domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“Dottor google” non funziona per le adolescenti che voglio saperne di più sulle mestruazioni (mamma e insegnante sì)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Settembre 2023
In Attualità
0
“Dottor google” non funziona per le adolescenti che voglio saperne di più sulle mestruazioni (mamma e insegnante sì)
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È indubbio che sul web si siano moltiplicate le conversazioni, le storie e le esperienze che riguardano argomenti intimi. Un fenomeno importante che ha sicuramente il pregio di allargare la discussione e permettere a molte giovani di saperne di più anche sulle mestruazioni. Ma c’è ancora molto da fare, come ripotano le ultime indagini commentate dalle esperte di INTIMINA.

L’AIUTO DELLE INSEGNANTI VALE PER 1/3 DELLE RAGAZZE 
Secondo una ricerca Censuswide-INTIMINA(1) il 36% delle informazioni sulle mestruazioni provengono dagli insegnanti e da amici, mentre l’86% dice di essere stata preparata sull’argomento direttamente dalle madri e solo il 12% dai fratelli o sorelle. Il web è considerato un aiuto sull’argomento solo per il15% delle ragazze.
“Il rapporto con le insegnanti non può sostituirsi a quello con un genitore o familiare, ma può diventare un riferimento importante, purché sia istituzionalizzato e formale. Questo significa che un insegnante che prepari le giovani a vivere la mestruazione come un evento del tutto naturale anche chiarendone l’aspetto scientifico e sociale – spiega Alessandra BITELLI, Woman Empowering Coach – può essere di grande supporto a quanto già spiegato in ambito familiare, anche se non può e non deve generare intimità e confidenza. Il ruolo dell’insegnante deve, cioè, rimanere all’interno della cornice pedagogica e come tale deve essere interpretato da tutte le persone coinvolte, non ultimo perché, da sempre, in età adolescenziale, un estraneo riscuote un ascolto più attento del genitore.” 

UN “SEGRETO” NASCOSTO ANCHE TRA I BANCHI PER IL 65% DELLE RAGAZZE
Superano abbondantemente la metà (65%) le ragazze intervistate da Censuswide-INTIMINA(2) che hanno dichiarato di provare vergogna o di cercare di nascondere di avere le mestruazioni quando sono a scuola, mentre solo l’11% non si sente mai in imbarazzo durante le mestruazioni.

DOTTOR GOOGLE NON VALE PER LE MESTRUAZIONI
Stupisce il fatto che internet è considerato di aiuto solo nel 15% delle ragazze, anche se sempre il doppio rispetto al medico (7%) e i propri padri (6%).
Per aiutare le ragazze a smettere di vergognarsi del ciclo e offrire conversazioni sull’argomento, INTIMINA offre un prezioso supporto. Lo fa attraverso un libro “The Wonder Girls Guide Book” e nella versione audio. Contiene cinque storie di giovani donne forti che condividono le loro esperienze e cambiamenti psicofisici. È un’esperienza di apprendimento sulla gestione dei cambiamenti delle ragazze durante la pubertà, ricca di informazioni mediche e consigli pratici per evitare situazioni spiacevoli. Ogni storia mira a fornire spunti di conversazione per genitori e figli in questa fase delicata della vita di ogni giovane donna per fornire spunti di conversazioni.
“Arrivare a conclusioni sbagliate è molto facile soprattutto quando le risposte sono fatte da deduzioni o da racconti tramandati. È fondamentale educare le donne e soprattutto le “piccole donne” adolescenti – precisa  Roberta ROSSI, sessuologa e psicoterapeuta – a una scelta consapevole per una migliore gestione delle mestruazioni, parlandone in maniera chiara e diretta, evitando di utilizzare nomignoli o sottintesi che non fanno altro che perpetuare il tabù”.

Post Precedente

Venezia80, Domani Italian Pavilion_A Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Post Successivo

Sfonda il vetro del bus, colpisce l’autista con un casco e scappa

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Sfonda il vetro del bus, colpisce l’autista con un casco e scappa

Sfonda il vetro del bus, colpisce l'autista con un casco e scappa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino