lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Da metà settimana torna l’anticiclone africano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Agosto 2020
In Ambiente
0
Da metà settimana torna l’anticiclone africano
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. Dopo il passaggio della saccatura di bassa pressione che nella prima parte della settimana si porterà dall’Europa centrale verso i Balcani l’alta pressione tornerà a rinforzare sul Mediterraneo centro-occidentale e il tempo tornerà a stabilizzarsi anche sull’Italia. Ci attende quindi una fase di bel tempo prevalente da giovedì in poi, con temperature in aumento, per il contributo di correnti nordafricane che alimenteranno il nuovo anticiclone, tanto che verso la fine della settimana molte regioni si ritroveranno nella morsa della canicola. Contemporaneamente però dall’Atlantico proverà a riaffacciarsi una perturbazione che cercherà di impegnare anche l’Italia a partire dal Nord.

Tendenza meteo giovedì venerdì

EVOLUZIONE METEO PREVISTA E TEMPERATURE. Già nella giornata di giovedì il bel tempo accomunerà tutto lo Stivale, ad eccezione di una lieve variabilità diurna sulle zone alpine che potrà sfociare in qualche rovescio o focolaio temporalesco sul settore dolomitico. Temperature in aumento ma con caldo tutto sommato ancora contenuto e massime fino a 32/34°C su Val Padana, centrali tirreniche, Puglia e Sicilia, punte però di 36°C sulle zone interne della Sardegna. Poche variazioni venerdì con tempo stabile e solo una lieve variabilità diurna in prossimità dell’arco alpino. Temperature in ulteriore aumento e massime fino a 36°C in Val Padana, centrali tirreniche, Puglia e Materano, punte di 36/38°C sulla Sardegna interna. Nel corso del weekend un fronte atlantico proverà a puntare il Nord Italia. Se il progetto andrà in porto si potrebbe assistere ad un certo deterioramento del tempo dapprima sulle Alpi, poi anche sulla Val padana, con piogge e temporali sparsi.

Tendenza weekend

Le temperature tornerebbero a ridimensionarsi al Nord, mentre aumenterebbero ancora al Centro-Sud. Ma vista la distanza temporale la tendenza potrebbe subire modifiche, vi consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 agosto 2020

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 5.403 i deceduti 440

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 5.403 i deceduti 440

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 5.403 i deceduti 440

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino