sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Luglio 2023
In Economia
0
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I mercati azionari stanno combattendo una battaglia apparentemente persa nel tentativo di riconquistare parte dei guadagni cancellati a giugno. Un paradosso è che le nuove preoccupazioni per i dati sulla deflazione della Cina, con un tasso del 5,4% su base annua, sono ora combinate con una paura ben radicata e inquietante dell’incapacità dei banchieri centrali statunitensi ed europei di domare l’inflazione, portando l’economia in recessione. Il più forte calo dei prezzi alla produzione dei produttori cinesi dal 2015 potrebbe gettare ulteriori dubbi sulla solidità della ripresa asiatica. Sia la domanda interna che quella estera nella seconda economia più grande del mondo è più debole del previsto, poiché l’ultimo indice dei prezzi al consumo ha mostrato uno zero su base annua. Mentre le autorità finanziarie in America e in Europa sognano una bassa inflazione, la Cina non ha motivo di gioire. Pechino dovrebbe introdurre ulteriori misure di stimolo nei prossimi mesi per alimentare la crescita che è bloccata. Nel frattempo, la folla degli investitori internazionali non ha bisogno di una conferma di un altro aumento dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed), quindi quasi il 90% dei futuri trader sta scommettendo sulla sua prossima mossa da falco alla fine di luglio. Pertanto, le letture principali dei prezzi al consumo potrebbero fornire un indizio solo per la decisione di settembre del regolatore statunitense. Tuttavia, molti nella comunità degli esperti avvertono di potenziali fasi di stagnazione o correzione delle azioni statunitensi, dato che i funzionari della Fed potrebbero aumentare i costi di prestito per tutto l’anno dopo il mese di luglio.

Gli strateghi di Citigroup hanno declassato le azioni di Wall Street da “sovrappeso” a “neutrali”, citando forti guadagni dall’inizio dell’anno. “La crescita potrebbe essere destinata a un pullback mentre l’euforia dell’IA [intelligenza artificiale] entra in una fase digestiva”, hanno affermato in una nota dei clienti, aggiungendo che i rischi di recessione “rimangono elevati”.

Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha affermato che i rischi di recessione “non sono completamente fuori discussione”. “Ma ci aspetteremmo, con il mercato del lavoro forte com’è ora”, ha aggiunto, “di vedere un ritmo più lento di guadagni di posti di lavoro in corso”, poiché “la partecipazione alla forza lavoro dei giovani è al livello più alto da diversi decenni”. Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è “vicino al livello più basso degli ultimi 50 anni”, ha osservato, e quindi “è appropriato e normale che la crescita sia moderata, ma abbiamo un’economia sana, un ottimo mercato del lavoro, ma l’inflazione troppo alta è una preoccupazione per noi per il popolo americano, anche se col tempo sta venendo meno”. La signora Yellen ha condiviso la sua personale speranza che esista ancora un percorso “per ridurre l’inflazione nel contesto di un mercato del lavoro sano”.

Le ultime osservazioni fanno eco ai recenti numeri dei libri paga non agricoli quando l’economia statunitense ha creato 209.000 posti di lavoro a giugno, mancando l’aspettativa di consenso di circa 225.000. È stato un sostanziale passo indietro rispetto a 306.000 di maggio e il più debole da dicembre 2020. “I dati in arrivo non saranno sufficienti affinché la Fed possa non effettuare un aumento a settembre”, ha affermato Morgan Stanley. Tuttavia, il rendimento del benchmark dei Buoni del Tesoro a 10 anni ha superato per la seconda volta nel 2023 la barriera psicologica del 4%.

Gli analisti di Esperio notano che ciò potrebbe indicare un’alta probabilità di un percorso ascendente dei tassi di interesse, poiché la retribuzione oraria media è salita al 4,4%, rispetto alle stime medie del 4,2% su base annua, aggiungendo anche uno 0,4% piuttosto elevato su base mensile. I segnali di trend salariale sono dei veri e propri stracci rossi per gli ansiosi funzionari della Fed, pronti a uccidere qualsiasi piantina di inflazione insieme ai semi di qualsiasi crescita del reddito dei consumatori, il che non va bene anche per i mercati in senso a breve termine.

Segui le notizie dai mercati finanziari con Esperio 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 12 luglio 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 luglio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino