giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

FOGGIA, CELEBRATA LA GIORNATA DI EDUCAZIONE E PREVENZIONE CONTRO LA VIOLENZA SU OPERATORI SANITARI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Marzo 2025
In Attualità
0
FOGGIA, CELEBRATA LA GIORNATA DI EDUCAZIONE E PREVENZIONE CONTRO LA VIOLENZA SU OPERATORI SANITARI
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Organizzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, tra gli altri sono intervenuti il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Sottosegretario Marcello Gemmato e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Nella città pugliese a rappresentare la Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti, era presente il Vicepresidente Paolo Esposito il quale, a margine dell’importante celebrazione, ha sottolineato come bisogna trovare il modo per tutelare maggiormente i professionisti sanitari, come i fisioterapisti, quotidianamente impegnati nelle cure domiciliari.

A Foggia presso il Teatro “Umberto Giordano” è stata aperta con l’esibizione dell’inno nazionale la celebrazione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.

Organizzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, tra gli altri sono intervenuti il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il Sottosegretario Marcello Gemmato e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

E come ha tenuto a sottolineare il Ministro Schillaci, Foggia non è stata una città scelta a caso per l’evento, ma perché lo scorso anno è stata teatro di una violenta aggressione di professionisti sanitari presso l’Ospedale “Riuniti”.

I numeri relativi alle violenze subite dai professionisti sanitari in Italia sono impressionanti e purtroppo in costante aumento: ben 18.000 casi si sono registrati nel 2024, 116 casi in media in ogni ASL.

Una violenza che sempre più spesso si verifica ai danni di medici, infermieri ed OSS nelle strutture ospedaliere e nei pronto soccorso, ma sono tanti anche i professionisti sanitari aggrediti durante le cure che prestano presso il domicilio dei pazienti dove, al contrario di quanto avviene ad esempio negli ospedali, per il professionista aggredito non c’è un minimo di tutela mancando telecamere e sorveglianza delle guardie giurate.

Nella città pugliese a rappresentare la Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti, era presente il Vicepresidente Paolo Esposito il quale, a margine dell’importante celebrazione, ha sottolineato come bisogna trovare il modo per tutelare maggiormente i professionisti sanitari, come i fisioterapisti, quotidianamente impegnati nelle cure domiciliari.

“Innanzitutto – ha affermato Esposito – mi sento di esprimere la più fraterna solidarietà umana e professionale ai professionisti sanitari che sono stati vittima di violenza. E’ veramente assurdo che professionisti che lavorano quotidianamente per salvare vite umane, debbano essere aggrediti o insultati.

Nel suo intervento il Ministro Schillaci – ha proseguito Paolo Esposito – si  è impegnato a sostenere la riorganizzare del sistema sanitario nazionale affinché si decongestionino i pronto soccorso implementando i servizi sanitari territoriali, oltre alla necessità di garantire un maggiore riconoscimento economico ai professionisti. Riteniamo che questa sia la strada giusta da seguire anche per portare le cure direttamente nelle case dei nostri concittadini.

Ma, naturalmente, per poterlo fare c’è bisogno di investire risorse economiche adeguate nella sanità pubblica. Inoltre, c’è la necessità di trovare soluzioni per garantire la massima sicurezza anche a tutti i professionisti sanitari che svolgono le cure domiciliari e che  portandosi a casa dei pazienti sono ancora più vulnerabili rispetto a chi lavoro nelle strutture pubbliche sorvegliate.

Infine – ha concluso Esposito – oltre alla necessaria presenza di guardie giurate e Forze dell’Ordine presso ospedali e strutture sanitarie, bisogna puntare a far crescere in tutti noi la cultura del rispetto e della non violenza a partire dalle scuole e dalla formazione dei giovani. Perché solo attraverso un radicale cambiamento culturale che contempli l’affermazione di valori quali il rispetto e la solidarietà, potremo aspirare a vivere in una società meno violenta e più umana dove siano maggiormente tutelati cittadini ed operatori sanitari.”

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 17 marzo 2025

Post Successivo

Match report Torino-Empoli 1-0

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Match report Torino-Empoli 1-0

Match report Torino-Empoli 1-0

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino