mercoledì, Luglio 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Dalla riabilitazione al benessere: i vantaggi di un approccio integrato alla fisioterapia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Luglio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Dalla riabilitazione al benessere: i vantaggi di un approccio integrato alla fisioterapia

Crediti dell'immagine: Kinesis Sport srl (https://www.kinesisport.com/)

0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una visione moderna della fisioterapia

Nel panorama attuale della salute e della riabilitazione, la fisioterapia sta evolvendo verso un approccio sempre più integrato e personalizzato. Non si tratta più solo di trattare un sintomo o una lesione, ma di considerare la persona nel suo insieme, con i suoi bisogni fisici, emotivi e funzionali.

Cos’è l’approccio integrato in fisioterapia

L’approccio integrato alla fisioterapia prevede l’interazione tra diverse figure professionali (fisioterapisti, osteopati, personal trainer, medici specialisti) e l’utilizzo sinergico di più tecniche terapeutiche. L’obiettivo è garantire un percorso completo che tenga conto delle cause del disturbo e non solo dei sintomi manifesti.

Questo tipo di approccio è particolarmente utile in contesti complessi come:

  • recupero post-operatorio o post-traumatico;
  • dolori muscolo-scheletrici cronici;
  • rieducazione motoria in età avanzata;
  • disfunzioni posturali e squilibri funzionali;
  • riabilitazione dopo eventi neurologici o respiratori.

I benefici di un approccio multidisciplinare

L’integrazione di competenze e tecnologie consente risultati più efficaci e duraturi. Un percorso fisioterapico strutturato in modo integrato può portare a:

  • riduzione più rapida del dolore
    ;
  • migliore aderenza al piano terapeutico;
  • recupero funzionale più completo;
  • prevenzione di recidive e cronicità;
  • maggiore benessere psicofisico del paziente.

Tecniche e strumenti a supporto dell’integrazione

Un centro che applica un approccio integrato utilizza solitamente una combinazione di trattamenti manuali, terapie fisiche strumentali (come tecarterapia, onde d’urto, laser), esercizi terapeutici attivi e supporto educativo. L’interazione tra questi strumenti, se ben coordinata, accelera il processo di guarigione e migliora la qualità della vita del paziente.

Perché scegliere l’integrazione anche in assenza di dolore

La fisioterapia non deve essere vista solo come un rimedio, ma anche come un mezzo di prevenzione e di promozione del benessere. Anche in assenza di patologie evidenti, un lavoro mirato su postura, equilibrio e mobilità può prevenire infortuni e migliorare le performance quotidiane.

Post Precedente

Unione Naz. Consumatori su ActionAid: dati gravi, complice inflazione (olio di oliva +89,2%, zucchero +47,5%…)

Post Successivo

AMFI accelera sulla modularità: nuova piattaforma per la mobilità del domani

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore alla prostata, la cura arriva in day service

Da Redazione Tgyou24.it
21 Luglio 2025
Domare l’ansia quotidiana: Strategie Terapia cognitivo comportamentale per il Benessere
Salute e Benessere

L’allarme: in aumento le donne a rischio depressione perinatale

Da Redazione Tgyou24.it
19 Luglio 2025
Nel mondo 4 anziani su 10 esclusi per l’età dalle cure migliori. Nasce la Carta di Firenze, primo manifesto mondiale contro l’ageismo sanitario
Salute e Benessere

L’Enea ha brevettato dei nuovi marcatori per la diagnosi precoce dell’Alzheimer

Da Redazione Tgyou24.it
19 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Post Successivo
AMFI accelera sulla modularità: nuova piattaforma per la mobilità del domani

AMFI accelera sulla modularità: nuova piattaforma per la mobilità del domani

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Irene Antonucci premiata con la Fronda d’Oro 2025 al Comedy Film Fest

Turnover al fianco di Telepass per il lancio su Amazon del nuovo dispositivo Grab&Go

Visual Merchandising: quando l’esperienza visiva diventa strategia

INTERRUZIONI DELL’EROGAZIONE IDRICA NEI COMUNI IRPINI E SANNITI: AVVISO IMPORTANTE DA ALTO CALORE SERVIZI S.P.A.

Provincia di Avellino: 931mila euro per la trasformazione digitale

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 luglio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino