martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Dal 12 al 17 marzo: 19. Cortinametraggio con Rocío Muñoz Morales, V. Fabrizi, P. Genovese – il programma

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Marzo 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

19. CORTINAMETRAGGIO:

TRA GLI OSPITI PRESENTI: PAOLO GENOVESE, DAVID WARREN, NUNZIA SCHIANO, CHIARA VINCI, SILVIA D’AMICO, VITTORIA SCHISANO, GIANNI IPPOLITI, ARIELLA REGGIO

OMAGGIO AL CINEMA CON LA VERSIONE RESTAURATA DE IL GATTOPARDO
MATERIALI STAMPA
Si alza il sipario sulla 19a edizione di Cortinametraggio, il festival di riferimento per i corti, presieduto dalla fondatrice Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili, che si terrà a Cortina D’Ampezzo dal 12 al 17 marzo 2024.

Tanti gli appuntamenti che animeranno Cortina, in cui gli addetti ai lavori cercheranno di fare il punto sulle nuove forme artistiche e produttive dell’audiovisivo. Fra questi: gli incontri con le piattaforme WeShort e The Film Club con The Hot Corn; l’incontro con il regista e insegnante di recitazione, membro dell’Actors Studio, Danny Lemmo; l’incontro con il nuovo direttore artistico del Torino Film Fest Giulio Base e i registi Nicola Prosatore, Valerio Vestoso, David Warren e Paolo Genovese; l’imperdibile appuntamento con l’agente cinematografica Moira Mazzantini e la casting Chiara Polizzi; e ancora l’incontro con i produttori Gianluca Curti, Marina Marzotto, Michele Zanella, Marco Belardi, Maria Grazia Saccà, Filippo Montalto e l’attrice Morena Gentile.

E ancora gli incontri con le istituzioni partner che contribuiscono alla realizzazione di questa ricchissima edizione, come quelli con le Capitanerie Di Porto – Guardia Costiera; la Polizia di Stato; l’Aeronautica Militare; l’ANPIT (Associazione Nazionale Per l’Industria e il Terziario) e le Film Commission (Triello delle Film Commission Veneto, Marche e Campania).

Non mancheranno poi gli omaggi al grande cinema, come la proiezione speciale del celebre capolavoro di Visconti Il Gattopardo in versione restaurata alla presenza di 150 studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Val Boite.

Tantissimi i corti in concorso provenienti da tutta Italia: dalla vera storia di emancipazione femminile di Vera Munzi e Caterina Savadori Anemos al divertente affresco di un rapporto madre-figlio di Giuseppe Brigante Ignoti, fino all’ emozionante storia di frontiera Eldorado di Mathieu Volpe.

Particolarmente ricca anche la nuova sezione “Made In USA” dedicata al cinema americano, realizzata con la collaborazione artistica di Silvia Bizio, con il Santa Monica College (SMC) e con Maria Cristina Heller, che vedrà la partecipazione di tantissimi corti fra cui: Ovejas Lobos di Alex Fischman Cárdenas, Thirstygirl di Alexandra Qin e Whiteness at work di Peter Nelson, solo per citarne qualcuno.

Due gli eventi speciali di quest’anno, che vedranno la proiezione dei cortometraggi Remo di Marco Simon Puccioni e Piccole cose di valore non quantificabile di Paolo Genovese.

Spazio anche alla letteratura, con le presentazioni di diversi libri fra cui: Ostiawood di Daniele Orazi con Silvia D’amico e Siamo stelle che brillano di Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo.

A chiudere la manifestazione sarà la cerimonia di premiazione in cui verranno assegnati, fra gli altri: il premio Cortinametraggio in collaborazione con Enel per il Miglior Corto assoluto; il premio Rai Cinema Channel, il premio Miglior Commedia consegnato da Aermec; il premio del Pubblico conferito da The Film Club; Il premio della stampa dato da Visottica; I premi miglior attore/attrice consegnati da Pianegonda; il Premio Miglior Sceneggiatura conferita da Andromeda Film; il premio San Benedetto I mestieri dello spettacolo; il premio speciale WeShort.

I giurati che decideranno a chi conferire i premi saranno: Valeria Fabrizi, Giulio Base, Gianluca Curti, Rocío Muñoz Morales, Mattia Napoli e Nicola Prosatore per il Miglior Corto Assoluto; Valerio Vestoso, Tommaso Renzoni e Marina Marzotto per la Miglior Commedia; Moira Mazzantini, Morena Gentile, Alessio Piccirillo, Pierluigi Manzo e Chiara Polizzi per il Miglior Attore/Attrice; Ludovica Martino, Adriano Moretti, Antonio Bannò e Ludovica Coscione per la sezione Young; Stefano Reali presidierà, invece, la giuria del pubblico; David Warren, Leo Gira, Enzo d’Alò, Maricla Affatato, Danny Lemmo e Ludovica Coscione per la sezione Made In USA; Stefano Curti; Massimiliano Giometti e Michele Zanella per la sezione tecnica; Alessandra Magliaro, Pamela Ferlin, Barbara Tarricone, Antonella Matranga, Alvaro Moretti, Francesco Alò e Josephine Alessio per il Premio Stampa.

La 19ª edizione di Cortinametraggio – di cui Frecciarossa è Treno Ufficiale – è realizzata in collaborazione con l’Aeronautica Militare, Polizia di Stato e il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, la Regione Veneto, la Provincia di Belluno, il nuovo IMAIE, il MIC, la Siae, Anec e Fice.

Enel è Platinum Partner.

Tra gli altri partner anche: Cotril; Anpit Italia; Titanus; Driade; Greenboo Production; Costa Crociere; WeShort; Hotel Savoia; Zorzettig; La cooperativa di Cortina; Hotel De La Poste; Focus; Mg Production; Hotel Rosapetra; Nuove Reti.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale: www.cortinametraggio.it

PROGRAMMA FESTIVAL
12 MARZO

ALEXANDER GIRARDI HALL

h. 19.00: Cerimonia d’apertura della XIX edizione di Cortinametraggio;

a seguire

CORTOMETRAGGI IN CONCORSO

· Lo zio di Venezia di Alessandro Parrello (19’30’’)

· Anemos di Vera Munzi e Caterina Savadori (19’)

· Frammenti di Andrea Casadio (12’)

· Felicità Cannibale di Daniel Baldotto (15’)

· A Mosca cieca di Mino Capuano (15’)

 

CORTOMETRAGGI SEZIONE USA

· Jerome di Gianfranco Fernàndez-Ruiz (14’27’’)

 

HOTEL DE LA POSTE

h. 22.00: serata di apertura (su invito) by Salumificio Sfreddo e Vini Zorzettig

 

13 MARZO

ALEXANDER GIRARDI HALL

h. 09.30: Proiezione speciale per l’Istituto Omnicomprensivo Val Boite del film Il Gattopardo – Versione restaurata. Presenti in sala Maria Grazia Saccà CEO di Titanus e Pasquale Cozzupoli di Cinecittà (ingresso libero fino ad esaurimento posti).

 

PARC HOTEL VICTORIA

h. 16.00: Incontro con Danny Lemmo

 

CORTOMETRAGGI SEZIONE USA

ALEXANDER GIRARDI HALL

h. 19.00: Ovejas Y lobos di Alex Fischman Càrdenas (17’21’’)

 

a seguire presentazione del libro OSTIAWOOD di Daniele Orazi con Silvia D’Amico

 

CORTOMETRAGGI IN CONCORSO

· Ho ballato di tutto di Sarah Narducci (15’)

· Tilipirche di Francesco Piras (18’13’’)

· L’Acquario di Gianluca Zonta (14’)

· Z.O. di Loris G. Nese (14’)

· Stanza 5 di Rosario Capozzolo (15’45’’)

 

14 MARZO

PARC HOTEL VICTORIA

h. 10.30: incontro con Salvador Carrasco del Santa Monica College

 

h.11.30: incontro per i registi con Giulio Base, Nicola Prosatore, Valerio Vestoso, David Warren e Paolo Genovese

 

PIERPASSIONE GOLF CLUB CORTINA

h. 13.00: pranzo riservato ai registi in concorso assieme a Titanus

 

ALEXANDER GIRARDI HALL:

h. 19.00: SEZIONE EVENTI SPECIALI

· Proiezione di Una, Nessuna, Centomila di Gianni Ippoliti (3’)

 

CORTOMETRAGGI SEZIONE USA

· Who are you? di Salvador Carrasco (9’30’’)

· Whiteness At Work di Peter Nelson (5’55’’)

 

A seguire: presentazione del libro SIAMO STELLE CHE BRILLANO di Vittoria Schisano e Alessio Piccirillo

 

CORTOMETRAGGI IN CONCORSO

· Dive di Aldo Iuliano (15’)

· Un lavoretto facile facile di Giovanni Boscolo (15’)

· Foto di Gruppo di Tommaso Frangini (17’)

· Wasted di Tobia Passigato (15’)

· Eldorado di Mathieu Volpe (19’)

 

15 MARZO

PARC HOTEL VICTORIA

h. 10.00: incontro per i registi con il Triello delle Film Commission Veneto VS Marche VS Campania

 

h. 11.30: incontro per i registi con Moira Mazzantini & Chiara Polizzi

 

AGRITURISMO JAEGERHAUS

h. 13.00: pranzo su invito riservato ai registi in concorso con Valeria Fabrizi, Rocìo Munoz Morales, Ludovica Martino, Ludovica Coscione, Antonio Bannò, Dario Bandiera, Adriano Moretti, Giulio Base, Roberto Ciufoli, Chiara Polizzi, Alessio Piccirillo e Pierluigi Manzo

 

PARC HOTEL VICTORIA

h. 15.30: incontro per i registi con Gianluca Curti, Marina Marzotto, Michele Zanella, Morena Gentile, Marco Belardi, Maria Grazia Saccà, Filippo Montalto.

 

HOTEL DE LA POSTE

h. 16.30: incontro ANPIT e a seguire presentazione del libro DELLE COSE NUOVE, OLTRE IL GLOBALISMO E IL SOVRANISMO di Federico Iadicicco

 

ALEXANDER GIRARDI HALL:

CORTOMETRAGGI SEZIONE USA

h. 19.00:

· Thirstygirl di Alexandra Qin (10’09’’)

 

CORTOMETRAGGI IN CONCORSO

· Fake Shot di Francesco Castellaneta (20’)

· Il compleanno di Enrico di Francesco Sossai (17’16’’)

· De l’amour perdu di Lorenzo Quagliozzi (17’ 24’’)

· Ignoti di Giuseppe Brigante (13’)

· We should all be futurists di Angela Norelli (11’)

 

SEZIONE EVENTI SPECIALI

· Piccole cose di valore non quantificabile di Paolo Genovese e Luca Miniero (10’)

 

HOTEL DE LA POSTE

h.22.30: Cena di Gala – Messa a fuoco Campania (su invito)

 

16 MARZO

HOTEL ROSAPETRA

h. 11.30: la stampa incontra i registi

 

h.13.00: pranzo (su invito)

 

ALEXANDER GIRARDI HALL:

h. 19.00: Cerimonia di Premiazione XIX edizione Cortinametraggio

 

SEZIONE EVENTI SPECIALI

· Remo di Marco Simon Puccioni (14’21’’)

Post Precedente

ABBATTIMENTO IMMINENTE A ISCHIA: IN UN COLPO SOLO TRE FAMIGLIE PERDERANNO LA LORO UNICA CASA

Post Successivo

A Matera lo straordinario evento “Jurassic Expo in Tour”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
A Matera lo straordinario evento “Jurassic Expo in Tour”

A Matera lo straordinario evento “Jurassic Expo in Tour”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino