Fondazione AIRC apre la celebrazione del suo 60°anniversario con l’iniziativa Le Arance della Salute
- sabato 25 gennaio migliaia di volontari e sostenitori si incontrano nelle piazze, mentre studenti e insegnanti si mobilitano nelle scuole, per distribuire reticelle di arance rosse, vasetti di marmellata di arance rosse di Sicilia IGP e vasetti di miele di fiori d’arancio, per raccogliere nuovi fondi necessari per dare continuità al lavoro di circa 5.400 ricercatori e per sensibilizzare sulla centralità della prevenzione per ridurre il rischio di cancro. Comunicato allegato
Oggi presentiamo i FINANZIAMENTI per il 2025: da AIRC OLTRE 141 MILIONI DI EURO PER LA RICERCA SUL CANCRO
- Fondazione AIRC rinnova il suo impegno dando nuova energia alla ricerca indipendente sul cancro con un investimento di oltre 141 milioni di euro. Questa cifra sosterrà 673 progetti innovativi, 90 borse di studio per giovani talenti e 8 programmi speciali. Inoltre, 29 milioni di euro sono destinati allo sviluppo di IFOM, l’Istituto di Oncologia Molecolare della Fondazione e centro di eccellenza internazionale. Oltre 5.400 medici e scienziati al lavoro in quasi cento istituzioni prevalentemente pubbliche in tutto il Paese – laboratori di università, ospedali e altri centri di ricerca – potranno condurre progetti innovativi per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro, affrontando le sfide ancora aperte. Comunicato allegato
Confidando di avere il vostro generoso appoggio per darne notizia e per invitare i lettori a recarsi in piazza sabato 25 gennaio, vi ringraziamo di cuore. E’ con l’aiuto di tutto possiamo rendere il cancro più curabile!