domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Da stasera fino a domenica 15 ottobre Film da tutto il mondo al Festival “Sacrae Scenae” di Ardesio: entra nel vivo la quarta edizione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Ottobre 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Entra nel vivo la quarta edizione del Festival Cinematografico Internazionale “Sacrae Scenae” che da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, con un’anteprima prevista questa sera, porterà nel cineteatro dell’oratorio di Ardesio sedici pellicole dedicate alla devozione popolare tra corti, medio, lungometraggi e anche un film d’animazione.

Il Festival, nato nel 2020, è organizzato da Vivi Ardesio con la direzione artistica dell’Associazione Cinema e Arte, con promotori il Comune e la Pro Loco Ardesio, in collaborazione con la parrocchia e con il sostegno e patrocinio di numerosi enti e partner.

 

Il bando internazionale ha raccolto oltre cinquanta film, provenienti da dieci Paesi del mondo: oltre all’Italia anche Belgio, Ghana-Togo, India-Australia, Malesia, Singapore, Slovacchia, Spagna, Sri Lanka, Ucraina e Usa. Sono sedici i film selezionati dalla giuria, per circa nove ore di proiezioni.

 

Nei film si racconta anche delle devozioni e della fede dei territori “Capitale della Cultura”. Tra i film bergamaschi selezionati, anche “Il talacimanno di Gandino” di Paolo Colleoni che racconta un’antica tradizione (sarà proiettato venerdì alle 21), “Tu mi ami” di Marco Foresti e Tomaso Pirotta tratto da una lettura scenica nella chiesa parrocchiale di Gazzaniga (sabato alle 16) e “Nel Segno di maggio” di Angelo Mazzola (domenica alle 15.30), che racconta di quando durante la seconda guerra mondiale il cappellano militare don Vittorio Bonomelli, in fuga verso Bergamo, incontrò un gruppo di pellegrini diretti a Ghiaie di Bonate.

 

In collaborazione con l’Ente Bergamaschi del Mondo vi sarà anche la proiezione di un film fuori concorso, in programma per sabato alle 20.30: “2020: Bergamo de fò. Un anno per Bergamo dal Mondo”.

 

Tutti i film candidati andranno ad arricchire la Cineteca che, allestita al Museo Meta e inaugurata durante la scorsa edizione, raccoglie già oltre duecento pellicole.

 

La giuria del Festival, presieduta da Nicola Bionda, assegnerà al vincitore assoluto il “Campanile d’Oro”, una riproduzione in miniatura del campanile del Santuario di Ardesio”, e i “Campanili d’Argento” ai tre film menzioni speciali. Vi sarà, poi, un ulteriore premio assegnato dalla giuria popolare presieduta da Umberto Zanoletti.

 

Il festival inaugurerà venerdì 13 ottobre alle 20 nel cineteatro con la prima serata di proiezioni e si concluderà domenica 15 con le premiazioni alle 18.

Tra le iniziative anche concerti, una visita guidata al Santuario e la presentazione del progetto “Un passo alla volta – Cinema per la Scuola” con studenti e docenti dell’Istituto Fantoni di Clusone.

 

Tutte le iniziative sono gratuite.

 

Per le proiezioni è consigliata la prenotazione su sacraescenae.it.

Post Precedente

L’ECOLOGIA come veicolo di trasformazione culturale al centro del webinar del 18 ottobre con Cristina Alga (Ecomuseo Urbano Palermo)

Post Successivo

Educazione Finanziaria, GenZ poco informata; indagine KRUK Italia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Educazione Finanziaria, GenZ poco informata; indagine KRUK Italia

Educazione Finanziaria, GenZ poco informata; indagine KRUK Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino