domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Emergenza Ucraina: arrivato in Romania il primo convoglio italiano di aiuti umanitari

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Marzo 2022
In Attualità
0
Emergenza Ucraina: arrivato in Romania il primo convoglio italiano di aiuti umanitari
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ arrivato nel pomeriggio di oggi a Suceava, in Romania, il primo convoglio italiano di aiuti umanitari destinati all’assistenza della popolazione ucraina in fuga dalla guerra. L’invio di materiale sanitario è stato predisposto dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del Meccanismo unionale di Protezione Civile e il trasporto, effettuato a bordo di 4 TIR partiti ieri dall’hub di Palmanova (UD), è stato organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Si tratta del primo carico di aiuti, reperiti grazie al supporto delle Regioni e Province Autonome italiane, consegnato dall’Italia alla Romania e comprende medicinali, guanti monouso, siringhe, aghi, garze, cannule, antidolorifici, disinfettanti, kit di primo soccorso e materiali elettromedicali come ventilatori polmonari, incubatrici neonatali, defibrillatori, apparecchi radiografici mobili, apparecchi per anestesia, maschere per ossigeno, sistemi trasfusionali, barelle.

All’arrivo del convoglio a Suceava, dove è operativo un hub europeo di smistamento dei materiali, erano presenti il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il Commissario Europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic, il Segretario di Stato del Ministero dell’Interno rumeno e capo del Dipartimento per le situazioni di emergenza, Raed Arafat, l’Ambasciatore italiano in Romania, Alfredo Maria Durante Mangoni.

“La consegna di questo materiale rappresenta solo una prima risposta italiana alle richieste che pervengono attraverso il Meccanismo europeo di Protezione Civile. A questi primi 4 TIR ne seguiranno altri 13 nelle prossime ore e poi 23 ambulanze – ha spiegato il Capo Dipartimento Fabrizio Curcio – Siamo di fronte a una situazione complicata e che suscita grandissima preoccupazione. Centinaia di migliaia di persone, soprattutto donne e bambini, stanno attraversando questi territori, alcune andranno via, altre rimarranno, ma sono comunque moltissime e arrivano stanche, distrutte da viaggi lunghissimi. Il sistema deve essere assolutamente solidale nei confronti dei paesi al confine che hanno l’onere della primissima accoglienza e solo se siamo uniti riusciremo ad affrontare meglio questa emergenza umanitaria”.

Post Precedente

Covid può rimpicciolire il cervello: lo studio

Post Successivo

Emergenza Ucraina: firmata l’ordinanza sulla gratuità dei trasporti per i cittadini ucraini in Italia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Emergenza Ucraina: firmata l’ordinanza sulla gratuità dei trasporti per i cittadini ucraini in Italia

Emergenza Ucraina: firmata l'ordinanza sulla gratuità dei trasporti per i cittadini ucraini in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino