sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Da EXPO Milano 2015 al polo di eccellenze ESG

Quando la collaborazione pubblico-privata è di successo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2023
In Attualità
0
Da EXPO Milano 2015 al polo di eccellenze ESG
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Milano si trova oggi in una fase espansiva di grande interesse
e per questo rappresenta un elemento di forte attrattività per gli investitori
internazionali. Il suo territorio è costellato di decine di progetti di rigenerazione urbana
che stanno trasformando il volto della città, segno di fermento e vivacità.
Nel quadrante nord ovest della città si trova quello che non solo è il progetto più grande,
e il più avanzato in termini di grado di realizzazione, ma che è anche quello con il più
alto potenziale in termini di futuro polo di innovazione e motore di sviluppo non solo
nella prospettiva milanese, ma anche in quella nazionale.
E’ questa l’area in cui ricadono i progetti MIND, Merlata Bloom Milano e UpTown –
sviluppati rispettivamente da Arexpo e Lendlease, Nhood ed EuroMilano. Non è la
semplice sommatoria di numeri imponenti a rendere unico questo scenario (circa
cinque miliardi di investimenti privati e due pubblici, oltre venti milioni di visitatori
all’anno previsti sull’intero quadrante), bensì il fatto che le visioni e le progettualità
passo dopo passo si sono sempre più legate, dimostrandosi proficuamente sinergiche
e complementari.
In questo quadrante – un’area di circa due milioni di metri quadri – tre operatori privati
della rigenerazione urbana (EuroMilano, Lendlease e Nhood) e un soggetto a
maggioranza pubblica (Arexpo) si sono trovati a condividere una visione di
rigenerazione e sviluppo urbano unitaria, caratterizzata dall’attenzione alla sostenibilità
e perseguita attraverso la rigida applicazione dei criteri ESG nelle rispettive opere di
riqualificazione. In sostanza, una vera e propria partnership, anche se fin qui non
esplicitata.
2
In occasione del rilascio della certificazione di sostenibilità GBC Quartieri Gold al
distretto di UpTown – la prima in Italia – Arexpo, Lendlease, Nhood su invito di
EuroMilano hanno organizzato il convegno “Da Expo Milano 2015 a polo di eccellenza
ESG” per sottolineare come i tre percorsi di rigenerazione urbana, oltre a condividere
una consistente porzione del territorio milanese, hanno condiviso la medesima visione
di sviluppo urbano, improntato al rispetto dei criteri ESG e quindi con forti ricadute in
termini di vantaggio ambientale, economico e sociale per il territorio.
Il mix di funzioni residenziali, commerciali, culturali, scientifiche, terziarie avanzate che
insistono sull’area nord ovest ha già contribuito alla nascita di una nuova centralità
urbana, situata in uno dei perimetri più infrastrutturati d’Europa, connessa in modo
semplice e veloce alla città di Milano e alle principali direttrici di traffico nazionale e
internazionale. Qui abitano già 6.000 delle 15.000 persone previste; è stato aperto ad
agosto 2022 l’ospedale Galeazzi, più di 50 aziende e startup hanno già sede e il nuovo
più grande lifestyle center di Milano aprirà nel secondo semestre 2023 con 210 negozi,
inclusi 43 innovativi concept food & beverage “come su high street”, uno sky garden e
una piazza pubblica aperti a tutti i cittadini. Questo sviluppo e gli investimenti privati
sulle aree rientrano a pieno anche negli standard ESG richiesti dal mondo economico
e finanziario nazionale e internazionale.
Per la prima volta Arexpo, Lendlease, Nhood ed EuroMilano insieme si confrontano e
si impegnano a offrire alla città una visione comunitaria futura di sviluppo urbano
improntata alla sostenibilità a tutto tondo.
“Ci troviamo di fronte a un passaggio che oggi molti faticano ancora a cogliere nella
sua importanza, ma che cambia gli equilibri di Milano e la riconferma come città che,
anche in prospettiva nazionale, sa essere da traino nel tracciare in termini positivi le
linee del futuro che vivremo – dichiara Luigi Borré, presidente di EuroMilano – La
somma virtuosa dei progetti MIND, Merlata Bloom e UpTown non solo è il più grande
e complesso caso di rigenerazione urbana oggi attivo in Italia, ma ancor più
significativamente è il frutto di una azione sinergica, concretizzatasi in modo
complementare da parte di quattro soggetti diversi che operano sulla medesima area.
La condivisione di una comune visione – guidata da metriche ESG – e la collaborazione
proficua con le istituzioni pubbliche ha stretto le maglie della collaborazione tra questi
grandi progetti, che, unitariamente, costituiscono un potente motore di crescita per la
comunità e un riferimento dal quale non si potrà prescindere in futuro”.
“La nostra visione di MIND – ha aggiunto Andrea Ruckstuhl Head of Continental
Europe di Lendlease – si integra perfettamente con gli sviluppi pensati da EuroMilano
e Nhood. Insieme lavoriamo per dare a Milano una nuova centralità convergendo su
un’idea condivisa di futuro e del vivere urbano. Non siamo partner, ma ci accomunano
intenti e visione: lavoriamo insieme, scambiamo progetti, condividiamo la sfida della
3
sostenibilità, diamo risposte ad esigenze quotidiane e future; dalle infrastrutture per la
mobilità alle soluzioni per la decarbonizzazione, al verde pubblico. Le certificazioni
ottenute ci dicono che siamo sulla strada giusta, fieri di essere pionieri dell’innovazione
urbana a Milano.”
“Stiamo assistendo ad un momento inedito per lo sviluppo e la rigenerazione urbana
nel nostro Paese: tre operatori mettono a fattor comune i propri progetti, perché
consapevoli della complementarietà dei loro interventi per una grande trasformazione
urbanistica in cui, obiettivo condiviso, è dare vita a un nuovo quadrante della città di
Milano generando interesse collettivo e al contempo progetti finanziariamente
sostenibili per il mercato degli investitori privati. Il paradigma della relazione tra
pubblico e privato è proprio del dna di Nhood, e ci vede impegnati ogni giorno nello
sviluppo sostenibile di progetti di rigenerazione urbana in ottica ESG, come base per
creare valore economico e condiviso” ha dichiarato Carlo Masseroli, Direttore
Strategia e Sviluppo Nhood Italy.
“Trasformare un’area strategica come quella protagonista di Expo 2015 in un nuovo
grande distretto dell’innovazione su scala globale è una sfida che stiamo vincendo
grazie alla collaborazione tra tanti soggetti, pubblici e privati, che hanno deciso di
collaborare insieme per ottenere questo risultato. Un esempio di cooperazione che è
un modello anche per il futuro” afferma Igor De Biasio, Amministratore Delegato di
Arexpo.
“Green Building Council Italia è orgogliosa di vedere che sempre più processi di
rigenerazione urbana e di edilizia in Italia perseguono i dettami dello sviluppo
sostenibile, ed è lieta di partecipare oggi a questo evento che vede al tavolo diversi
soci e soggetti che condividono la medesima visione di sviluppo urbano sostenibile per
la città di Milano. Siamo ormai ben oltre i 18 milioni di metri quadrati tra edifici certificati
ed in via di certificazione con i protocolli della famiglia LEED-GBC. UpTown
rappresenta tra questi una vera e propria eccellenza, non solo perché è il primo
sviluppo di un intero quartiere a raggiungere la certificazione del masterplan con il
protocollo GBC Quartieri, ma soprattutto perché la visione di sostenibilità messa in
pratica dal Socio EuroMilano, mettendo al centro del proprio progetto la persona,
rappresenta un avanzato modello che traccia la rotta verso una nuova cultura
dell’abitare sostenibile”, dichiara Marco Mari, Presidente del Green Building Council
Italia.

Post Precedente

MERLATA BLOOM MILANO: IL LIFESTYLE CENTER “CUORE PULSANTE” DEL NUOVO DISTRETTO URBANO

Post Successivo

Imprenditrice brianzola vince i prestigiosi MEA Business Awards

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Imprenditrice brianzola vince i prestigiosi MEA Business Awards

Imprenditrice brianzola vince i prestigiosi MEA Business Awards

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino