sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“FIGLIE DEL SILENZIO”, PRESENTATO AD ISCHIA IL LIBRO DELLA DOTT.SSA EMILIA CECE SULLE TORTUOSE VIE DEL DESIDERIO FEMMINILE TRA GUERRA E TEMPO DI PACE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2023
In Attualità
0
“FIGLIE DEL SILENZIO”, PRESENTATO AD ISCHIA IL LIBRO DELLA DOTT.SSA EMILIA CECE SULLE TORTUOSE VIE DEL DESIDERIO FEMMINILE TRA GUERRA E TEMPO DI PACE
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presso la Biblioteca Antoniana di Ischia la cui sala per l’occasione era gremita, è stata presentata l’ultima fatica letteraria della Dott.ssa Emilia Cece, psichiatra, psicoanalista e Dirigente del dipartimento di salute mentale dell’Asl Napoli 2 Nord. Il libro dal titolo “Figlie del silenzio” andato a ruba nel corso della sua prima presentazione in cui il giornalista Ciro Cenatiempo ha dialogato con l’autrice, intende collocarsi nel filo rosso dell’insegnamento freudiano, riletto da Lacan e da Jacques-Alain Miller, per seguirlo in una prospettiva nuova verso il superamento del patriarcato. Tre figure di donne vengono messe in luce: Gudrun Himmler, Monika Ertl ed Hilde Speer. Hanno in comune l’essere figlie di personalità di spicco dell’epoca nazista e l’essere donne che, per vie tortuose e singolari, furono orientate da un desiderio di riscatto del quale si servirono per sciogliere il legame oscuro tra crimine e silenzio ed accompagnare il passaggio della storia oltre l’epoca buia. Oltre quell’epoca nazista che tante atrocità ha riservato al genere umano. Parla di libro-laboratorio la Dott.ssa Emilia Cece nel descrivere il suo ultimo lavoro letterario. “Le figlie del silenzio – ha dichiarato ai nostri microfoni la Dott.ssa Cece – è un libro laboratorio nato dall’esigenza della psicoanalisi di offrire qualcosa di fruibile e di trasmissibile anche a persone non del mestiere che vivono il disagio della vita contemporanea. Poiché la psicoanalisi ha un valore sociale, etico e politico, si inserisce come un rimedio nell’ambito della società che attualmente è in seria difficoltà rispetto agli aspetti della comunicazione, dei ruoli, dei legami. Il testo mette in rilievo l’importanza di saper cogliere il limite del linguaggio. Parte da una metafora, da ciò che nella letteratura del dopoguerra rappresenta il racconto del Campo di Concentramento, gli aspetti dell’impossibile a dirsi, e quindi della portata di reale, che ha investito l’umanità attraverso passaggi all’atto. Esamina la guerra considerata come grave passaggio all’atto. Parte da esperienze relative alla seconda guerra mondiale, precisamente dall’uscita dalla seconda guerra mondiale, dai campi di concentramento e dalla cenere di ogni discorso per riagganciarsi all’esigenza di un nuovo discorso sociale, a ciò che si era perso e che si era frammentato con la distruttività della guerra. Coglie poi l’importanza della valorizzazione del ruolo femminile per riagganciare, nella differenza e nell’originalità creativa di ogni donna, il discorso sociale ad un’etica nuova. Perché ogni donna, anche nel proprio piccolo, vive questa difficoltà di confrontarsi con i discorsi e il discorso tra le due parti fondamentali su cui si fonda anche la coppia e la famiglia: il maschile ed il femminile , discorso complesso questo che va incontro a rotture. Quindi sull’onda di questo crinale, dalla guerra e dal passaggio all’atto, al femminicidio, ai nuovi sintomi e a tutto ciò che giunge all’osservazione della psicoanalisi, il libro come un laboratorio propone di rileggere e di rivalutare tutto secondo l’insegnamento di Jacques Lacan, alla luce della funzione politica e sociale della psicoanalisi”.

 

Di Gennaro Savio

Post Precedente

Assegnati a Cesenatico 8 scudetti Ragazzi e Under 13 del CSI: 4 titoli dalla pallavolo, 3 titoli calcistici ed uno dal basket di categoria

Post Successivo

Il mondo che avanza: ecco i settori dove investire in futuro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Il mondo che avanza: ecco i settori dove investire in futuro

Il mondo che avanza: ecco i settori dove investire in futuro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino