mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Eugenio Bennato a Sacco con “Musica del mondo”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Settembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Eugenio Bennato a Sacco con “Musica del mondo”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La musica popolare torna ad essere protagonista di Terre ritrovate, il programma di eventi che valorizza le tradizioni, la cultura e l’identità dei piccoli borghi della Valle del Calore.

Grande attesa a Sacco per “Musica del Mondo”, l’evento che prende il nome dal titolo dell’ultimo album di Eugenio Bennato, emblema della musica popolare. Appuntamento il 19 settembre alle 21 in Piazza Nicola Monaco con l’artista napoletano, considerato tra i più autorevoli rappresentanti della musica popolare napoletana che si mescola sapientemente con sonorità folk e influenze provenienti da diverse tradizioni culturali.

Sul palco collocato nella caratteristica piazza del paese, Eugenio Bennato, voce, chitarra classica, mandola e chitarra battente, creerà un’atmosfera unica e affascinante.

Il comune di Sacco, dunque, è pronto ad accogliere l’atteso appuntamento, grazie al quale in tanti, seguendo il richiamo delle sonorità popolari, potranno ammirare le tante bellezze del paese e gustare i rinomati prodotti enogastronomici locali.

«Un evento per promuovere e valorizzare il nostro territorio e creare nel nostro “Paese” momenti di incontro positivi e significativi nella cornice della cultura partenopea e delle tradizioni locali – afferma il sindaco Franco Latempa -. Eugenio Bennato, con Peppe Barra, che abbiamo ospitato a settembre dello scorso anno, è uno dei testimoni, un protagonista di quella rivoluzione culturale, che anche grazie alla ricerca creativa del Maestro De Simone (scomparso nel mese di aprile), si impose negli anni ’70 sul palcoscenico nazionale, ed anche oltre, con la “Nuova compagnia di canto popolare” della quale ancora si odono gli echi nel ricordo di tanti di quella generazione. Incontri di qualità culturale e musicale, dunque, sul nostro territorio, ma anche incontri fra i tanti cittadini dei paesi vicini e di quelli che vogliono rientrare per un fine settimana che coincide anche con la festività di San Sebastiano. È un’occasione per visitare il nostro bellissimo centro storico, il complesso monumentale della chiesa di San Silvestro Papa, il sito archeologico di Sacco Vecchia, e la meravigliosa Sorgente del Sammaro, immersa in un contesto ambientale fantastico ed incontaminato».

L’evento rientra nell’accordo per la coesione della Regione Campania, progetto finanziato con la delibera Cipess n.70/2024 “Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore” Area telematica 06 cultura.

Post Precedente

I Ministri Gilberto Pichetto Fratin e Adolfo Urso a ECO Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti

Post Successivo

Oroscopo del 18 Settembre: Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 18 Settembre: Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino