domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Eventi e cultura nel cuore di Roma OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
4 Aprile 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
28.9k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 6 aprile, ore 21.00

PARTIRE DAL BASSO

 

 

Incontro con Max Gazzè che ad Officina Pasolini registrerà la sua nuova ‘opera sintonica’ Alchemaya

 

Moderano Felice Liperi e Tosca

 

 

Max Gazzè è il prossimo ospite d’eccezione dell’hub culturale della Regione Lazio Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, centro di formazione artistica per la musica, il teatro e il settore multimediale sotto la guida rispettivamente di Massimo Venturiello, Tosca e Simona Banchi.

 

Nello spazio teatrale di Officina Pasolini dal 5 al 7 aprile il cantautore romano registrerà Alchemaya, il suo nuovo progetto artistico, un’opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga che ha debuttato un paio di giorni fa al Teatro dell’Opera di Roma.

In occasione della registrazione giovedì 6 Officina Pasolini propone un incontro aperto al pubblico con l’artista, Partire dal basso, moderato dal giornalista Felice Liperi e da Tosca.

L’appuntamento rappresenta un passaggio ideale per proseguire nel percorso di ricerca e innovazione avviato dall’Officina delle Arti PPP nel campo della comunicazione, del teatro e della canzone. Il cantautore romano si è imposto, infatti, come modello di grande interesse per studenti e pubblico in quanto capace come pochi altri nel panorama italiano di far convivere grande tradizione melodica con forme e stili della modernità pop. A partire dall’alter ego “Maximilian”, protagonista virtuale del suo ultimo album, con cui ha arricchito di fantasia un

 

lavoro già elettrizzato dal suo spirito pop giocoso e colorato, rappresentato in quel lavoro da titoli come La vita com’è e Ti sembra normale, animati da una frenesia contagiosa e particolarmente amata dal pubblico più giovane. Questa empatia con le nuove generazioni in realtà è solo un aspetto dello spirito eclettico e surreale che spesso esprime attraverso filastrocche semplici ma dai testi spesso complicati. Una varietà di atmosfere che contribuisce a rappresentare questo album ma anche altri indietro come La favola di Adamo ed Eva, Antecedentemente inedito, Tra l’aratro e la radio, tutti affrontati come viaggi musicali fantastici di Maximilian, sorta di Barone di Munchhasen dei nostri giorni, oltre il tempo e lo spazio. D’altra parte Gazzè è un cantautore fantasy per eccellenza in grado di costruire narrazioni mirabolanti in musica, come accadde qualche anno fa con Io e mio fratello, lo spettacolo/concerto in cui conduceva gli spettatori alla scoperta della relazione artistica tra lui e il fratello Francesco, autore dei testi di molte sue canzoni. Proprio da lì sono emerse le melodie dirette e suadenti che Gazzè è stato capace anche di trasformare in

Show multimediali e di costruire percorsi che si muovono fra ambientazioni musicali immaginarie e talento poetico semplice e surreale.

Un’Officina multimediale come PPP, intende anche scoprire la dimensione istrionica di Gazzè, particolarmente nota quando vestiva i panni del lunatico protagonista di Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo. Un ruolo che si sovrappone a quello preponderante di bassista autore di canzoni dallo sguardo obliquo e bizzarro condite da suoni elettronici e acustici dalla forte vena modernista. Un versante molto importante da esplorare da parte di un gruppo di giovani studenti che guardano con grande urgenza al futuro della canzone.

 

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

L’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, che non a caso prende il nome dal grande artista distintosi per la sua vocazione interdisciplinare, nasce tre anni fa con lo scopo di seguirne lo spirito e il percorso: esaltare le singole specificità degli studenti evitando la “formazione in serie”, che troppo spesso caratterizza scuole e talent.

Promossa dalla Regione Lazio con il Fondo Sociale Europeo in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre e il Conservatorio Santa Cecilia, la nuova sede di Officina Pasolini è stata inaugurata lo scorso 30 novembre negli spazi “Ex Civis”, a due passi dal ministero degli Esteri.

Una casa per giovani artisti e allo stesso tempo un luogo pubblico integrato nella città per produrre e diffondere cultura

Accoglie 75 studenti tra i 18 e 35 anni (25 per sezione), selezionati attraverso un bando e una successiva valutazione, per i quali la partecipazione ai corsi è gratuita.

 

 

 

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

CIVIS | Viale del Ministero degli Affari Esteri 6 | ROMA

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

 

6 APR // h.21.00

Partire dal basso

Incontro con Max Gazzè in occasione della registrazione dell’opera ‘sintonica’ Alchemaya

 

Facebook: www.facebook.com/OfficinaPasolini

Twitter: twitter.com/OfficinaPasolini

www.officinapasolini.it

Post Precedente

Irpinia: giovedì, 6 aprile, alle 10.30, nella sala Grasso della Provincia di Avellino, la conferenza stampa di presentazione della Fiera Campionaria di Venticano

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 aprile 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 aprile 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino