Ormai è un trattamento talmente diffuso e richiesto che necessariamente deve essere inquadrato all’interno di un discorso formativo serio ed approfondito. La legge del mercato è sempre la stessa, quando un prodotto diventa di moda e la domanda sale, anche l’offerta deve essere adeguata.
Ebbene per poterlo essere, è necessario formare nuovi operatori del settore che vadano a padroneggiare il trucco permanente in modo impeccabile. Il che non è necessariamente scontato perché il trattamento rientra nel novero degli interventi di estetica ma ha poco a che fare con altri approcci ordinari.
Per dirla in altre parole, il trucco permanente è un trattamento a sé che non può essere applicato dai visagisti ordinari ma che richiede la presenza di una figura professionale apposita che prende il nome di dermopigmentista.
I segreti del trucco permanente
Ecco perché i corsi del settore sono in grande ascesa in tutta Italia. Su uno dei siti di riferimento, Corsitruccopermanente, consultabile al link www.corsitruccopermanente.net,è possibile tenere sotto controllo l’offerta formativa in ogni regione di Italia.
Un’opportunità da cogliere per chi abbia il desiderio di accedere a questo mercato così ricco e voglia farlo acquisendo competenze reali. Si parla quindi di conoscenza tecniche che consentono di poter applicare il trattamento in modo corretto senza rischi per il paziente. Perché, sebbene non si stia parlando di un rimedio di chirurgia estetica e di conseguenza i pericoli sono limitati, approcciarsi a questo trattamento senza avere le competenze reali necessarie è un rischio, se non altro dal punto di vista estetico.
Come funziona il trucco permanente
Dal punto di vista tecnico si tratta di disegnare un make up sotto la pelle andando quindi ad intervenire negli strati più superficiali del derma. Lo si fa con un apposito strumento, un dermografo, simile a quello dei tatuatori, che presenta alcuni aghi alla sua estremità.
Con questi aghi si procede inserendo il pigmento di colore sotto la cute disegnando quindi un make up sottocutaneo che tende a durare per diversi mesi. Si capisce quindi il perchè della necessità di affidarsi a professionisti del settore: un trucco permanente applicato in modo errato può causare inestetismi che resteranno visibili per diversi mesi.
Ed ecco perché è in crescita la richiesta per corsi di trucco permanente che siano in grado di passare competenze reali al professionista che si appresta a proporsi sul mercato. Un settore nel quale l’improvvisazione non può essere in alcun modo accettata.