sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

FORIO, VIA CAVA CAMPO A MONTERONE ABBANDONATA TRA ERBACCE, SPORCIZIA, TOPACCI E DISSESTO STRADALE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Agosto 2023
In Attualità
0
FORIO, VIA CAVA CAMPO A MONTERONE ABBANDONATA TRA ERBACCE, SPORCIZIA, TOPACCI E DISSESTO STRADALE
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E intanto i marciapiedi di via Provinciale Panza a tratti risultano sempre più paurosamente dissestati ed è facile inciampare e cadere a faccia a terra. Cosa si aspetta a interdire il passaggio pedonale nei tratti interessati dal dissesto e pianificarne l’immediata messa in sicurezza?

Su segnalazione di alcuni cittadini di Monterone, nei giorni scorsi ci siamo recati in via Cava Campo, la strada che dal popoloso quartiere di Santa Lucia, porta su in collina, in zona Piellero. E così come eravamo stati informati, la situazione che abbiamo trovato e prontamente filmato con la nostra telecamera, non è certamente da paese civile. Infatti oltre alla sporcizia presente sui lati della strada e ad un cumulo di materiale da risulta, quello che colpisce percorrendo via Cava Campo, è la presenza, ovunque, di erbacce che a tratti, da terra e da mezz’altezza, invadono persino la carreggiata che di notte, a detta dei residenti, vede la presenza di topacci, proprio come quelli che nei giorni scorsi abbiamo filmato in pieno giorno nella Frazione di Panza nei pressi del mercato comunale che settimanalmente si tiene nel parcheggio cosiddetto di Cenerentola. Per non parlare del dissesto stradale che a tratti interessa la carreggiata. E pensare che questa stradina secondaria è quotidianamente attraversata da centinaia di turisti, specialmente stranieri, che amano inoltrarsi per le stradine di collina. E allora cosa si aspetta a pulirla e a darle un aspetto dignitoso? E a Monterone non sono solo le strade secondarie e versare in una condizione pietosa, ma anche quelle principali. Come la centralissima via Provinciale Panza dove a tratti, oltre ai marciapiedi paurosamente dissestati da anni, le erbacce spuntano come funghi in ogni dove, rendendo persino difficile il passaggio dei pedoni i quali tra piante selvatiche e mattonelle rialzate, per camminare devono dare vita ad un vero e proprio slalom cercando di evitare di inciampare, di cadere e di sbattere a faccia a terra: da non credere! Un marciapiede che nei tratti dissestati andrebbe interdetto al passaggio pedonale in quanto rappresenta un pericolo per la pubblica incolumità, soprattutto nelle ore serali e notturne quando la pubblica illuminazione è resa scarsa dalle folte chiome degli alberi presenti in zona. Ma possibile, ci chiediamo, che Monterone non si riesce a tenerla meglio curata neppure quando in amministrazione esprime addirittura un assessore? Il PCIM-L fondato dal compianto Domenico Savio, chiede l’immediata pulizia di via Campo e la messa in sicurezza ad horas dei marciapiedi di via Provinciale Panza.

 

di Gennaro Savio

Post Precedente

Gli eventi di Gezziamoci a Matera dal 23 al 27 agosto

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 agosto 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 agosto 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino