sabato, Maggio 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Domenica 18 maggio alla scoperta dei fossili del Triassico per la giornata internazionale dei musei a Besano (Va) e Meride (CH)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Domenica 18 maggio alla scoperta dei fossili del Triassico per la giornata internazionale dei musei a Besano (Va) e Meride (CH)
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mese di maggio 2025, il Museo prevede un periodo ricco di appuntamenti curati da Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, per raccontare il sito UNESCO del Monte San Giorgio, i suoi fossili e approfondire la storia della paleontologia attraverso alcune figure:

 

Domenica 18 maggio 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, il Museo di Besano (IT) e il Museo di Meride (CH) propongono ai piccoli visitatori di avventurarsi alla scoperta del Triassico completando la visita da entrambi i lati del sito UNESCO durante la giornata. Chi riuscirà ad affrontare la visita ad entrambi i Musei, sarà in grado di scoprire quali tracce sono state lasciate da alcuni degli antichi abitanti di questo territorio, creandone una personale da portare con sé.

Durante la giornata presso Museo dei Fossili Besano sarà aperto dalle 10:30 alle 17:30 e saranno proposte due visite guidate, alle ore 10:30 e alle ore 15:00.Il costo del biglietto, comprensivo di visita guidata pari a € 6, può essere pagato al momento della prenotazione al seguente link: bit.ly/besanogiornatamusei2025 / www.archeologistics.it/servizi-educativi/giornata-dei-musei-a-besano-637.html

Il Museo dei Fossili di Meride sarà aperto dalle 9:00 alle 17:00. Per gli appuntamenti consulta:www.museodeifossili.ch

 

Il Museo Civico dei Fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio del Monte San Giorgio, dichiarato sito Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Una finestra su un passato lontano 240 milioni di anni quando, nelle calde acque di un mare tropicale, vivevano le creature che oggi possiamo ammirare perfettamente conservate nelle sale: splendide ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto bizzarro. Tra i rettili spicca l’enorme Besanosaurus, ittiosauro lungo quasi 6 metri, che conserva nell’addome 1 embrione.

 

Il Museo dei fossili di Meride (CH), ristrutturato e ampliato dall’architetto ticinese Mario Botta, è stato inaugurato il 13 ottobre 2012. La struttura mostra una raccolta di fossili di animali e piante provenienti dagli eccezionali giacimenti del Monte San Giorgio, oggi iscritto nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Una ricostruzione lunga 2.5 m del sauro terrestre Ticinosuchus accoglie il visitatore del nuovo Museo dei fossili, situato nel centro del paese di Meride. Esso viveva circa 240 milioni di anni fa ai margini di un mare subtropicale, insieme a molti pesci e altri sauri marini che si erano adattati alla vita acquatica. L’eccezionale stato di conservazione degli scheletri del Triassico Medio del Monte San Giorgio ha reso la “montagna dei sauri” un sito naturalistico di fama mondiale, oggi iscritto nel Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Distribuito su quattro piani, il museo presenta una grande varietà di esseri viventi, che abitavano il mare e la costa del Ticino meridionale di allora. Illustrazioni, modelli, animazioni 3D, in Realtà Aumentata (AR) e in Realtà Virtuale (VR) rendono comprensibile al visitatore questo mondo scomparso, i cui fossili sono stati estratti, preparati e descritti scientificamente da specialisti svizzeri e italiani a partire dal 1850.

 

 

 

Prossimo appuntamento di maggio a Besano:

Sabato 24 maggio 2025 ore 15:00, in occasione del compleanno di Mary Anning, il Museo dei Fossili propone ai più piccoli una lettura animata per scoprire le avventure di una giovane e tenace scopritrice di fossili, a più di duecento anni dalla sua nascita. Prima a ritrovare, preparare e studiare un fossile di ittiosauro sulle scogliere di Lyme Regis, suo paese natale, il suo contributo a questi ritrovamenti non le venne riconosciuto in vita. Scoperti grazie alla paleontologa i segreti dei “pesce lucertola”, andremo a conoscerli dal vivo tra i fossili esposti nelle sale del museo!

Il costo del biglietto, comprensivo di visita guidata pari a € 6, può essere pagato al momento della prenotazione al seguente link: www.archeologistics.it/servizi-educativi/il-compleanno-di-mary-anning-638.html

 

Post Precedente

Play Off, gara 1 va alla Volare

Post Successivo

CAR-T, farmaci smart e immunoterapia per gli oltre 17mila pazienti all’anno c/o Istituto dei Tumori di Milano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Le polizze assicurative funebri: come tutelarsi in anticipo dai costi imprevisti
Curiosità

Le polizze assicurative funebri: come tutelarsi in anticipo dai costi imprevisti

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
Furti di veicoli in aumento in Italia anche nel 2024
Curiosità

Furti di veicoli in aumento in Italia anche nel 2024

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
La gestione degli ospiti con bambini durante il ricevimento
Curiosità

La gestione degli ospiti con bambini durante il ricevimento

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
Grandi vini, Karaoke, cani della Protezione Civile, prevenzione alimentare  Il venerdì pomeriggio alla Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Grandi vini, Karaoke, cani della Protezione Civile, prevenzione alimentare Il venerdì pomeriggio alla Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
Normative europee sul riciclo dei rifiuti elettronici
Curiosità

Normative europee sul riciclo dei rifiuti elettronici

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
Post Successivo
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino

CAR-T, farmaci smart e immunoterapia per gli oltre 17mila pazienti all'anno c/o Istituto dei Tumori di Milano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Le polizze assicurative funebri: come tutelarsi in anticipo dai costi imprevisti

Furti di veicoli in aumento in Italia anche nel 2024

Viandanti del lunedì: il 19 maggio camminata dai mulini di Gurone a Malnate per arrivare alla Chiesetta di Sant’Anna

La gestione degli ospiti con bambini durante il ricevimento

Grandi vini, Karaoke, cani della Protezione Civile, prevenzione alimentare Il venerdì pomeriggio alla Fiera Campionaria di Padova

Normative europee sul riciclo dei rifiuti elettronici

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino