Analisi: La puntata africana attesa al Sud nelle prossime 24-48 ore sarà solo l’inizio di una nuova e più intensa fase di forte caldo che arriverà sull’Italia a partire dal weekend. L’approfondimento di una saccatura atlantica sulla Spagna incurverà il fronte sub tropicale che investirà progressivamente tutto il Mediterraneo centrale dalle Baleari alla Sardegna finendo poi con l’interessare anche tutta la Penisola, questa volta anche il Centro e il Nord. Durerà 3-4 giorni con picchi al Centro-Nord nella giornata di lunedì e al Sud da martedì.
Temperature in aumento già dalla giornata di sabato quando si potranno iniziare a toccare i 37-38°C in Sardegna, sulle interne della Toscana e del Lazio, in Umbria e su buona parte della Val padana ma sarà tra domenica e i primi giorni della settimana di Ferragosto che si raggiungeranno i picchi più elevati. Già domenica si potranno localmente toccare i 40°C sulla Toscana interna. in Umbria, sulle interne della Sardegna e parte del Sud soprattutto il Tavoliere. Lunedì i 40°C potranno raggiungere diverse località della Val padana, soprattutto l’Emilia Romagna poi martedì il gran caldo si trasferirà al Sud con 40°C in Puglia, Basilicata e Sicilia orientale.
Dal punto di vista meteorologico poco o nulla da segnalare. Il bel tempo sarà protagonista per gran parte del fine settimana con ampi spazi di cieli sereno da Nord a Sud, salvo qualche isolato fenomeno venerdì sull’Appennino settentrionale nonché domenica sulle Alpi centro occidentali. Da segnalare anche qualche residuo addensamento marittimo sul basso versante tirrenico e qualche annuvolamento in più domenica a ridosso dei rilievi del Nord.
Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com