduce da subito due aspetti caratterizzanti del sound e della poetica che Gaia ha ricercato e approfondito in questo nuovo percorso: gli arrangiamenti destrutturati e la ricerca di alternative alla forma canzone classica, senza però rinunciare al pop o viverlo come un linguaggio limitante.

Nell’arrangiamento del brano, tutti gli strumenti vanno a completarsi: percussioni volutamente deliranti e scomposte si contrappongono alla delicatezza del resto dei suoni, mentre il basso elettrico e il pianoforte guidano a una conclusione in cui tutti gli elementi sonori si incontrano. A fare da collante, la voce di Gaia, con il suo colore profondo e avvolgente, unico nell’attuale panorama italiano.

Il brano maledice e celebra allo stesso tempo la sensibilità, quella che rende impossibile non sentire il rumore proveniente da fattori interni ed esterni. Sentire in modo così forte è doloroso, è uno strumento ostile quando lo si vive profondamente. Ma è anche un regalo prezioso, per questo va celebrato.

Viviamo nell’epoca dove è tutto così veloce che, anche quando potremmo, non riusciamo o non vogliamo più fermarci, pur di non ascoltare il rumore dei nostri pensieri, paure, ansie. Non ci sentiamo mai pronti a farlo perché non sentiamo di poterlo reggere. Imparare, invece, a stare in quel rumore-dolore, in un certo senso allearsi con esso ascoltare cosa vuole dirci senza scappare dal frastuono dei pensieri, è forse un modo per iniziare ad accettarlo in modo consapevole e sentirsi più in linea con sé stessi, con ciò che si vuole realmente.

Biografia
Classe 2000, Gaia Morelli si avvicina alla musica fin da bambina: è suo padre, affamato e attivo fruitore di musica, che le trasmette quest’amore sin da quando era molto piccola. Da lui arriva anche la presenza costante dei Beatles in cuffia e altri ascolti che la portano ad avvicinarsi a nomi come King Gizzard and the Lizard Wizard, Big Thief, Elliott Smith, Wilco, Bon Iver, Fiona Apple, Phoebe Bridgers e molte e molti altri. A 12 anni inizia a studiare gli strumenti che attualmente suona mentre a 15 scrive le prime canzoni. A 17 anni nasce il suo progetto musicale, Baobab!, con cui pubblica l’uscita dell’EP omonimo (2022, Dischi Sotterranei / Needn’t) che ha ottenuto ottimi riscontri dai media e dal pubblico, e l’ha portata a esibirsi su palcoscenici prestigiosi come quello del Mi Ami 2022. Da un paio d’anni vive a Torino, dove si sta formando musicalmente e personalmente. Qui è entrata in contatto con addetti ai lavori del settore musicale, artiste, artisti e persone alle quali si lega molto, alcune delle quali fanno parte della grande famiglia coinvolta nei lavori sul disco. Rumore è il singolo che anticipa l’album d’esordio come Gaia Morelli, dal titolo La Natura Delle Cose, in uscita venerdì 12 aprile per Dischi Sotterranei e Panico Dischi, con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

Credits

Testo e Musica: Gaia Morelli

Arrangiamento: Cali Low (cali_low_) e Gaia Morelli
Registrazione e produzione: Cali Low
Mix: Edoardo Campia (edo.flac)
Master: Andrea “Berni” De Bernardi (elevenmastering)

Chitarre, voci: Gaia Morelli
Batteria, basso: Cali Low
Sintetizzatori, pianoforte: Tommaso Camarotto (tommasoquelloalto)

Realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Testo

Stesa il sangue a un certo punto non passa
Quindi mi giro di pancia
È sicuro una mancanza
E la mattina guarda in faccia l’apparenza
Farei una passeggiata per non sentire male
Diventare un po’ più grande
Se sto ferma ad ascoltare
Lo capisco davvero il rumore che arriva da qua

Stare sola non mi piace
Ma sto imparando a camminare
Dal salotto incrocio sguardi della strada
Mi rassicurano, sinceri

Se mi fermo ad aspettare
Poi fa sereno
E lo capisco davvero il rumore che arriva da qua

Post Precedente

Trasferta pugliese per l’Accademia

Post Successivo

FUSAIFUSA: esce oggi LAMANA, l’album della travolgente band curdo-tunisina. Release party al Locomotiv di Bologna

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

FUSAIFUSA: esce oggi LAMANA, l'album della travolgente band curdo-tunisina. Release party al Locomotiv di Bologna

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino