martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Forte maltempo a rischio criticità idrogeologiche

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2018
In Ambiente
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La vasta saccatura proveniente dalle alte latitudini europee ha ormai raggiunto Francia e Spagna attivando un intenso flusso di correnti meridionali sul Mediterraneo e sull’Italia, dando così vita alla prima vera intensa perturbazione di stampo autunnale sulle regioni centro-settentrionali della nostra Penisola. Già in queste ore forte maltempo ha interessato diverse aree del Nord, ma rovesci e temporali intensi non hanno risparimato anche tirreniche e Sicilia.

NUBIFRAGI E POSSIBILI CRITICITÀ DI TIPO IDROGEOLOGICO – le aree più bersagliate dal maltempo domenica saranno soprattutto Liguria, alto Piemonte, medio-alta Lombardia, Trentino Alto Adige, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Umbria, ovest Abruzzo e ovest Sardegna ad essere interessate dalle piogge più intense e persistenti. In 48 ore possibili picchi superiori ai 250-300 millimetri di pioggia su alto Piemonte, Alpi e Prealpi centro-orientali (segnatamente sui rilievi lombardo-veneti), Trentino, Bellunese, Carnia, Prealpi Giulie, Liguria di Levante e Appennino di spartiacque tra Cuneese e Savonese e tra Genovesato e Alessandrino: in tutti questi territori non si escludono già locali problematiche di carattere idrogeologico. Nevicate copiose sono attese sulle Alpi a quote medio-alte, in questa prima fase soprattutto su Alpi centro-orientali. Meno coinvolto invece il Sud Italia e il medio-basso versante adriatico (Romagna compresa), almeno in una prima fase, con clima più asciutto e mite complice i venti di caduta dalla dorsale appenninica.

Vediamo però la situazione più nel dettaglio per le giornate di sabato e domenica:

METEO DOMENICA – Rovesci e temporali anche intensi interesseranno tutto il Centronord, specie  su Alpi, Prealpi, Liguria, medio-alto versante tirrenico e Appennino centro-settentrionale. Fenomeni anche su Campania, Isole Maggiori e Calabria ionica. Meno coinvolti i settori del medio-basso versante adriatico, qui però con possibili piogge nella seconda parte del giorno in estensione fin sulle coste. Forti venti dai quadranti meridionali con raffiche anche superiori ai 50-70km/h e mari agitati; acqua alta a Venezia.

 Meteo Italia: forte maltempo domenica

TENDENZA PROSSIMI GIORNI – Come vi avevamo preannunciato nei precedenti aggiornamenti, questa prima intensa perturbazione farà da apripista per il passaggio di altri fronti perturbati sull’Italia da lunedì, complice l’instaurarsi di una circolazione depressionaria sul Mediterraneo occidentale. Anche l’inizio della nuova settimana, così come il periodo festivo di Ognissanti, sarà caratterizzato da condizioni instabili e a tratti perturbate soprattutto al Centro-Nord, con piogge intense specie a ridosso dei rilievi montuosi e ingenti nevicate alle medio-alte quote sull’arco alpino.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

 

Post Precedente

Vittoria all’esordio per la Icaro Accademia

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 ottobre 2018

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 ottobre 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino