lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

DA DOMANI (29 MARZO) L’IRPINIA DEL VINO A NAPOLI PER “CAMPANIA STORIES”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
28 Marzo 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

NAPOLI – Campania Stories 2017 ai nastri di partenza. Da domani, mercoledì 29 marzo, l’Irpinia del vino si presenterà in una completa ed esaustiva panoramica alla stampa specializzata nazionale ed internazionale per far scoprire le nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioniComunicato stampa CS Irpinia .

La rassegna, unica anteprima organizzata in Campania, promossa da Miriade & Partners S.r.l. con le aziende partecipanti ed il patrocinio della Regione Campania, quest’anno si svolgerà a Napoli, presso l’Hotel Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel. 

Il cuore di Napoli sarà il centro nevralgico dell’evento: grazie ad un accordo con Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel i tasting per la stampa specializzata e gli eventi dedicati agli operatori (seminari di degustazione, Campania Stories Day e seminario AIS) si svolgeranno presso il Museo Diocesano – Complesso Monumentale Donnaregina, dando vita ad un connubio unico tra eccellenze campane, un dialogo inedito tra arte e vino che saprà esaltare le nostre produzioni vitivinicole per mostrare alla stampa proveniente da tutto il mondo il volto più autentico di Napoli.

Sono oltre 70 le aziende partecipanti provenienti da tutte le province ed i distretti vitivinicoli campani: uno spaccato molto ricco dove vengono valorizzate le specificità delle denominazioni ma in un contesto narrativo che vuole essere unitario per rafforzare il brand Campania. #iobevocampano sarà, perciò, il filo conduttore dell’evento, un hashtag che ne racchiude lo spirito: il racconto, la storia collettiva, il viaggio nei territori e nelle denominazioni, l’esperienza unica che bere la Campania del vino rappresenta.

Due i percorsi individuati, uno per la stampa ed un altro per gli operatori.  Si inizia domani, mercoledì 29 marzo, alle ore 18, con il benvenuto ai partecipanti ed una tavola rotonda introduttiva sullo stato del settore in Campania e le prospettive future. Poi dal giorno successivo per i più autorevoli rappresentanti della stampa specializzata nazionale ed internazionale oltre 150 vini in degustazione con tasting dedicati ai vini bianchi e rossi, spumanti e passiti. La degustazione dei bianchi si svolgerà in due giornate, dalle ore 10 alle ore 15 di giovedì 30 marzo e dalle ore 10 alle ore 15 di venerdì 31 marzo. La degustazione dedicata ai vini rossi si terrà sabato 1 aprile dalle ore 9 alle ore 15. I giornalisti presenti completeranno il loro viaggio nella Campania del vino con le visite in azienda e ai territori e con appositi percorsi didattici sulle cinque province campane.

Per operatori e appassionati, invece, seminari e momenti di approfondimento sulle denominazioni. Il primo seminario si terrà venerdì, 31 marzo, alle ore 17 e sarà incentrato sulla Retrospettiva sui Bianchi Campani 2007 (postazione riservata fino ad esaurimento posti, su prenotazione al 329.9606793 – 392.9866587 – info@campaniastories.com). Il secondo seminario si terrà sabato 1 aprile, con inizio alle ore 17 e sarà dedicato alla Retrospettiva sui Rossi Campani 2007 (postazione riservata fino ad esaurimento posti, su prenotazione al 329.9606793 – 392.9866587 – info@campaniastories.com).

Anche quest’anno non mancherà il tradizionale momento conclusivo dell’evento, il Campania Stories Day, in programma lunedì 3 Aprile con 3 sessioni di assaggio (dalle ore 10 alle ore 12, dalle ore 15 alle ore 17 e dalle ore 18 alle 20) ed il seminario promosso da AIS Campania dal titolo “Quattro Viti della Guida Vitae a Campania Stories” (su prenotazione a info@campaniastories.com).

Media partner di Campania Stories è Luciano Pignataro Wine Blog, mentre Main Sponsor dell’edizione 2017 di Campania Stories è AIS Campania – Associazione Italiana Sommelier. Sosterranno la rassegna anche BPER: Banca, Pasta Armando – 100% grano italiano, Che Pasticcio, Azienda agricola Mara Savoia, Caseificio Ponticorvo, Azienda agricola Biancaniello, Nutrire la Vita, Soleazzurro Service, Agenzia di viaggi Aj54, Azzurra Comunicazione, Spectra Service, Lo Russo Viaggi.

Tutti gli aggiornamenti su www.campaniastories.com.

Napoli, 28 marzo 2017

AZIENDE PARTECIPANTI

CAMPANIA STORIES 2017

AVELLINO

Antica Hirpinia

Antico Castello

Bellaria

Cantina del Barone

Cantine dell’Angelo

Colli di Castelfranci

Colli di Lapio

Contrade di Taurasi

D’Aione

De Beaumont Fabio

Di Marzo

Di Meo

Donnachiara

Feudi di San Gregorio

Fiorentino

Guastaferro

I Capitani

I Favati

Il Cancelliere

La Molara

Perillo

Peppe Buio Winery

Picariello Ciro

Pietracupa

Rocca del Principe

Sanpaolo

Sertura

Tecce Luigi

Tenuta del Meriggio

Tenuta Sarno 1860

Tenute Casoli

Traerte

Urciuolo

Vesevo

Vigne Guadagno

Villa Diamante

Villa Raiano

 

BENEVENTO

Capolino Perlingieri

Fattoria La Rivolta

Fontanavecchia

La Guardiense

La Pampa

Masseria Vigne Vecchie

Mustilli

Ocone

Tenuta Fontana

Terre Stregate

CASERTA

Alois

Cantina di Lisandro

Collefasani

Fattoria Pagano

Il Verro

Nanni Copè

Sclavia

Terre del Principe

Trabucco

Viticoltori del Casavecchia

NAPOLI

Agnanum

Astroni

Casa Setaro

Contrada Salandra

La Sibilla

Martusciello Salvatore

Portolano Mario

Sorrentino

SALERNO

Casebianche

Cuomo Marisa

Montevetrano

Sammarco Ettore

San Salvatore 1988

Tempa di Zoè

Trotta Gustavo

Vuolo

Post Precedente

“RUVO A PRIMAVERA”: AD APRILE UN CARTELLONE RICCO DI TRADIZIONI, MUSICA, LETTURE E STORIA

Post Successivo

Avellino-Spal, domani al via la vendita promozionale

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Avellino-Spal, domani al via la vendita promozionale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino