sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Disponibile nella Regione Lazio inclisiran, la prima terapia che riduce il colesterolo LDL con due somministrazioni l’anno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2023
In Attualità
0
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

• Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia: si
registrano oltre 220.000 decessi ogni anno, ovvero 25 persone ogni ora
• Nella regione Lazio si registrano più di 20.000 decessi all’anno per malattie del
sistema circolatorio, le stesse cause che rappresentano il principale motivo di
ricovero
• Il principale fattore modificabile per la riduzione del rischio cardiovascolare è
l’aumento della colesterolemia LDL che, soprattutto in seguito a un evento acuto
(ictus e infarto del miocardio), deve essere adeguatamente controllato
• Anche nella Regione Lazio è prescrivibile inclisiran. Il farmaco di Novartis,
interferendo con l’RNA messaggero, è in grado di ridurre significativamente i livelli
di colesterolemia LDL con due somministrazioni l’anno
Roma, 29 giugno 2023 – Nel Lazio nel 2020 sono stati registrati oltre 20.000 decessi
provocati dalle malattie cardiovascolari, tra cui quelle ischemiche e
cerebrovascolari, che rappresentano il 32% del totale dei decessi1
.
I cittadini laziali che soffrono di dislipidemie sono circa 1 milione2 di cui circa il 40%
è trattato con terapie ipolipemizzanti e il 49% di questi sono pazienti a rischio
cardiovascolare alto e molto alto3
.
La colesterolemia LDL (LDL-C) è il principale fattore modificabile per la riduzione
del rischio cardiovascolare, come dimostrato da decenni di esperienza di studi
clinici che hanno inequivocabilmente evidenziato il suo ruolo causale nel determinare
la malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD)
4,5
. L’aumento della
colesterolemia LDL prolungato nel tempo, infatti, può determinare la formazione della
placca ateromasica nelle arterie, aumentando così il rischio di eventi ischemici
acuti, come l’infarto del miocardio e l’ictus6
.
Nei pazienti che hanno superato uno di questi eventi acuti, la prevenzione
cardiovascolare diventa prioritaria per ridurre il rischio di recidive ischemiche. e
quindi migliorare la loro qualità di vita. La corretta gestione di questi pazienti deve,
quindi, necessariamente mirare a raggiungere i valori i di colesterolemia LDL
raccomandato dalle Linee Guida congiunte della Società Europea di Cardiologia
(ESC) e della Società Europea di Aterosclerosi (EAS) che sono quelli inferiori a 55
mg/dl.
Raggiungere questo obiettivo in molti casi risulta essere non facile: ad esempio nel
Lazio, circa il 62% dei pazienti non controlla adeguatamente i valori della
colesterolemia LDL nonostante le terapie ipolipemizzanti convenzionali7
.
L’armamentario terapeutico per il trattamento dell’ipercolesterolemia si è
ulteriormente arricchito con inclisiran. Il farmaco di Novartis, azienda con una storia di
oltre 30 anni in ambito cardiovascolare, ha ricevuto la rimborsabilità da AIFA lo
scorso ottobre ed è disponibile anche nel Lazio.
Inclisiran è indicato nel trattamento di adulti con ipercolesterolemia primaria
(eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista (condizioni caratterizzate
da alti livelli di grassi nel sangue, incluso il colesterolo).
Inclisiran è prescrivibile in associazione a una statina o ad altre terapie
ipolipemizzanti orali. In sintesi, possono ricevere inclisiran i pazienti che non
rispondono alla terapia tradizionale con farmaci a base di statine e di ezetimibe, o
sono intolleranti agli stessi, oltre che i soggetti affetti da forme gravi di dislipidemia
familiare.
Inclisiran è la prima terapia che si basa sull’impiego della tecnologia del RNA
interferente– small interfering RNA – (siRNA) per la riduzione della colesterolemia
LDL, e rappresenta un nuovo approccio alla gestione dei pazienti con
ipercolesterolemia. Grazie al suo meccanismo d’azione, inibisce direttamente la
produzione della proteina PCSK9, aumentando in questo modo la capacità del fegato
di eliminare dal sangue le lipoproteine denominate LDL8
. Questo meccanismo porta
di conseguenza a ridurre fino al 52% i livelli della colesterolemia legata a queste
lipoproteine9
.
Inclisiran viene somministrato ai pazienti da un operatore sanitario. Dopo la prima
iniezione, segue la dose successiva a distanza di 3 mesi e in seguito ogni 6 mesi, per
due volte all’anno.
“Questa molecola è la prima di una nuova classe di farmaci, che consente di
affrontare direttamente la causa principale delle Malattie Cardiovascolari ischemiche,
invece di contenere solo i suoi sintomi. Abbiamo grandi aspettative per questa
innovazione terapeutica che – precisa Furio Colivicchi, Past-President dell’ANMCO
(Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) – riteniamo abbia il potenziale
per superare le sfide dell’aderenza e della persistenza del trattamento. Inclisiran
viene infatti somministrato per via sottocutanea da personale sanitario solo due volte
in un anno. Vi è quindi assoluta certezza della terapia e dei suoi risultati”.
Aiutare questi pazienti a raggiungere i livelli ottimali di colesterolemia LDL e
mantenerli nel tempo è un obiettivo preciso per la Regione Lazio, come quello della
migliore gestione territoriale della patologia cardiovascolare su base
aterosclerotica.
“La gestione delle dislipidemie, compresa l’ipercolesterolemia, è di fondamentale
importanza per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e si rivela essenziale
monitorare e gestire costantemente questi disturbi del metabolismo lipidico. Tuttavia,
ci sono persone che non riescono a raggiungere i livelli di colesterolo LDL
raccomandati nonostante l’impiego delle terapie convenzionali. Per queste persone,
è fondamentale cercare opzioni terapeutiche aggiuntive e inclisiran rappresenta una
promettente opzione terapeutica – conclude Marcello Arca, Past President SISA
(Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi) – per raggiungere i livelli ottimali di
colesterolemia LDL”.
Novartis
Novartis sta interpretando in modo nuovo la medicina allo scopo di migliorare e
prolungare la vita delle persone. Come azienda tra i leader a livello globale nel settore
farmaceutico, utilizziamo tecnologie scientifiche e digitali innovative per creare terapie
trasformative in aree che presentano importanti bisogni medici. Impegnati a scoprire
nuovi farmaci, siamo stabilmente tra le prime aziende al mondo negli investimenti in
ricerca e sviluppo. I prodotti Novartis raggiungono quasi 800 milioni di persone su scala
globale e lavoriamo per individuare modi innovativi per espandere l’accesso ai nostri
trattamenti più recenti. A livello mondiale, circa 108 000 persone di oltre 140 diverse
nazionalità lavorano in Novartis. Ulteriori informazioni su www.novartis.it e
www.novartis.com. @NovartisItalia è anche su Twitter e LinkedIn.
Disclaimer
Il presente comunicato stampa contiene valutazioni e ipotesi su fatti futuri (“forward‐
looking statements” nel significato di cui all’U.S. Private Securities Litigation Reform
Act del 1995) che riflettono la migliore stima in base a quanto attualmente noto. Tali
valutazioni e ipotesi, tuttavia, dipendono anche da numerosi fattori esterni, fuori dal
controllo della società, e da avvenimenti incerti, che sono soggetti a numerosi rischi,
inclusi i rischi e i fattori a cui si fa riferimento nel Modulo 20-F di Novartis AG aggiornato,
depositato presso la SEC (Securities and Exchange Commission); pertanto, i risultati
futuri potrebbero differire anche sensibilmente da quanto espresso o deducibile da
questa comunicazione. Novartis fornisce queste informazioni, per mezzo del presente
comunicato stampa, con validità alla data odierna e non si assume l’obbligo di
aggiornare alcuna affermazione a carattere previsionale contenuta nel presente
comunicato stampa anche a seguito di nuove informazioni, di eventi futuri o altro.

Post Precedente

EMERGENZA PESTE SUINA – ASSESSORE CAPUTO: PARTIRANNO SUBITO I RISTORI PER AZIENDE SUINICOLE. ABBIAMO PREDISPOSTO MISURE RIGOROSE, USCIREMO DALL’EMERGENZA ENTRO 12/24 MESI IN ANTICIPO RISPETTO ALLE PREVISIONI

Post Successivo

Prosegue verso il nord Italia la danza di Alessandra Gaeta: a luglio dalla Dansfabrik di Bari la performer pugliese approda il 16 al Milano Dancing City

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Prosegue verso il nord Italia la danza di Alessandra Gaeta: a luglio dalla Dansfabrik di Bari la performer pugliese approda il 16 al Milano Dancing City

Prosegue verso il nord Italia la danza di Alessandra Gaeta: a luglio dalla Dansfabrik di Bari la performer pugliese approda il 16 al Milano Dancing City

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino