lunedì, Ottobre 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

FESTIVAL DELLA BIBLIOTERAPIA V edizione: #IN_GIOCO

Lettura e gioco per il benessere personale Laveno Mombello, 10-12 ottobre 2025

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
FESTIVAL DELLA BIBLIOTERAPIA V edizione: #IN_GIOCO
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Laveno Mombello presenta la quinta edizione del Festival della Biblioterapia, un evento unico in Italia che celebra il potere della lettura come strumento di benessere, crescita personale e coesione sociale.

Dopo il tema del “Volo” dello scorso anno, l’edizione 2025 è dedicata a #IN_GIOCO, per esplorare come gioco e parola possano intrecciarsi in percorsi di creatività e di cura: il tema invita a esplorare il legame profondo tra gioco e lettura, intesi come esperienze capaci di generare benessere, inventiva e senso di comunità.

“Il gioco non è solo passatempo ma esperienza che libera, trasforma e ci permette di crescere, così come la lettura – dichiara l’Assessora alla Cultura Alice Gomiero –. Questo festival è un invito a ritrovare la leggerezza e la gioia della scoperta, sperimentando come libri e parole possano diventare strumenti di cura e rigenerazione”.

Una comunità che cresce, quella legata alla Biblioterapia, che si ingrandisce e si ritrova ogni anno, ospitata nei bellissimi spazi di Villa Frua, sede del Comune.

Per l’edizione 2025 appassionati e curiosi avranno a disposizione tre giornate, dal 10 al 12 ottobre, dense di incontri, laboratori ed eventi aperti a tutte e tutti, con la partecipazione di professionisti, artisti e autori che portano prospettive differenti sulla biblioterapia.

Tra i grandi ospiti di questa edizione spiccano Gio Evan (venerdì 10 ottobre, ore 21.00), poeta, scrittore e performer capace di unire linguaggi artistici diversi in una narrazione poetica intensa e coinvolgente, sicuramente una tra le voci più originali della cultura contemporanea italiana. 

Domenica 12 ottobre alle ore 10.00 ci sarà un altro grande nome: Francesco Muzzopappa, autore di romanzi e libri per ragazzi tradotti all’estero, già vincitore di prestigiosi premi letterari, che porta a Laveno il suo umorismo raffinato e universale.

Accanto a loro, un ricco programma di laboratori, incontri, una tavola rotonda di grande attualità e performance artistiche, che strutturano il Festival attorno al filo conduttore scelto.

Per orientarsi nel ricco programma di questa 5° edizione vi suggeriamo di approfondire alcune novità, come ad esempio:

  • Biblioterapia e benessere nella società – Una tavola rotonda dedicata alla prescrizione sociale (sabato 11 ottobre) per esplorare come la lettura possa integrarsi nei percorsi di cura e benessere collettivo.
  • Focus bambini e scuole – Maggiore attenzione all’infanzia, grazie a laboratori interattivi e percorsi ludico-didattici pensati per i più piccoli, con incontri riservati agli studenti e attività ludico-letterarie per l’infanzia, tra cui il Kamishibai Day e la Giornata della meraviglia
  • Laboratori esperienziali – Nuove esperienze multisensoriali, come il laboratorio “Ricordi, emozioni in gioco” che unisce biblioterapia e percorsi olfattivi e tante attività di biblioterapia umanistica, clinica e filosofica, che offrono strumenti pratici per conoscersi e sperimentare il potere trasformativo delle storie.

Il Festival rafforza sempre di più il dialogo tra le arti, con eventi che integrano teatro, musica e arti visive nella pratica biblioterapica, come la poesia e le performance, dal “Pindaro Poetry Slam” (sabato sera) alla coralità poetica, fino al monologo teatrale “Scoperte” di Michela Prando, il festival offre spazi di parola collettiva e creativa.

Infine, a grande richiesta, verrà riattivato un format molto apprezzato dal pubblico: lo Sportello di Biblioterapia, uno spazio dedicato ai percorsi individuali, aperto per tutta la durata del festival.

Anche quest’anno il Festival della Biblioterapia, organizzato dal Comune di Laveno Mombello con la consulenza scientifica di Alessandra Manzoni, promette di regalare momenti intensi e leggeri di condivisione, scoperta e nuove esperienze.

Tutti gli incontri sono gratuiti e con posti limitati prenotabili sul sito www.visitlaveno.it 

Seguite il Festival anche su Facebook e Instagram per non perdere gli aggiornamenti sul programma, gli ospiti, e tutti gli appuntamenti.

Post Precedente

TIM Enterprise, 1 miliardo di euro di investimenti in tre anni per la fabbrica tecnologica dell’Italia

Post Successivo

Bollette: Arera -0,8% per il gas

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 13 ottobre: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
12 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 ottobre 2025: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Ottobre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo

Bollette: Arera -0,8% per il gas

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 13 ottobre: segno per segno

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 ottobre 2025

Viareggio in festa per il 20° Raduno Vele Storiche. Tutto il programma dal 15 al 19 ottobre 2025

Oroscopo del 12 ottobre 2025: segno per segno

Accademia Volley pronta a svelare la nuova Serie C 2025/26

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 ottobre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino