mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Economia e investimenti: 5 consigli per il 2022

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Gennaio 2022
In Economia
0
Economia e investimenti: 5 consigli per il 2022
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli ultimi anni sono stati indubbiamente turbolenti. In un brevissimo lasso di tempo abbiamo assistito ad una pandemia globale e al conseguente rialzo dell’inflazione che, inaspettatamente, ha segnato un punto di rottura, forse solo momentaneo, con lo scenario deflazionistico che caratterizzava il periodo precedente.

 

Lo scenario macro-economico attuale ha poi determinato una serie importanti di conseguenze a livello di mercati: l’impennata delle materie prime e, come conseguenza dell’inflazione, un ridimensionamento delle politiche di stimolo da parte delle banche centrali. Dopo questi eventi, imprevedibili, cosa possiamo aspettarci nel 2022? Vediamo alcuni aspetti da tenere in considerazione da chiunque voglia investire sul mercato.

 

Tenere in considerazione il fattore inflazione

Come avvertono tutti gli esperti, comprese le guide delle autorità nazionali sul tema, Non è possibile prevedere il futuro e c’è una probabilità rilevante che, nel medio e nel lungo termine, si torni ad una dimensione deflazionistica come quella che caratterizzava l’economia mondiale pre-2022, ma nel medio termine ci aspettano quasi sicuramente scenari di forte inflazione.

 

Per porsi al riparo da questo fenomeno, una possibile strategia, per quanti intendano investire sul mercato azionario, è quella di scegliere azioni di aziende con potere di determinazione del prezzo.

 

In questa categoria, sono incluse tutte quelle imprese che possono vantare marchi fortemente riconosciuti a livello mondiale, aziende in settori con un rapporto domanda/offerta tendenzialmente favorevole, come ad esempio i produttori di semiconduttori e apparecchiature per cip, le imprese che forniscono servizi essenziali o che ricoprono un ruolo di primo piano nell’ambito dello scenario pandemico.

 

Diversificare il proprio portafoglio

Nonostante lo scenario socio-economico sia considerevolmente mutato, mantenere un portafoglio equilibrato è ancora fondamentale. Se si prendono in considerazione tre tipologie di investitori, il primo che, in cerca di sicurezza e valore, acquista le classi di attività con il rendimento più basso, il secondo che, preso dall’entusiasmo acquista le classi con il maggiore rendimento degli anni precedenti e il terzo che, invece, mantiene un portafoglio equilibrato, in un’ottica di lungo periodo, se si prendono in considerazione gli ultimi 20 anni, è sempre il terzo che riesce ad ottenere i maggiori profitti.

 

Questo, chiaramente, in media. Nel caso specifico, è possibile che si riesca a cogliere un’opportunità d’oro e fare profitti in brevissimo tempo. Ma questi sono casi rari, ed è meglio affidarsi alle strategie collaudate, che funzionano nella generalità dei casi.

 

Il ruolo delle obbligazioni in un contesto di crescente volatilità

I fondi obbligazioni svolgono un ruolo fondamentale all’interno di un portafoglio bilanciato. In primo luogo, offrono la possibilità di diversificazione dalle azioni.Ciò si rivela particolarmente importante in un contesto di crescente volatilità, consentendo quindi di neutralizzare, almeno in parte, gli effetti sul mercato di lockdown e varianti Covid.

 

L’importanza di ragionare in un’ottica globale

La transizione al digitale va ben oltre le ben note Google, Microsoft e Amazon. In quasi tutti i settori, le aziende stanno adottando nuove tecnologie per migliorare il business, trasformando di fatto la realtà in cui viviamo.

 

Non c’è dubbio che le valutazioni siano, per molte società internazionali ed emergenti, inferiori rispetto alla loro controparte statunitense.

 

Perciò è necessario, e lo sarà sempre di più in futuro, ragionare in ottica globale. Molte aziende europee o asiatiche, in futuro, potrebbero riservare delle piacevoli sorprese. Anche le valute assumono, in un’ottica globale, un’importanza centrale. Il forex trading consente di scambiare valute su un mercato di dimensione globale, vendendo una valuta della coppia per un’altra valuta della coppia. 

 

Le materie prime in un contesto di crescente volatilità

I prezzi delle materie prime tendono a riflettere, per ovvi motivi, quelli di altre classi di attività. E in un contesto di crescente volatilità tendono ad assumere un ruolo sempre più centrale nella composizione del portafoglio.

 

Attualmente ci troviamo in un momento di grande incertezza, sia politica che economica. In tale scenario, le commodities assumono un ruolo centrale. La dinamica dei prezzi delle materie prime segue infatti un pattern ben preciso: tendono a salire sia nelle fasi di profonda recessione, che nelle prime fasi di ripresa. E nel 2022 ci troveremo, con ogni probabilità, in una fase di espansione. Per chi volesse saperne di più sul mondo del forex trading e delle materie prime rimandiamo a questo articolo qui piuttosto interessante. 

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 13 gennaio 2022

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 gennaio 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 gennaio 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 gennaio 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino