venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Esce il nuovo singolo di Pier Dragone – il 1 giungo il concerto a Portineria 21 di Bari

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Maggio 2023
In Attualità
0
Esce il nuovo singolo di Pier Dragone – il 1 giungo il concerto a Portineria 21 di Bari
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il tempo che avanza” è il nuovo singolo di Pier Dragone in uscita il 26 maggio:

Un mix di malinconia e romanticismo per raccontare l’amore in uno stile che strizza l’occhio alla musica Indie

Il cantautore sarà in concerto a Portineria 21 di Bari il 1 giugno

Il trascorrere inesorabile ed inarrestabile del tempo ha da sempre affascinato e, allo stesso tempo, turbato la mente umana. A partire da quella del più grande scienziato di tutti i tempi, Albert Einstein che, stando a quanto si è tramandato, durante una passeggiata a Princeton, pose al matematico Kurt Gödel una curiosa domanda: Cosa succede al tempo che passa?

Un interrogativo che racchiude in sé un sentimento di malinconia, quello stesso sentimento che talvolta accompagna la penna di un cantautore. E a parlare di tempo nel suo ultimo singolo, in uscita su tutte le piattaforme il 26 maggio, è stato l’artista pugliese Pier Dragone. Prodotto da Tullio Ciriello dell’etichetta Sab Sound ed edito da A.MA. Edizioni, “Il tempo che avanza”, questo il titolo quanto mai emblematico del brano, presenta una matrice cantautorale, in una veste assolutamente contemporanea. Sarà presentato live per la prima volta giovedì 1 giugno con un concerto ad ingresso libero di Pier Dragone a Portineria 21 di Bari (ore 21,30).

I suoni essenziali di una chitarra acustica e di una voce, si muovono delicatamente all’interno di una architettura elettronica, progressivamente crescente, che vede trame di sintetizzatori e drum machine. Sono molto riconoscibili e caratterizzanti elementi tipici dell’indie, dal modo di concepire gli arrangiamenti al mood sabbiato e sofferente del canto.

<<”Il tempo che avanza” è una canzone estremamente intima, che credo esprima in modo efficace la mia attuale evoluzione umana ed artistica>>, afferma il cantautore, <<un testo in cui parlo dell’amore in senso radicale, come della parte più nucleica e irrinunciabile della vita. L’unico vero senso e l’unica vera salvezza. L’amore di un’anima verso un’altra anima, qualunque sia il tipo di rapporto che le lega>>.

 

Nelle parole e nella musica una profonda malinconia e un potente romanticismo si affrontano intrecciandosi, fino a diventare complementari. In un mondo che appare continuamente aggredito da minacce sempre più gravi, e che sembra sempre più prossimo a una qualche inesorabile fine, c’è una persona unica e sola alla quale stringersi. Per attendere. O per resistere.

 

Pier Dragone è un cantautore italiano, nato e cresciuto in provincia di Bari, dove vive tutt’ora. Il contesto famigliare e culturale che lo circonda fin dall’infanzia, particolarmente stimolante, sensibile alla musica, al teatro e all’arte in genere, gli ha permesso di sviluppare precocemente la sua attitudine alla creatività. Si è formato studiando con maestri che lo hanno educato ad esprimersi superando schemi e categorie e gli hanno insegnato a considerare la musica come una parte indispensabile e nobile della vita. Durante gli studi ha approfondito tutti gli aspetti tecnici e teorici della Musica, così come quelli più emotivi e psicologici (si è laureato con una tesi sulla Musicoterapia ed ha ottenuto e gestito per un anno l’insegnamento di “Fondamenti e didattica della Musica” all’Università degli Studi di Bari).

Durante la sua crescita artistica, ha potuto sperimentarsi in generi molto diversi fra di loro ed in contesti sempre più professionalmente elevati, così come in forme espressive adiacenti alla Musica, come ad esempio il Teatro e la Poesia. Ha ideato e promosso progetti monografici di reinterpretazione di grandi cantautori e progetti di Musica-Teatro, che tutt’ora porta sui palchi, nelle piazze e nei club di tutta Italia. Nella sua carriera, fino ad oggi, ha avuto il privilegio di collaborare con grandi autori ed interpreti. Fra i tanti: G. Schiavone e L. Savino (Faraualla), L. Basso (Fabularasa), Radiobunker, S. Brancale, A. Lamberti Bocconi (autrice per Fossati, Mannoia, Vanoni, ecc.) e altri. Numerosi i premi e riconoscimenti di cui è stato insignito: vincitore del “Locus Talent 2012”, vincitore dell’ “Onda Pazza Festival 2013”, quarto classificato al “Festival Music Week”, quarto classificato al “I Think Music Contest”, quinto classificato al “Biella Festival 2014”. Il suo ultimo disco si intitola “Sarò Franco”, pubblicato nel 2021.

Post Precedente

Trofeo Principato di Monaco 2023, dieci anni di vela d’epoca a Venezia

Post Successivo

«VINCENZO DI MEGLIO PROFETA DELLA MEDICINA NARRATIVA»: PRESENTATO AD ISCHIA IL LIBRO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
«VINCENZO DI MEGLIO PROFETA DELLA MEDICINA NARRATIVA»: PRESENTATO AD ISCHIA IL LIBRO

«VINCENZO DI MEGLIO PROFETA DELLA MEDICINA NARRATIVA»: PRESENTATO AD ISCHIA IL LIBRO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino