venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

DA DOMANI, 8 SETTEMBRE, AL VIA LA VII EDIZIONE DELLA SAGRA DEL FAGIOLO QUARANTINO E DELLA PATATA

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
7 Settembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
30
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

VOLTURARA IRPINA (AVELLINO) – Volturara Irpina si prepara ad essere capitale delle produzioni di qualità: da domani, venerdì 8 settembre, a domenica, 10 settembre, torna  la Sagra del fagiolo quarantino e della patata della Piana del Dragone, evento gastronomico arrivata alla settima edizione, un progetto cofinanziato dal Programma Operativo Complementare 2014-2020di cui il Comune di Volturara Irpina costituisce la prima tappa, quale ente capofila, di un itinerario turistico che prevede il coinvolgimento di sette comuni.

Protagonisti principali saranno i prodotti agroalimentari d’eccellenza: il fagiolo quarantino, così denominato per i quaranta giorni che impiega per raggiungere la maturazione, e la patata. L’ambientazione, invece, è offerta dalla Piana del Dragone, il più grande bacino imbrifero a deflusso chiuso del Sud Italia, luogo a metà strada tra mito e leggenda, dal quale storicamente Campania, Puglia e Basilicata attingono le risorse idriche per le proprie popolazioni.

L’amministrazione comunale, assieme alla Pro Loco di Volturara Irpina, proporrà un’offerta ricettiva articolata e completa: spazio alla tradizione gastronomica con le interpretazioni culinarie dei principali ristoratori di Volturara Irpinia, ma anche ai convegni di approfondimento, alla promozione del Villaggio dei giochi antichi che coinvolgerà i più giovani e che creerà i presupposti per un significativo momento di aggregazione sociale e, ancora, spazio alle escursioni mattutine in montagna, previste sia per sabato 9 settembre che per domenica 10 settembre, con inizio alle ore 9.00.  E’ in programma per domenica, 10 settembre, con inizio alle ore 10.00, la Maratona della Valle del Dragone, momento di sport e di socialità che nasce per coniugare attività fisica all’aria aperta e suggestioni del paesaggio.

Durante i giorni della rassegna, poi, sarà possibile fruire di visite guidate al Museo Cittadino e alla Bocca del Dragone, previa prenotazione all’indirizzo info@fagioloquarantino.it.  Per l’occasione i giovani di Volturara Irpina hanno preparato un drago alto oltre quattro metri a simbolo della Valle del Dragone come elemento identitario, ma anche attrazione da ammirare.

«Sul territorio abbiamo bisogno sempre di più di eventi che valorizzino e preservino quelle che sono le tipicità e le eccellenze grazie alle quali possiamo crescere – afferma Genuino Di Meo, vice sindaco di Volturara irpina e assessore della Comunità Montana di Terminio Cervialto – grazie al fagiolo quarantino e alla patata della Piana del Dragone, Volturara Irpina si posiziona al centro di un territorio per le sue qualità agroalimentari. Eccellenze riconosciute che dobbiamo assolutamente promuovere per dare un’opportunità a questo territorio. Il fagiolo quarantino è un prodotto di qualità, un ortaggio molto saporito ed ha importanti proprietà nutritive, inoltre, è molto digeribile. A causa della siccità, il raccolto di quest’anno, non è stato cospicuo eppure, abbiamo richieste provenienti da tutto il territorio nazionale per un prodotto che ormai, è storia per noi e che dovrà contraddistinguerci e farci conoscere anche fuori dal nostro contesto».

Sabato, 9 settembre, con inizio alle ore 11.30, presso la sala consiliare del Comune di Volturara Irpina, appuntamento istituzionale che vedrà la partecipazione di Marino Sarno, sindaco di Volturara Irpina, di Mario Perrotti, presidente Unpli Campania, del dottor Carlo Iannace, di Rino Buonopane, presidente del Gal Irpinia – Sannio, di Vincenzo Alaia, consigliere regionale, di Angelo Antonio D’Agostino, deputato.

Ampio spazio sarà dedicato anche alla musica e agli spettacoli, con il coordinamento artistico di Roberto D’Agnese. Per questa settima edizione, infatti, saranno ben due i palchi sui quali si esibiranno virtuosi interpreti della musica folklorista campana: Barabba Blues, Rareca Antica, Monaghan, Bottari di Macerata Campania, Mouchain Special, I Scommonecati. E ancora, gli spettacoli itineranti de I Pulcinella, della Scuola di tarantella montemaranese e de La zeza di Cannone e della Campagna.

 

Il programma completo dell’evento:

Venerdì 8 settembre

Ore 18:00 Spettacolo e giochi per bambini con personaggi Disney

Ore 20:30 Apertura stand gastronomici

Palco 1 – Barabba Blues               

Palco 2 – Rareca Antica                

Itinerante: Gruppo folk “I Pulcinella”

Sabato 9 settembre

Ore 9:00 Escursione in montagna

Ore 11:30 Convegno “Made in Irpinia” (Aula consiliare)

Ore 13:00 Pranzo in piazza a cura dei ristoratori di Volturara Irpina

Ore 17:00 Il villaggio dei giochi antichi a cura dell’Oratorio

Ore 20:30 Apertura della sagra e taglio del nastro a cura dell’Amministrazione Comunale con intervento del Sindaco

 Ore 21:00 Apertura stand gastronomici

Palco 1 – Monaghan – Musica celtica

Palco 2 – I suoni Antichi – Bottari di Macerata Campania

Itinerante: Scuola di tarantella montemaranese

Domenica 10 settembre

Ore 9:00 Escursione in montagna

Ore 10:00 Maratona Valle del Dragone

Ore 13:00 Pranzo in piazza

Ore 17:00 Il villaggio dei giochi antichi a cura dell’Oratorio

Ore 18:00 Aula consiliare Volturara… Storia e tradizione della Zeza di Cannone e della Campagna

Itinerante: La zeza di Cannone

Ore 21:00 Apertura stand gastronomici

Palco 1 – Mouchain Special

Palco 2 – I Scommonecati

Post Precedente

FESTIVAL DEL BAGNETTO VERDE IN TOUR PRIMA TAPPA AUTUNNALE

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 8 settembre 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 8 settembre 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino