venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Donne in musica – sabato 26 ottobre concerto nella Città dei Sassi dell’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2024
In Attualità
0
Donne in musica – sabato 26 ottobre concerto nella Città dei Sassi dell’ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La direttrice d’orchestra Grazia Giusto e la violoncellista Veronica Iannella sul palco del Gervasio per un concerto che riconosce il contributo artistico femminile e incoraggia ulteriori opportunità per le donne in ambito musicale.

 

Mettere in risalto il sempre più cospicuo contributo delle donne in ambito musicale, non per ricercare un “pentagramma in rosa”, non partendo da premesse di carattere ideologico o rivendicazioni di genere, ma per porre l’accento su professioniste della musica. E’ con questo intento che l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Soroptimist Club di Matera organizzano e promuovono insieme il concerto: Donne in musica.

Il nuovo appuntamento della terza stagione concertistica autunnale dell’Orchestra Sinfonica di Matera è in programma sabato 26 ottobre, con inizio alle 20:30, all’Auditorium Raffaele Gervasio, in piazza San Francesco d’Assisi a Matera.

Un’occasione preziosa per ascoltare la maestria di due musiciste di Matera: la direttrice d’orchestra Grazia Giusto e la violoncellista Veronica Iannella.

Grazia Giusto dirigerà l’Orchestra Sinfonica di Matera su musiche di Franz Joseph Haydn, Gioacchino Rossini e Georges Bizet. Di Haydn sarà eseguito il Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra, che per inventiva, grazia, allegria, buonumore, spirito, serenità, vivacità è uno dei più pregevoli dei circa venti Concerti composti da Haydn per i più vari strumenti. Un concerto che contiene passaggi di notevole difficoltà e con elevato virtuosismo della parte solistica, affidata al violoncello della talentuosa Veronica Iannella. Il programma della serata proseguirà con l’Overture dalla Cenerentola di Rossini, per concludersi con l’amatissima Suite dalla Carmen di Georges Bizet, una sarabanda di colori accesi e di ritmi trascinanti, che evoca con toni molto teatrali la tragica vicenda della gitana e di Don José.

Il concerto Donne in musica è organizzato in collaborazione con il Club di Matera di Soroptimist International, l’organizzazione mondiale su base volontaria di donne impegnate in attività professionali e manageriali, che promuove l’avanzamento della condizione femminile, la piena realizzazione delle pari opportunità e i diritti umani.

La stagione concertistica autunnale 2024 dell’Orchestra Sinfonica di Matera proseguirà domenica 10 novembre alle 20:30 all’Auditorium Gervasio a Matera con: STRAVINSKY NEOCLASSICO – PULCINELLA. Sul palco: il direttore d’orchestra Saverio Vizziello e i cantanti: il mezzosoprano Gianna Racamato, il tenore Stefano Colucci e il baritono Marcello Rosiello accompagnati dall’Orchestra Sinfonica di Matera. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Festival Duni e conclude la Maratona Pulcinella, maratona musicale che il Festival Duni dedica alla figura di Pulcinella, con musiche che spaziano da Giambattista Pergolesi a Igor Stravinsky. Maratona che prende avvio alle ore 11 di domenica 10 novembre, a Palazzo Bernardini, dove l’Ensemble L’Astrée eseguirà musiche di Pergolesi e altri autori del ‘700, composizioni da cui Stravinsky ha tratto le musiche del balletto di Pulcinella. Alle 17 al cinema Il Piccolo proiezione di un film dedicato a Pulcinella e infine il concerto con l’Orchestra Sinfonica di Matera. In programma: Antiche danze ed arie per liuto, terza suite. Trascrizione libera per orchestra d’archi di Ottorino Respighi (1879 – 1936) e le musiche del balletto Pulcinella di Stravinsky.

La terza stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica di Matera è composta da undici appuntamenti fino al 30 dicembre 2024, tutti gli spettacoli si terranno all’Auditorium Raffaele Gervasio, la sala da concerti ipogea del Conservatorio Duni di Matera.

Il biglietto d’ingresso è di 10 € (per gli studenti di ogni ordine e grado ridotto di 5 €). Si possono acquistare i titoli d’ingresso in prevendita alla biglietteria del Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, in piazza Vittorio Veneto, 23 a Matera aperta tutti i giorni dalle 18 alle 21. O recandosi alla Cartolibreria Montemurro, in via delle Beccherie, 69 a Matera. La cartoleria è aperta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20:30. E’ anche possibile acquistare i biglietti on line al link: https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5493

Per ulteriori informazioni sugli spettacoli visitare il sito: https://orchestrasinfonicamatera.it/

Si può contattare l’Orchestra Sinfonica di Matera anche tramite WhatsApp al numero +39 327 485 0461.

·      Sabato 26 ottobre ore 20:30 – Auditorium Raffaele Gervasio – Matera

DONNE IN MUSICA

In collaborazione con Soroptimist International – Club Matera

Veronica Iannella – Violoncello

ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA

Direttore: Grazia Giusto

PROGRAMMA DI SALA:

  • Franz Joseph Haydn (1732 – 1809)

Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra

Moderato

Adagio

Allegro molto

·       Gioacchino Rossini (1792 – 1868)

La Cenerentola

Ouverture

·       Georges Bizet (1838 – 1875)

Carmen Suite

La garde montante

Habanera

Prelude

Aragonaise

Intermezzo

Seguedille

Lea dragons d’Alcala

Les Toreadors

 

Informazioni su biglietti, prevendita e contatti:

 

Biglietti:

Ingresso singolo 10,00 €

Ingresso singolo ridotto studenti 5,00 €

Come acquistare:

Biglietteria:

·      Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri, in piazza Vittorio Veneto, 23 a Matera. Tutti i giorni dalle 18 alle 21.

·      Cartolibreria Montemurro, in via delle Beccherie, 69 a Matera. Dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:30.

Biglietteria on line:

·      https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5493

Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli: https://orchestrasinfonicamatera.it/

E’ possibile contattare l’Orchestra Sinfonica di Matera anche tramite WhatsApp al numero +39 327 485 0461

Informazioni sulla Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera:

 

La Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera organizza e promuove le attività dell’Orchestra Sinfonica di Matera. Partecipata da Comune di Matera, Provincia di Matera e Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera che ne sostengono le attività.

A queste istituzioni si aggiungono: il Ministero della Cultura che ha ammesso l’Orchestra al percorso per il riconoscimento quale ICO Istituzione Concertistica Orchestrale e la sostiene attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus), e la Regione Basilicata, che la sostiene con fondi regionali.

La stagione concertistica 2024, con la direzione artistica del Maestro Saverio Vizziello, è realizzata in collaborazione con: Curia Arcivescovile di Matera – Irsina, Fadiesis Accordion Festival, Festival Duni, Soroptimist Club Matera.

Post Precedente

Metabolismo e Nutrizione: Esplorando le sinergie tra scienza e arte culinaria

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 ottobre 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 ottobre 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino