giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

DICEMBRE A RACCONIGI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
16 Novembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 1 dicembre il castello inaugura con il convegno “Racconigi 1987/2017” un anno di celebrazioni dedicate al trentennale dell’apertura al pubblico della residenza. Articolato in due momenti, dedicati rispettivamente ai primi anni di gestione pubblica del complesso e ai progetti futuri del castello, il convegno è aperto al pubblico a conferma del forte legame col territorio.
Il convegno si svolgerà nella sala conferenze del castello, dalle ore 10 alle ore 13. Partecipazione gratuita, fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria: socialracconigi@beniculturali.it.
Domenica 3 dicembre ultimo appuntamento con Reali Sensi: in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÁ, Racconigi ripropone TOCCARE L’ARTE, percorso multisensoriale aperto a tutti per scoprire il potere straordinario del tatto a partire dal modellino del castello, realizzato dalla Associazione Modellistica Racconigese, proponendo poi, in collaborazione con Mùses. Accademia Europea delle essenze, un viaggio nella sperimentazione per ritrovare la capacità di meravigliarsi.
Attività gratuita previo pagamento del biglietto di ingresso castello. Prenotazione obbligatoria: socialracconigi@beniculturali.it o telefonando al 391.7033907 attivo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.
Venerdì 8 dicembre inaugura nel parco del castello l’esposizione di oltre 30 presepi, in rappresentanza di altrettanti comuni del cuneese. Nella suggestiva atmosfera del giardino all’inglese, valorizzato da un’illuminazione scenografica, si potranno ammirare il presepe in legno ispirato alle costruzioni delle nostre campagne e allo storico presepio meccanico di CAVALLERMAGGIORE; una minuziosa natività, in rappresentanza del comune di ISASCA, allestita all’interno di un ceppo di legno, ambientata nei paesaggi delle vallate piemontesi tra nebbie mattutine, improvvisi temporali e l’operosa vita dei contadini. I movimenti meccanici e la narrazione ricorderanno la notte santa, ma anche antichi mestieri che vanno scomparendo. Anche la natività realizzata dal gruppo “amici del presepe di VILLANOVA SOLARO” trova riparo in un tronco, quello di un pero secolare all’interno del quale sono realizzate suggestive grotte collegate da una strada sinuosa in legno di bosso, magnolia, glicine ed edera. Coniugando tradizione e modernità, MONASTEROLO DI SAVIGLIANO ha scelto di ambientare la natività all’interno di un vecchio televisore, mentre RICCA – SAN ROCCO CHERASCO ha realizzato un presepe con legni di recupero, vestendo le statue di morbido pile. Il presepio di BRA ne riproduce fedelmente il centro storico e con movimenti meccanici anima le scene di antica vita quotidiana. La fagianaia, piccola chiesa neogotica, accoglierà la natività del comune di RACCONIGI, ambientata con edifici e personaggi tipici dell’Alta Savoia, tra i quali si distinguono alcuni “ santon”, statue che riproducono personaggi legati alla vita quotidiana diffuse in alta Savoia e Provenza. Il presepe è una riproduzione in scala della piazza che ospita lo storico presepe meccanico di Racconigi, risalente ai primi anni del Novecento e inizialmente realizzato per l’orfanotrofio della città. In occasione del periodo natalizio, alcune delle statue dell’orfanotrofio sono visibili presso la chiesa del Gesu di Racconigi.
I presepi saranno esposti a Racconigi fino all’Epifania. Nel corso della passeggiata nel parco, è possibile fare una sosta golosa nella Caffetteria della dacia russa, aperta ogni fine settimana.
Domenica 17 dicembre ore 18 Concerto di Natale nel Salone d’Ercole a cura dell’Accademia di Busca. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Post Precedente

Avellino Calcio: Guglielmo Tudisco è il nuovo allenatore della Primavera

Post Successivo

TRENTENNALE DELL’APERTURA DEL CASTELLO DI RACCONIGI

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

TRENTENNALE DELL’APERTURA DEL CASTELLO DI RACCONIGI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino