giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Dolore cronico: i benefici dei neurostimolatori

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Dicembre 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Dolore cronico: 14 milioni ne soffrono e 4 su 10 da oltre 10 anni. Le soluzioni senza uso di farmaci
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un italiano su 4, quasi 16 milioni, convive con un dolore cronico che per molti, purtroppo, persiste nonostante l’adozione di una terapia farmacologica: un problema che, dunque, ha un significativo impatto sulla salute e compromette la qualità della vita delle persone che ne soffrono (oltre 500.000 persone[1] in Sardegna).
Tra le cause più comuni del dolore cronico spiccano il mal di schiena, la nevralgia del trigemino e l’artrosi. Secondo studi recenti, le terapie farmacologiche sono efficaci nel 54% dei casi, spesso con un effetto limitato a lungo termine, e portano raramente a una remissione significativa dei sintomi[2].
Per questo motivo, il Centro di Terapia del Dolore del Mater Olbia Hospital, convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, propone alternative promettenti e non farmacologiche, come l’impianto di sistemi di neuromodulazione.

“Le soluzioni per gestire il dolore cronico esistono e possono risolvere o migliorare la maggioranza dei casi. Grazie alle nuove tecnologie siamo in grado di proporre approcci mini-invasivi, duraturi e non farmacologici. Spesso la terapia del dolore – spiega Paolo Cossu, anestesista e Direttore del Centro di Terapia del Dolore c/o Mater Olbia Hospital – si associa agli anziani e al paziente oncologico: noi ci occupiamo di dolori come quelli cervicali, lombosacrali e neuropatici. Quelle che utilizziamo si stanno rivelando molto efficaci nella nostra esperienza ambulatoriale e con una percentuale di successo allineato con le statistiche italiane e mondiali. Il nostro servizio ormai da diversi anni ha introdotto nella pratica clinica molte procedure innovative nel trattamento del dolore cronico benigno e maligno, come ad esempio la neurostimolazione midollare, attraverso la quale andiamo ad inserire un catetere nello spazio peridurale che crea un campo elettromagnetico attraverso il quale modifichiamo gli impulsi di sensazione del dolore a livello periferico e centrale bloccando la causa del dolore del paziente.”.

TRATTARE IL DOLORE TRAMITE IMPULSI ELETTRICI
Una pratica in adozione ormai da diverso tempo quella di cui ci parla il Dott. Cossu, che si avvale di una tecnologia a impulsi elettrici. Il sistema è composto da un generatore di impulsi ricaricabile posizionato sottopelle e connesso a piccoli filamenti, detti elettrocateteri, che trasmettono il segnale elettrico in prossimità del midollo spinale. Le calibrazioni degli impulsi vengono regolate una volta che l’impianto è stato installato, in base alle esigenze specifiche del paziente. Il dispositivo è in grado di rilasciare in sicurezza lievi impulsi elettrici ad una frequenza compresa tra i 2 e i 10.000 Hz per bersagliare direttamente i nervi, andando a modulare, in questo modo, i segnali dolorifici trasmessi al cervello.
“Questa nuova tecnologia richiede ridotti tempi di ricovero (circa due giorni) e permette poi al paziente di ricaricare la batteria avvalendosi di un sistema wireless, senza la necessità di reinterventi per la sostituzione. Tra le peculiarità del nuovo sistema – continua il Dr. Cossu – emerge il fatto che tutta la gamma di frequenze è contenuta all’interno del dispositivo. Questo ci consente di calibrare la potenza e la durata delle onde per gestire al meglio il dolore basandosi proprio sulla percezione del paziente, attraverso un diretto confronto con il paziente stesso, in quanto le regolazioni vengono fatte successivamente all’intervento e anche a intervalli periodici”.

POLO DI RIFERIMENTO CONVENZIONATO PER LA SARDEGNA DEL NORD E CENTRO DI FORMAZIONE INTERNAZIONALE
Il Centro di Terapia del Dolore del Mater Olbia Hospital è diventato ormai dal 2020 un polo importante per il trattamento del dolore cronico nel Nord Sardegna, con oltre 700 pazienti trattati soltanto nell’ultimo anno, per la gran parte in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.
“Il nostro servizio è attivo ogni giorno della settimana e viene gestito da un’equipe di medici e infermieri specializzati, oltre al Dr. Paolo Cossu infatti il Centro si avvale della collaborazione del dr. Maurizio Marchesini, il Centro è pronto ad accogliere i pazienti che accedono sia per consulti ambulatoriali sia per interventi in sala operatoria tramite il Servizio Sanitario Nazionale con l’impegnativa del medico curante, lo stesso che conosce bene il paziente e che, nei casi in cui il primo approccio terapeutico non risolva il problema, è utile che lo indirizzi a noi.
Crediamo molto nel valore della formazione sul campo ed è per questo che oramai da un paio di anni ospitiamo medici anestesisti da tutta Europa che vengono da noi ad imparare il nostro approccio clinico.”
Per saperne di più sulle opzioni terapeutiche per il trattamento del dolore cronico, rivolgersi
direttamente al Centro di Terapia del Dolore del Mater Olbia Hospital:
https://materolbia.com/specialita/anestesia-terapia-intensiva.

Post Precedente

Kiev uccide capo dipartimento armi nucleari e chimiche Russo il generale Igor Kirillov

Post Successivo

A FORIO RICORDATO IL GIOVANE STEFANO CAVALLO CON UNA RACCOLTA FONDI PER L’ASSOCIAZIONE AUSER ARONA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
A FORIO RICORDATO IL GIOVANE STEFANO CAVALLO CON UNA RACCOLTA FONDI PER L’ASSOCIAZIONE AUSER ARONA

A FORIO RICORDATO IL GIOVANE STEFANO CAVALLO CON UNA RACCOLTA FONDI PER L’ASSOCIAZIONE AUSER ARONA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino