lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Dalla Manovra “risorse per un piano pandemico” e per “più medici e infermieri”, anche dall’India

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Ottobre 2024
In Economia
0
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie alla prossima Manovra “torneremo ad assumere i medici e gli infermieri che servono” e ci sanno le risorse anche per il nuovo Piano Pandemico: il ministro della Sanità Orazio Schillaci, a conclusione del G7 Salute, svolto ad Ancona, interviene sui possibili contenuti della manovra finanziaria del governo che riguardano la sanità.

“AVREMO UN PIANO TRIENNALE DELLE ASSUNZIONI“

“Le richieste che abbiamo fatto quest’anno al ministro delle Finanze guardano prioritariamente al personale, inteso come nuove assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari, ma anche come chi già lavora nel sistema sanitario nazionale e il cui ruolo deve essere rivalutato. Intanto dobbiamo assumere più personale nel pubblico, abbiamo un piano triennale di assunzioni di medici e infermieri. Ma se guardiamo ai dati OCSE, ci si rende conto che quello che manca in Italia sono più gli infermieri che i medici. Questo è un dato importante su cui fare affidamento”. Ha risposto così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, interpellato dai giornalisti sul tema in occasione della conferenza finale del G7 Salute che si è svolta oggi ad Ancona. “Sono sicuro- ha proseguito Schillaci- che riusciremo ad avere un piano triennale di assunzione, torneremo ad assumere i medici e gli infermieri che servono e che certamente sono indispensabili soprattutto nel sistema sanitario pubblico”.

I medici, ha ricordato poi il ministro, mancheranno “soprattutto nei prossimi tre anni, questo per una sbagliata programmazione fatta negli anni precedenti. I medici mancano, ma se analizziamo con attenzione i dati, i giovani medici non scelgono più volentieri alcune specializzazioni. Questo però non è un problema italiano: i medici scelgono di non fare volentieri alcune specializzazioni non solo qui ma in tutto il mondo. Credo che servano soprattutto infermieri per poter pienamente avviare la medicina territoriale alla quale teniamo moltissimo e sulla quale ci sono gran parte degli investimenti del PNRR. Abbiamo necessità anche di assumere medici, soprattutto per alcune specializzazioni che oggi sono meno ambite. Abbiamo ragionato anche con il ministro Giorgetti per identificare delle forme che facciano sì che i giovani scelgano più facilmente quelle specializzazioni che oggi sono meno scelte”.

 

“INFERMIERI INDIANI? SONO PROFESSIONISTI, MA DEVONO IMPARARE L’ITALIANO”

“I professionisti indiani hanno diplomi di qualità e sono già impiegati nel nostro Paese. Per lavorare, però, devono imparare l’italiano e per questo stiamo mettendo a punto una piattaforma con le università per i corsi di italiano”. Ha risposto così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, interpellato dai giornalisti in merito all’incontro bilaterale con la viceministra della Salute dell’India per stabilire un protocollo per facilitare l’arrivo di infermieri indiani in Italia.

“IN FINANZIARIA RISORSE PER NUOVO PIANO PANDEMICO“

“Stiamo lavorando per prevedere in Manovra le risorse finanziarie per il nuovo Piano pandemico: metteremo le risorse necessarie per il Piano e per rispondere alle richieste delle Regioni. In Finanziaria ci saranno le risorse per approvarlo. Si tratta di un Piano moderno che guarda a tutte le emergenze”. Lo ha fatto sapere il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della conferenza stampa finale del G7 Salute che si è svolta ad Ancona.

MOBILITAZIONE DEI MEDICI DI FAMIGLIA: ” IL PROBLEMA VA AFFRONTATO IN MODO PIÙ MODERNO”

“Siamo disponibili a incontrare i medici di famiglia. Li ho sempre difesi e sono il primo presidio della sanità pubblica, ma dobbiamo affrontare il problema in modo più moderno: il medico di famiglia da solo nel proprio studio non è più attuale, anche rispetto a ciò che i giovani medici oggi vogliono”. Ha risposto così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, interpellato dai giornalisti in merito allo stato di agitazione annunciato dai medici di medicina generale per “l’inaccettabile ritardo sulla definizione dell’atto di indirizzo, indispensabile per arrivare poi alla firma dell’Accordo collettivo nazionale 2022-2024”, ma anche per “l’assenza di risorse aggiuntive per il raggiungimento di obiettivi di politica sanitaria in riferimento ad un’assistenza di prossimità”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Obesità, via libera di Aifa per Tirzepatide

Post Successivo

L’oroscopo di domenica 13 ottobre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Unione Naz. Consumatori su manovra e dichiarazione Giorgetti

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica
Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Unione Naz. Consumatori su debito pubblico

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco quanto costano
Economia

Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Istat: nel 2024 8,4% di famiglie povere

Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L'oroscopo di domenica 13 ottobre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino