martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Esperio: La Fed suscita intrighi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Febbraio 2022
In Economia
0
Esperio: La Fed suscita intrighi
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Wall Street esita ad andare avanti a tutta velocità dopo la pubblicazione dei verbali della Federal Reserve (Fed) degli Stati Uniti. L’indice di mercato S&P 500 è balzato di 50 punti dall’area di 4.440 al suo nuovo picco di 4.490 in appena un’ora e mezza, prima della fine della sessione di trading di mercoledì. Successivamente, durante le ore asiatiche ed europee, il prezzo dei future S&P è tornato all’intervallo precedente di 4.450-4.470.

C’è una minima possibilità che le grandi case di investimento eseguano esperimenti rischiosi in assenza di ulteriori informazioni significative. La Fed non ha fatto abbastanza luce sui suoi piani, poiché i verbali non hanno fornito segnali chiari che sia in gioco un aumento del tasso dello 0,5% a marzo. “I membri si aspettavano che presto sarebbe stato opportuno aumentare l’intervallo target per il tasso sui fondi federali”, secondo il documento. Tuttavia, in passato i responsabili delle politiche monetarie americane non hanno mai fornito indicazioni chiare sull’entità o sulla pianificazione del futuro andamento dei tassi della Fed.

La maggior parte dei partecipanti si aspetta, se l’inflazione rimane stabile, che i funzionari della Fed intervengano su alcune politiche monetarie. In questo contesto, i funzionari della Fed stavano parlando di avviare una “significativa” riduzione delle dimensioni del suo bilancio che potrebbe iniziare “entro la fine dell’anno”, commenta Alex Boltyan, l’analista di Esperio.


I tassi di interesse potrebbero essere aumentati solo di un quarto percentuale in quella data, ma ciò non significa che la Fed non possa aumentarli di un quarto percentuale cinque volte nel 2022 o anche solo fare piccoli passi in ciascuno dei prossimi incontri della Fed. La storia mostra che 17 aumenti consecutivi dei tassi sono stati effettuati nel 2004-2006, finora questa è la serie più lunga di aumenti dei tassi di interesse negli Stati Uniti. Durante quel periodo di aumenti ostinati dei tassi che si è concluso più di 15 anni fa, l’indice S&P 500 era più volatile ma è aumentato il suo valore del 25% prima di salire ancora di più nel 2008 prima del crollo del mercato. La politica monetaria è solitamente inasprita durante gli anni di clima economico positivo o almeno in periodi di forte ripresa, che non corrisponde a una potenziale flessione ribassista delle azioni.

Paragonando questa situazione complicata con il passato e senza una chiara visione sul futuro, poiché la situazione post-pandemia è un grosso punto di domanda, gli investitori prestano piuttosto la massima attenzione ai singoli casi aziendali.

Le azioni del servizio di affitto di alloggi online di Airbnb sono aumentate di oltre il 10% dopo che i ricavi annuali hanno superato i 6 miliardi di dollari e le vendite nel quarto trimestre sono cresciute del 78% a 1,5 miliardi di dollari, battendo i risultati del 2019 e ispirando Brian Chesky, CEO di Airbnb, a definire il 2021 “il migliore anno nella storia della nostra azienda”. “Le persone si stanno spostando in migliaia di paesi e città, rimanendo per settimane, mesi o addirittura intere stagioni”, ha scritto Airbnb in una lettera agli azionisti. Metà delle notti sono state prenotate per soggiorni di una settimana o più e una notte su cinque era per soggiorni di un mese o più. Questa è una notizia positiva per l’industria dei viaggi, comprese le aziende di crociere.

Allo stesso tempo, le azioni di Airbus a Parigi sono scese dello 0,9% nonostante abbiano rilasciato un profitto totale record nel 2021 e abbiano riavviato la politica dei dividendi per la prima volta durante l’era della pandemia. Il gruppo Airbus ha annunciato un utile per azione (EPS) di €2,01 su un fatturato di 16,99 miliardi, poiché gli analisti intervistati da Bloomberg si aspettavano €1,26 di EPS su un fatturato di 17,15 miliardi. Le azioni hanno reagito alla notizia che Airbus dovrà affrontare una battaglia legale piuttosto costosa con Qatar Airways per i danni di alcuni dei suoi aerei A350.

Le azioni di Commerzbank sono aumentate di circa il 5% dopo un quarto trimestre e un utile netto del 2021 migliori del previsto. Nel frattempo, Standard Chartered a Londra è sceso del 3,8% nonostante il promesso riacquisto di azioni di 750 milioni dopo che sia gli utili che i ricavi del quarto trimestre hanno mancato le aspettative di consenso. L’area di interesse del mercato rimane concentrata sulle aziende che possono attirare un’attenzione speciale senza perdere risorse su rischi di investimento più ampio.

Segui le notizie dai mercati finanziari con Esperio 

 

Post Precedente

Collaborazione tra Casinò online e le criptovalute, ecco cosa si aspetta da quella unione

Post Successivo

Via libera alla sperimentazione di navette a guida autonoma su strada

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Via libera alla sperimentazione di navette a guida autonoma su strada

Via libera alla sperimentazione di navette a guida autonoma su strada

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino