lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Cura del polmone: intelligenza artificiale e immunoterapia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Luglio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Quando è necessaria prenotare una visita da un proctologo?
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 L’immunoterapia ha profondamente modificato l’approccio terapeutico al tumore polmonare, aprendo scenari clinici innovativi che fino a pochi anni fa erano difficilmente immaginabili.
“Oggi osserviamo risposte terapeutiche veramente significative, con una elevata percentuale di casi di remissione completa della malattia grazie alle nuove combinazioni farmacologiche”, afferma il dott. Piergiorgio Solli, Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Toracica presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano. “La frontiera attuale dell’oncologia polmonare è identificare le caratteristiche ‘specifiche’ della malattia in modo sempre più accurato, per capire quali pazienti possano beneficiare di un trattamento chirurgico dopo terapia di induzione e quali, invece, possano essere gestiti con un approccio diverso”.

INTERVENTI CLINICI PIÙ ACCURATI
Una delle principali sfide cliniche consiste nel predire precocemente la risposta all’immunoterapia, al fine di personalizzare il percorso terapeutico. In questo contesto, l’intelligenza artificiale – già ampiamente utilizzata in ambito sanitario in senso lato e di imaging in particolare – rappresenta sicuramente uno strumento assai promettente.
“L’analisi avanzata delle immagini può offrire indicazioni dettagliate, tempestive ed affidabili sulla risposta ai trattamenti”, spiega Solli. “Ciò genera un intervento clinico più accurato, con potenziali benefici in termini di efficacia e prognosi”.

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO
Il trattamento del tumore al polmone oggi, ancor più che in passato, si basa su un modello multidisciplinare consolidato, in cui molteplici specialisti concorrono alla definizione del percorso terapeutico.
“La collaborazione tra oncologi, chirurghi, radioterapisti, radiologi, medici nucleari e patologi – solo per citare le figure principali – è essenziale per garantire scelte cliniche personalizzate e fondate sulle evidenze”, sottolinea Solli. “Ogni paziente presenta caratteristiche uniche e richiede un piano di cura ‘su misura’, condiviso tra tutti gli specialisti coinvolti. Anche perché le opzioni di cura sono molte di più rispetto al passato e la adeguata identificazione della strategia migliore spesso non è banale e richiede plurime competenze”.

CENTRO DI RIFERIMENTO NAZIONALE
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è da quasi un secolo un punto di riferimento nella lotta contro il cancro. “La nostra struttura vanta una lunga tradizione nella chirurgia toracica oncologica, qui infatti è sorta oltre 50 anni fa la prima unità operativa dedicata, che si è evoluta grazie a un lavoro costante di ricerca, aggiornamento e collaborazione interdisciplinare”, aggiunge Solli.
“Ogni anno trattiamo numerosi casi complessi, con un’attenzione costante alla qualità delle cure e alla centralità del paziente”.
L’integrazione tra innovazione terapeutica e tecnologia rappresenta oggi una delle direzioni più promettenti nella cura del tumore al polmone. “Stiamo assistendo a un cambiamento significativo nel modo in cui affrontiamo questa malattia”, conclude Solli, “e il nostro impegno è quello di coniugare rigore scientifico, innovazione e attenzione alla persona in ogni fase del percorso di cura”.

Post Precedente

Unione Naz. Consumatori su Istat stipendi: rialzo solo effetto ottico

Post Successivo

Il risotto “Mare Blu” celebra la Bandiera Blu 2025 e l’eccellenza del mare cilentano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
Il risotto “Mare Blu” celebra la Bandiera Blu 2025 e l’eccellenza del mare cilentano

Il risotto “Mare Blu” celebra la Bandiera Blu 2025 e l’eccellenza del mare cilentano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino