giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Eleonora Giorgi, parla l’oncologo che ha curato l’attrice: “Il tumore al pancreas è in aumento”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Marzo 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Eleonora Giorgi, parla l’oncologo che ha curato l’attrice: “Il tumore al pancreas è in aumento”
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Purtroppo l’incidenza del tumore al pancreas nel mondo occidentale sta costantemente aumentando. L’anno scorso in Italia ci sono stati 16mila nuovi casi e, negli ultimi anni, l’incidenza è aumentata con una media di 2-3mila casi l’anno. C’è un chiaro incremento dei numeri per questa patologia, per cause non così chiaramente definite. E in un momento in cui la ricerca oncologica sta facendo grandi progressi, con l’arrivo di tanti nuovi farmaci che stanno cambiando in maniera significativa la prognosi dei tumori in genere, purtroppo non si può dire lo stesso per quello al pancreas, in cui la prognosi resta purtroppo drammatica nella maggioranza dei casi, con una aspettativa di vita limitata”. Così alla Dire il professor Armando Santoro, responsabile dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Istituto Clinico Humanitas di Milano, da cui Eleonora Giorgi, venuta a mancare oggi all’età di 71 anni, a seguito di un tumore al pancreas, è stata inizialmente seguita. “Questo, fa sapere l’esperto, dipende anche dal fatto che, nella “maggioranza dei casi, la quota di pazienti che arrivano all’intervento, al momento della diagnosi, è estremamente limitata ed è inferiore al 20%, perché in genere la malattia si presenta in fase già avanzata, di non operabilità. Non abbiamo degli screening per il tumore al pancreas- spiega poi l’esperto- e resta una delle patologie in cui, negli ultimi 10-15 anni, oggettivamente ci sono stati progressi molto modesti”.

TUMORE AL PANCREAS: POCHI I CAMPANELLI DI ALLARME

Pochi, inoltre, i campanelli d’allarme, “anche a causa della posizione anatomica che ha il pancreas”. Nel caso dell’attrice Eleonora Giorgi, la ‘spia’ è stata la glicemia alta. A volte “può insorgere improvvisamente anche l’ittero- prosegue l’esperto- ma fondamentalmente non ci sono sintomi precisi e una diagnosi precoce è abbastanza rara”. Circa il 10% dei pazienti affetti da un adenocarcinoma pancreatico, intanto, sono portatori di alcune mutazioni genetiche ereditate dai genitori. “Ci sono alcune mutazioni- risponde ancora il professor Santoro alla Dire- per cui abbiamo una certa quota di pazienti con tumore al pancreas che possono anche richiedere terapie biologiche, ma l’immunoterapia funziona molto poco. C’è qualche novità in campo terapeutico, ma nulla di così sostanzialmente valido e importante da modificare la prognosi complessiva della malattia”.

I PERSONAGGI NOTI MORTI DI TUMORE AL PANCREAS

Tra i personaggi noti che negli ultimi anni hanno perso la vita a causa del tumore al pancreas, oltre ad Eleonora Giorgi, anche Steve Jobs, Sven Goran Eriksson, Gianluca Vialli e Luciano Pavarotti. Mentre in passato Anna Magnani, Mariangela Melato e David Bowie. Ad esserne colpito, nel 2022, anche il rapper Fedez. Mentre è notizia di pochi giorni fa il decesso del noto ginecologo Giovanni Scambia. “Per fortuna- ha sottolineato il professor Santoro- abbiamo anche una piccola quota di guariti, di persone che hanno una forma perfettamente operabile o che magari con un po’ di terapia pre- o post-operatoria riescono anche a guarire. Ma la maggioranza di pazienti con un tumore al pancreas purtroppo ha un’evoluzione negativa in un arco di tempo limitato”. Sempre Eleonora Giorgi, infine, aveva annunciato di seguire delle terapie alternative negli Stati Uniti. Negli USA sono più avanti con la ricerca? “Assolutamente no, credo che Eleonora Giorgi abbia fatto anche qualche terapia sperimentale, ma il mio giudizio sulle terapie alternative, in qualunque campo oncologico, resta fondamentalmente negativo”, conclude l’esperto.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Serie C, ADJ Volley Napoli vince contro Striano: parla Iandoli

Post Successivo

Scuola, al via le prove Invalsi 2025: le date e le classi coinvolte

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

Scuola, al via le prove Invalsi 2025: le date e le classi coinvolte

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino