martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Diabete e dolore arti: cresce consapevolezza (60%) ma servono più info (90%)

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
10 Maggio 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Diabete e dolore arti: cresce consapevolezza (60%) ma servono più info (90%)
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perché ascoltare i piedi? È una domanda d’obbligo per quanti hanno il diabete, soprattutto quando sentono dolore, bruciore o intorpidimento a piedi e gambe, sebbene risulti essere ancora un interrogativo troppo poco diffuso.
Nasce da questo presupposto la campagna “Ascolta i tuoi piedi” promossa dalle Società Italiana di Diabetologia (SID) e della Associazione Medici Diabetologi (AMD) e con il contributo incondizionato di Theras con l’obiettivo di generare consapevolezza su una delle complicanze croniche del diabete, la polineuropatia diabetica (PND).
“L’approccio moderno alla diagnosi e cura della polineuropatia diabetica, soprattutto della forma dolorosa, necessita di un nuovo modello. Si parte dall’engagement e dall’acquisizione di consapevolezza del paziente al centro – interviene Maria Sambataro, Responsabile Unità Semplice “Gestione Ambulatoriale del Paziente Diabetico Complesso” presso UOC di Malattie Endocrine, del Metabolismo e della Nutrizione, Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, Azienda Ulss 2 Marca trevigiana, Veneto – fino alla diagnosi precoce e la finalità preventiva delle cure farmacologiche e non farmacologiche da parte degli operatori sanitari. Creare rete in diabetologia sulla polineuropatia diabetica vuol dire espandere e concretizzare l’expertise dei centri specialistici mettendo la persona con diabete al centro del processo decisionale”.

UNA CO-CREAZIONE DI CONTENUTI E DI UNA RETE CHE NON C’ERA
La campagna è stata progettata con la consulenza scientifica della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) che grazie al contributo incondizionato di Theras, ha coinvolto 40 centri di diabetologia in tutta Italia, pari al 70% delle regioni italiane.
Tra gli obiettivi della campagna prevale la volontà di generare consapevolezza sulle complicanze legate in particolare alle polineuropatia diabetica sia nella classe medica dei diabetologi sia nelle persone con diabete.
Al fine di promuovere il dialogo tra le persone con diabete e il proprio team clinico, soprattutto in termini di trattamento del dolore e di prevenzione attiva, il board scientifico ha ideato e sviluppato un leaflet informativo che per 1 anno ha popolato gli studi di 40 centri di diabetologia italiani.
Il documento ricalca un percorso di consapevolezza attraverso dettagli informativi sulla patologia, suggerimenti rispetto alle domande da fare a sé stessi e al diabetologo, oltre ad una tabella per valutare la scala del dolore.

EFFETTO CAMPAGNA SUI PAZIENTI: 6 SU 10 PIÙ CONSAPEVOLI E 9 SU 10 VOGLIONO MAGGIORI INFORMAZIONI 
Sono stati veicolati sul territorio ben 25.000 leaflet informativi sviluppati seguendo le indicazioni ottenute dalle interviste ad un campione di persone con neuropatia diabetica.
Oltre ad importanti indicazioni sulla patologia, il leaflet conteneva anche una serie di domande a cui veniva chiesto di rispondere e commentare con il proprio diabetologo. Molto incoraggiante il riscontro ottenuto visto che circa la metà dei leaflet sono stati rielaborati e restituiti compilati.
Dall’elaborazione delle risposte ottenute, emerge che oltre il 90% dei centri che hanno aderito alla campagna ha ricevuto da parte dei propri assistiti richieste di informazioni in riferimento alla polineuropatia diabetica. Inoltre, circa il 60% delle persone con diabete raggiunte dal leaflet informativo ha affermato di aver aumentato la propria consapevolezza in riferimento alla patologia.

LA PRINCIPALE COMPLICANZA DOLOROSA DEL DIABETE 
La polineuropatia diabetica è una delle complicanze croniche più̀ comuni a lungo termine del diabete mellito. L’iperglicemia causa danni alle cellule nervose, compromettendo la funzione dei nervi.
Interessa circa il 30% della popolazione diabetica e nel 50% dei casi è di tipo doloroso, ma nonostante la sua frequenza, spesso la neuropatia diabetica non viene diagnosticata o trattata adeguatamente. Può interferire sul benessere perché́ provoca dolore a gambe e piedi, formicolii, forti fitte, rigidità̀ alle gambe, forte senso di calore, bruciori, costrizione ai piedi, ulcere che provocano difficoltà a camminare o a stare a lungo in piedi. È una complicanza che porta a conseguenze invalidanti sulla qualità di vita delle persone che vi convivono, e raddoppia il tasso di mortalità per cause cardiovascolari in chi ne è affetto. La presenza di polineuropatia conferisce  al paziente, soprattutto se esposto a lesioni, ischemie ed infezioni nei casi più gravi, un rischio di amputazione talora maggiore dell’arto. La mortalità a cinque anni delle persone con diabete che vengono sottoposte ad amputazione del piede è compresa tra il 30 ed il 70%, anche se non è noto quale sia il ruolo attivo della polineuropatia diabetica (PND).
La mortalità per cause cardiovascolari nei soggetti con PND raddoppia rispetto ai soggetti che non ne sono affetti, probabilmente perché’ individua un cluster più a rischio.

Post Precedente

BEFORE IT’S TOO LATE, LA NUOVA OPERA DI LAIKA AL CONFINE TRA FINLANDIA E RUSSIA

Post Successivo

IL CORO STABILE DELL’IC DI BARANO D’ISCHIA VINCE IL CONCORSO “INTERNATIONAL SOLOIST & CHAMBER MUSIC”

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
IL CORO STABILE DELL’IC DI BARANO D’ISCHIA VINCE IL CONCORSO “INTERNATIONAL SOLOIST & CHAMBER MUSIC”

IL CORO STABILE DELL’IC DI BARANO D’ISCHIA VINCE IL CONCORSO “INTERNATIONAL SOLOIST & CHAMBER MUSIC"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino