lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Finagricola: nasce il format “Datterino Tour” per valorizzare la filiera del pomodoro

Un’esperienza tra vivaio, campi e trasformazione per raccontare da vicino la qualità del datterino rosso, giallo, arancione e del pizzutello direttamente ai professionisti che lo portano ogni giorno in cucina

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Luglio 2025
In Attualità
0
Finagricola: nasce il format “Datterino Tour” per valorizzare la filiera del pomodoro
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prima tappa del Datterino Tour ha segnato l’avvio del nuovo format ideato da Finagricola, azienda con sede a Battipaglia (SA), specializzata nella produzione di prodotti freschi e conserve. Un’iniziativa pensata per aprire le porte della filiera produttiva a pizzaioli, chef e operatori del mondo food. Al centro, il brand Grangusto — dedicato al settore professional — per un evento che ha visto la partecipazione di alcuni tra i più noti pizzaioli italiani e numerosi giovani cuochi, desiderosi di scoprire da vicino l’origine dei pomodori che utilizzano quotidianamente nelle loro ricette.

Quella che è stata concepita come una “tappa pilota” si è rivelata un punto di partenza solido: il riscontro entusiasta dei partecipanti ha confermato la validità del format, che diventa ora un appuntamento fisso in programma nei prossimi mesi e adattato ai cicli stagionali. Un percorso strutturato per rafforzare, stagione dopo stagione, il dialogo tra agricoltura e ristorazione di qualità, con focus sul valore della filiera e delle buone pratiche agricole. Il tour si articola in tre momenti chiave, pensati per raccontare l’intero percorso del prodotto, dal seme alla trasformazione finale. Si parte dal vivaio, il cuore pulsante della filiera: qui, dai semi accuratamente selezionati, nascono le piantine allevate con cura in una vera e propria “nursery agricola”, dove ogni dettaglio è seguito con attenzione per garantire forza e sanità alla pianta. La seconda tappa si svolge nei campi coltivati della cooperativa, che si estendono su circa 360 ettari. Qui i partecipanti hanno potuto osservare da vicino l’attività quotidiana dell’azienda: l’uso dei bombi per l’impollinazione naturale, la raccolta manuale dei frutti al giusto grado di maturazione, l’attenzione agli aspetti agronomici e ambientali. Infine, il tour si conclude negli stabilimenti di trasformazione, dove i pomodori vengono lavorati con tecnologie avanzate per preservarne freschezza, colore e proprietà organolettiche, trasformando la materia prima in prodotti capaci di esprimere l’essenza del territorio. A chiudere la giornata, una tappa obbligata alla “Sala del Gusto”: un momento di degustazione curata, dove i prodotti Finagricola sono stati interpretati con semplicità e rispetto delle materie prime, dando spazio a un confronto autentico tra produttori e professionisti del settore.

«Fare cultura del pomodoro, per Finagricola, significa accogliere chi lavora nella ristorazione e fargli toccare con mano l’origine dei prodotti. La qualità non è un’etichetta, ma un percorso condiviso, fatto di cura e scelte responsabili lungo ogni passaggio della filiera» ha commentato Domenico Catapano, responsabile comunicazione e marketing di Finagricola, e aggiunge: «Il pomodoro, nelle sue diverse varietà, rappresenta per noi non solo un prodotto d’eccellenza, ma un simbolo di identità agricola e culturale. Con il Datterino Tour vogliamo costruire ponti tra chi coltiva la terra e chi trasforma ogni ingrediente in un gesto d’arte».

Con il Datterino Tour, Finagricola rafforza il proprio impegno verso una filiera trasparente, corta e fondata sulla condivisione dei saperi. Un progetto che punta a valorizzare le eccellenze del territorio attraverso un dialogo costante con chi, ogni giorno, fa della qualità un ingrediente essenziale.

Post Precedente

Scalea, S. Maria del Cedro: in arrivo dall’8 agosto Imperial Royal Circus, il circo tra i più grandi d’Europa

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 luglio 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 luglio 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino