sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

EURODEPUTATO NESCI: “Bene l’euro digitale, ma i cittadini non siano privati dell’uso del contante

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Aprile 2023
In Attualità
0
EURODEPUTATO NESCI: “Bene l’euro digitale, ma i cittadini non siano privati dell’uso del contante
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Euro digitale, progetto ambizioso. Ma non precluda la libertà dei cittadini nell’uso del contante.” E’ quanto ha dichiarato l’Eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Denis Nesci intervenendo in Plenaria a Strasburgo.

“Il progetto dell’euro digitale potrà rappresentare un nuovo fondamento dell’economia digitale europea che, come indicato anche dalla BCE – sottolinea Nesci – ha intenti assolutamente condivisibili, quali il rafforzamento del ruolo dell’euro, e una rapida modalità per i pagamenti per imprese e consumatori”.

“Tuttavia persistono delle questioni che riguardano innanzitutto la diffusione, l’accessibilità e la possibilità di eseguire pagamenti offline in qualsiasi condizione, che potrebbero far emergere dei rischi per la stabilità finanziaria. Cioè, occorre capire se il servizio sarà a pagamento o meno: nel primo caso, la moneta digitale potrebbe diventare un perfetto sostituto dei depositi bancari limitando il ruolo delle banche, e in questo caso – specifica l’esponente di Fdi-Ecr – occorre fare un’ulteriore riflessione anche sul Regolamento sui pagamenti istantanei che proprio in questi mesi negozieremo per evitare di creare duplicati o sovrapposizioni non necessarie. Nel caso venisse concesso in maniera totalmente gratuita, il rischio potrebbe verificarsi in fasi di elevata instabilità finanziaria, dove ci troveremo di fronte a una “corsa all’euro digitale” dai depositi bancari”.

“Pertanto – conclude Nesci –  sono d’accordo a portare avanti il progetto sull’euro digitale, purché sia chiaro, facile da utilizzare, sicuro, e che permetta di effettuare pagamenti online anche a chi oggi è escluso dal sistema finanziario e che quindi risulti un valore aggiunto per i consumatori”.

Post Precedente

Intec Service SG Volley ad un passo dalla B2!

Post Successivo

TeleTrade: La grande incertezza è ancora presente

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
TeleTrade: La grande incertezza è ancora presente

TeleTrade: La grande incertezza è ancora presente

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino