domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

I FOJA in concerto ‘O treno che va – Tour

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Agosto 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

PAESTUM (Salerno). “Fosse pe’ mme cagnasse ‘o munno pe’ te scetà ‘a chell’ ca tu chiamme suonno… cadono gocce ‘e pioggia ‘ngoppe ‘e quartieri mì, ma è acqua ca nun leva sete…e tu nun t’addurmì, si tu nun t’addurmì”.

 

La “Foja” è la “foga”, è qualcosa che brucia dentro, ma che non consuma, bensì accende. È la vitalità nevrotica dei nostri giorni, a tratti quasi un manifesto. Musica di pancia e di cuore, alla ricerca del suono. La Repubblica indipendente del Dum Dum si appresta così ad accogliere il concerto dei Foja, la folk-rock band che ritorna sulla spiaggia del Cilento a due anni dal live che è rimasto impresso nell’immaginario collettivo dei #DumDumLovers. Una performance emozionante con i musicisti che si stagliano in controluce verso il sole che tramonta a mare, con lo sguardo rivolto all’orizzonte, in una trama collettiva di vibrazioni positive e di idee, che si colora di nuove connotazioni, immersi in uno spazio di libertà e di allegria dove respirare felicità e sentirsi naufraghi. Niente filtri e sovrastrutture, ma solo la musica che trascina gli animi.

 

La magia  dei Foja e di “ ‘O treno che va – Tour”  si fonde così con quella del Dum Dum Republic  domenica 27 agosto alle ore 17. Un viaggio, un percorso in bilico tra rock, pop, blues, country, tra la canzone classica napoletana e le melodie italiane, che attraversa, arricchendolo, il sound della band. Ogni canzone è una stazione, ogni composizione un pretesto per esplorare le proprie passioni liriche e musicali. Arrivi e partenze rivelatrici di molteplici sentimenti, un tour attraverso tradizione e modernità.

 

Sul palco Dario Sansone (voce e chitarra), Ennio Frongillo (chitarra elettrica), Giuliano Falcone (basso elettrico), Luigi Scialdone (chitarre, mandolini, ukulele e banjo) e Giovanni Schiattarella (batteria).

 

Il frontman Dario Sansone è in concorso al prossimo Festival del Cinema di Venezia con il lungometraggio di animazione “Gatta Cenerentola”, di cui ha firmato la co-regia.

 

Lo scorso 29 luglio la band è stata premiata a Vico Equense (Na) al Social World Film Festival per la “Miglior canzone all’interno di una colonna sonora”, con “Nunn’è Cosa” tratta dal film di Stefano Incerti “La Parrucchiera”.

 

Sono la prima rock band di sempre a suonare in elettrico sul palco del Teatro San Carlo di Napoli con lo spettacolo “Cagnasse Tutto”, nell’ambito del cartellone del “Napoli Teatro Festival Italia 2016”, registrando il tutto esaurito.Il concerto ha avuto la regia di Franco Dragone, storico regista e direttore artistico del Cirque du Soleil. Un mese dopo, il 23 Luglio 2016, sull’onda dell’entusiasmo si esibiscono nella Piazza D’Armi di Castel Sant’Elmo a Napoli, uno dei luoghi storici più belli d’Italia, registrando un altro sold out con 6000 persone circa.

 

Nel terzo disco “’O treno che va” anche tre ospiti speciali: Edoardo Bennato, sua infatti è l’armonica in “Gennaro è fetente”; Ghigo Renzulli, storico sodale di Piero Pelù nei Litfiba, che piazza uno splendido assolo in “Aria ‘e mare”; infine Daniele Sepe, che in “Famme partì” avvolge il brano in una trama fatta di sax e fiati di atmosfere caraibiche. Sempre di Sepe sono anche gli arrangiamenti dei fiati in “Buongiorno Sofia”.

 

I Foja nascono nel 2006. Nel 2011 esce il primo album ‘Na Storia Nova pubblicato dall’etichetta Full Heads / Materia Principale. L’album viene anticipato dal singolo ‘O sciore e ‘o viento, videoclip animato che raggiunge 1.500.000 views su YouTube. Nel dicembre dello stesso anno i Foja omaggiano i fan col singolo inedito Tu Me Accire disponibile solo in digitale.
Nel dicembre del 2012 la band lancia l’EP live digitale Foja Live 24/02/2012 registrato in occasione del concerto al Teatro Trianon di Napoli.
Nel Novembre 2013 esce Dimane Torna ‘O Sole, secondo disco pubblicato dalla Full Heads e prodotto da Graf/Mad Entertainment. ’A Malìa, Il primo singolo dell’album, partecipa alla colonna sonora del lungometraggio animato “L’arte della felicità” per la regia di Alessandro Rak, presentato al Festival di Venezia, la pellicola vince tra gli altri, il premio E.F.A. (l’Oscar europeo). In virtù di ciò Il brano viene candidato come miglior canzone originale ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento per l’anno 2014. Il secondo singolo estratto è Donna Maria feat. Francesco Di Bella, sempre per la regia di Rak. A Maggio 2014 pubblicano Da Sule Nun Se Vence Maje, singolo fuori album disponibile solo in digitale scritto a 4 mani con l’attore e regista Alessandro Siani.
A Dicembre 2014 esce Astrigneme Cchiù Forte, vinile in edizione limitata che raccoglie, tra i vari brani, una versione di “‘O sciore e ‘o viento” in spagnolo più due cover: Maruzzella e Che m’he fatto, brano dei The Showmen. A Dicembre dello stesso anno, i Foja lanciano “La Foja Love Bag”, uno special pack contenente “Astrigneme cchiù forte” in versione CD e “‘E vote ce cercamme pe’ sempe”, una raccolta inedita di 20 tracce tra out-takes, registrazioni live, demo e provini dal 2006 ad oggi e un poster. Il 9 gennaio 2016 la band chiude il tour alla Casa della Musica di Napoli registrando sold out. Il 9 Dicembre 2016 esce in formato fisico e sugli store digitali il terzo album in studio “‘O treno che va”. I Foja contribuiscono anche alla colonna sonora de “La parrucchiera”, il nuovo film di Stefano Incerti, che sarà nei cinema nel 2017, partecipando tra l’altro con un cameo live.

 

IL SABATO NOTTE – A scandire il ritmo del week end del beach party sarà il battito dei tamburi, con i suoni ancestrali della madre terra, alle radici del nostro essere, al cuore della musica in un magico sabato notte tra cielo e mare, sulla linea di confine illuminata dal chiarore della luna. La Dum Dum Tornèe riparte dalla grande Africa sabato 26 agosto alle ore 22 per affermare ancora con più forza il proprio “No Borders” in un mondo che si fa sempre più piccolo, dove nuovi muri si innalzano, sempre più chiuso da frontiere e preconcetti.

 

Muri delle coscienze, muri dell’anima, contro cui si innalza il palpito del Dum Dum Republic attraverso il linguaggio universale della musica, che travalica confini, geografici e spirituali. E così torna ad esplodere l’African Party con l’afrobeat dei Teranga Brothers che si allarga alla world music di Peppe Yoshi Popeye Dj.

 

Post Precedente

AL VIA LA PREVENDITA PER LA GARA BENEVENTO-BOLOGNA

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 25 agosto 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 25 agosto 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino