mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Dialoghi di Pistoia | Andrea Staid incontra le scuole per la lezione “La casa ecologica del futuro” | 10 marzo, ore 11.00, Teatro Bolognin

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Marzo 2025
In Attualità
0
Cavallette a colazione. I cibi del futuro tra gusto e disgusto di Gaia Cottino
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Proseguono gli incontri di avvicinamento ai Dialoghi di Pistoia dedicati agli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado: lunedì 10 marzo, ore 11.00, al Teatro Bolognini di Pistoia, l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione La casa ecologica del futuro, per introdurre la XVI edizione del Festival di antropologia del contemporaneo che quest’anno avrà come tema Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere. La lezione sarà aperta in streaming anche al pubblico con prenotazione a dialoghi@comune.pistoia.it.

 

Il nostro modo di abitare e l’impatto che esso ha sul mondo è dunque il tema della lezione di Andrea Staid, che sottolinea la necessità di ripensare gli spazi abitativi, a partire dalla loro progettazione: è necessario, secondo l’antropologo, mettere in discussione il nostro approccio antropocentrico e sperimentare nuove soluzioni, imparando anche da culture geograficamente e storicamente distanti.

“La casa è il luogo antropizzato per eccellenza, non vi è dubbio – anticipa Andrea Staid. “In questo periodo storico è tanto più urgente domandarci come possiamo alleggerire il nostro modo di abitare il pianeta, renderlo meno dannoso cercando di stabilire un legame equilibrato tra uomo e natura. Il nostro modo attuale di abitare il mondo non può quindi essere quello che adotteremo nel futuro: abbiamo già compromesso la maggior parte degli ecosistemi naturali e se continuiamo a pensare solo ai bisogni della nostra specie rischiamo di perdere la sola possibilità che abbiamo di abitare il pianeta Terra, anche perché la nostra specie vive di relazione e mutuo sostegno con le altre e le nostre esistenze sono tutte strettamente collegate”.

 

Gli incontri introduttivi ai Dialoghi hanno l’obiettivo di avvicinare studenti e docenti al tema del festival, stimolando riflessioni su questioni centrali nell’esperienza quotidiana di ciascuno. Negli anni, l’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle scuole e, finora, ha coinvolto circa 36.000 studenti di Pistoia e della provincia, oltre che di altre regioni, grazie alla trasmissione in streaming.

La prima lezione introduttiva alla XVI edizione dei Dialoghi si è svolta lo scorso 13 gennaio ed è stata tenuta da Marco Aime, antropologo culturale e consulente al programma del festival.

Andrea Staid è docente di Antropologia culturale e visuale presso la Naba, di antropologia culturale presso IED Torino, Phd alla Universidad de Granada. Dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia. Tra le sue ultime pubblicazioni: I dannati della metropoli (Milieu 2014), Contro la gerarchia e il dominio (Meltemi 2018), Disintegrati (Nottetempo 2020), La casa vivente (ADD 2021), Essere natura (UTET 2022). I suoi libri sono tradotti in Grecia, Germania, Spagna, Cina, Portogallo, Cile. Collabora con diverse testate giornalistiche tra le quali Elle Decor e Il Tascabile.

Dialoghi di Pistoia è il Festival di antropologia del contemporaneo ideato e curato da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia. La XVI edizione si svolgerà dal 23 al 25 maggio 2025 e avrà come tema Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere.

Post Precedente

Trump sospende gli aiuti militari in Ucraina: un patto per dividere il paese con Putin?

Post Successivo

AL VIA LE ISCRIZIONI AL 21° PREMIO BINDI PER LA CANZONE D’AUTORE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
AL VIA LE ISCRIZIONI AL 21° PREMIO BINDI PER LA CANZONE D’AUTORE

AL VIA LE ISCRIZIONI AL 21° PREMIO BINDI PER LA CANZONE D’AUTORE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino