sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Festa patronale della Madonna della Bruna, la Condotta Slow Food e il Mercato della Terra di Matera per uno street food di qualità

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2023
In Attualità
0
Festa patronale della Madonna della Bruna, la Condotta Slow Food e il Mercato della Terra di Matera per uno street food di qualità
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà in via don Minzoni a Matera da giovedì 29 giugno fino a domenica 2 luglio l’edizione speciale del Mercato della Terra dedicata alla Festa della Bruna, una iniziativa promossa e organizzata dalla Condotta Slow Food locale.

In occasione della Festa Patronale della S.S. Maria della Bruna, Slow Food Matera APS, allestirà in via Don Minzoni cinque stand gastronomici di divulgazione ed educazione alimentare con degustazione di prodotti locali per promuovere la salvaguardia delle risorse alimentari locali, la biodiversità e la promozione del cibo buono pulito e giusto in continuità con i concetti e i propositi del recente convegno promosso dal Comune di Matera “Patto per promuovere l’Italia del buon cibo con la bellezza del paesaggio rurale e l’unicità del patrimonio culturale”.

Aperto a dicembre del 2022, il Mercato della Terra di Matera ha continuato le sue attività ogni terzo sabato del mese sul sagrato della Chiesa Maria SS Addolorata, ospite della Parrocchia di Serra Venerdì con la collaborazione della comunità parrocchiale e del Parroco, partecipando a giugno anche alle iniziative promosse dalla Consulta Nazionale dei Distretti del Cibo presso Casa Cava a Matera.

“Abbiamo voluto organizzare questa edizione speciale del Mercato della Terra in occasione delle festività patronali perché vorremmo dimostrare che è possibile produrre dello street food di qualità anche durante gli eventi più partecipati” spiega Emanuele Frascella, Fiduciario della Condotta Slow Food di Matera “il Mercato della Terra è un appuntamento a cui i materani si stanno affezionando, dove è possibile acquistare i prodotti del territorio e conoscere nuove qualità di frutta, verdura, formaggi, birre…per questa occasione di festa abbiamo voluto puntare più sulle degustazioni, sulle proposte gastronomiche così da accompagnare tutti i partecipanti nei percorsi della tradizione legati alla festa patronale”.

“Negli stand che allestiremo non proporremo solo i prodotti ma li racconteremo” aggiunge Eustacchio Ruggieri, responsabile tecnico Slow food Matera “attraverso una nuova etichetta che affianca l’etichetta obbligatoria che, accanto alle indicazioni previste dalla legge, fornisce informazioni sui produttori, sulle varietà vegetali e sui territori dove sono coltivate e ovviamente attraverso i racconti dei produttori e degli associati alla Condotta”

“Con estrema umiltà ci stiamo avvicinando all’agricoltura sociale anche attraverso la collaborazione con la Condotta Slow Food di Matera” racconta Michele Plati, presidente della cooperativa agricola sociale MEST “perché crediamo fortemente nelle grandi potenzialità di inclusione che il cibo e l’agricoltura sostenibile possono dare, parteciperemo a questa iniziativa con la nostra birra  e con i piatti del bistrot Panecotto per dare a tutti la possibilità di assaggiare cibo di qualità, non solo organolettica, cibo buono sotto tutti i punti di vista”.

Negli gli stand allestiti da Slow Food Matera sarà possibile assaggiare la birra prodotta da Mest di Matera e Brew & Cook di Montescaglioso, i formaggi dell’Azienda Agricola Riccardi, le confetture e le conserve dell’Agriturismo Colle Igino, la pasta e i taralli dell’Azienda Trentadue, i prodotti dell’Azienda M&D, la frutta fresca e i trasformati di Jelù, i peperoni cruschi dell’azienda Ricordo di Lucania e i piatti del Consorzio La Città essenziale con il suo ristorante, Panecotto.

 

Anche questa attività rientra nei valori e principi alla base dello Statuto Associativo della Condotta Slow Food di Matera per creare un interesse culturale diffuso nei riguardi delle eccellenze lucane e materane con il coinvolgimento dei produttori dei Presidi Slow Food di prossimità e per diffondere stili di vita dedicati all’autenticità, alla sostenibilità e alle risorse del territorio. Le Aziende Agroalimentari coinvolte nella manifestazione temporanea rientrano nella Fondazione Internazionale Slow Food per la Biodiversità Onlus denominato “Mercati della Terra”.

Post Precedente

A Lignano Sabbiadoro eletti i 23 campioni nazionali del pongismo CSI

Post Successivo

Putin, discorso alla Russia: ‘grazia’ la Wagner e non nomina Prigozhin

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Putin, “non si ripeteranno gli eventi del 1917”

Putin, discorso alla Russia: ‘grazia’ la Wagner e non nomina Prigozhin

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino