venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Florovivaismo e Intelligenza Artificiale al Flormart GREEN ITALY

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Settembre 2024
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Florovivaismo e Intelligenza Artificiale al Flormart GREEN ITALY
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Mercoledì 25 settembre dalle ore 9 alle 18 alla Fiera di Padova aprirà la 73^ edizione di Flormart GREEN ITALY, Salone professionale di tre giorni per floricultori e vivaisti, produttori di macchine, attrezzature e articoli per la commercializzazione diretta e all’ingrosso, inclusi la progettazione e la cura del verde urbano ed extraurbano, ricerca e innovazione. 

120 gli espositori internazionali presenti con i loro nuovi prodotti e servizi, più 150 buyers internazionali, giornalisti e opinion maker di 32 nazioni, invitati a prendere parte a questo storico evento che include convegni e incontri tecnici.

Al Flormart – per il terzo anno consecutivo – grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Padova e Venicepromex, è presente con uno stand dedicato il Distretto Florovivaistico di Saonara, che è il più significativo contesto produttivo del settore a livello veneto con oltre 40 imprese attive in più Comuni delle province di Padova e Venezia: specializzato nella coltivazione di roseti e alberi da frutto (meli, peri, peschi, prugne, ciliegi, albicocchi, fichi, diospyros, kaki, melograni, kiwi, viti, bacche), ma anche in progettazione e realizzazione di giardini e  parchi pubblici e privati, impianti irrigui, riqualificazioni agro – forestali e urbane, manutenzioni e bonifiche di aree verdi e creazione di pareti verticali. 

Il 25 settembre (dalle 12 alle 13.30 in sala 8B al padiglione 8), CCIAA di Padova, Venicepromex e Distretto Florovivaistico di Saonara organizzano il convegno Florovivaismo e Intelligenza Artificiale: coltivare un futuro sostenibile, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, i dipartimenti DAFNAE e TESAF e le associazioni di categoria degli agricoltori. 

Dopo i saluti di Nicola Rossi, presidente Padova Hall, Franco Conzato, procuratore speciale Venicepromex, Michela Lazzaro, sindaco di Saonara e Andrea Salmaso, presidente Distretto Florovivaistico di Saonara, interverranno: Lucia Bartolini e Marco Sozzi del Dipartimento Territorio e Sistemi Agro Forestali sul tema dell’ Irrigazione Smart: affrontare le sfide climatiche ed evoluzione e dell’applicazione dell’AI in floricoltura, e Giampaolo Zanin (Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente) sul tema dei sistemi di monitoraggio a supporto delle decisioni nel florovivaismo. Seguiranno esperienze territoriali a cura del presidente CIA Padova Luca Trivellato e del presidente Coldiretti Padova Roberto Lorin. https://flormart.it/

 

Post Precedente

Tutto pronto per la XX edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali | Il 9 e 10 ottobre al Real Collegio il punto sull’innovazione della cultura in Italia

Post Successivo

SALUTE, AGGRESSIONI PROFESSIONISTI SANITARI, NURSING UP AL MINISTRO SCHILLACI: “AGENTI H24 SUBITO IN TUTTI GLI OSPEDALI. COSTRUIRE COERENTE PREVENZIONE PER ARGINARE DRAMMATICO FENOMENO”.

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI

SALUTE, AGGRESSIONI PROFESSIONISTI SANITARI, NURSING UP AL MINISTRO SCHILLACI: “AGENTI H24 SUBITO IN TUTTI GLI OSPEDALI. COSTRUIRE COERENTE PREVENZIONE PER ARGINARE DRAMMATICO FENOMENO”.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino