domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ a Cava de’ Tirreni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Ottobre 2025
In Eventi, You Donna
0
Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ a Cava de’ Tirreni
0
Condivisioni
27
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà Anna D’Elia ,docente ed  artista svizzera ma residente  a Cava de’ Tirreni .l’artista ospite degli incontri artistico-culinari  “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,che si tengono presso il  Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ a Cava de’ Tirreni,in Corso Principe Amedeo 117. Un incontro che vedrà lo Chef Luigi Annunziata, che ha lavorato in importanti ristoranti stellati in tutto il mondo ,cimentarsi nella realizzazione di  un piatto ispirato dalle opere d’arte che artiste ed artisti esporranno nel suo locale . L’incontro è in programma giovedì 30 ottobre dalla ore 19.00presso il Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ .L’ingresso è completamente gratuito ed in questi incontri sarà possibile discutere di Arte e Cucina con gli ospiti delle serate.

Nata in Svizzera,Anna D’EWlia  consegue la Laurea in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno. Libera da accademismi forzati coltiva con grande successo la sua passione da pittrice parallelamente all’attività di insegnante liceale di Italiano e Storia. Il suo processo creativo verte su un linguaggio in grado di spaziare con disinvoltura dal figurativo all’astratto, al materico, i cui temi sono principalmente la bellezza della natura rivolta ad una dimensione onirica e inconscia. La ricerca stilistica della D’Elia inizia dalla pittura paesaggistica di stampo impressionista. Fase caratterizzata da una maestria nell’esecuzione della luce sulla materia con un tratto accostabile ai capiscuola francesi come Pissarro e Renoir. Esplorate tutte le sfaccettature del linguaggio impressionista, si arricchisce il suo stilema con l’inserimento di componenti sceniche dai tratti surrealisti. Elementi di sogno e dell’inconscio entrano nei suoi paesaggi, generando sensazioni di trascendenza onirica; lo spettatore dunque si trova trasportato dalla sicurezza del mondo fisico a nuovi e inesplorati piani esistenziali solo all’apparenza privi di significato. Questa convergenza ibrida, fra conscio e inconscio, rappresenta il tema portante nella fase matura della pittrice, capace per l’appunto di comporre dettagliati spaccati del mondo naturale, inseriti in una dimensione priva di riferimenti spazio temporali dalle tinte metafisiche, richiamando il dualismo noumeno e fenomeno della filosofia kantiana. Rappresentazioni del pensiero razionale ed irrazionale coesistono nel linguaggio della D’Elia la cui poetica si accosta nelle scene grafiche con il pittore e teorico dell’astrattismo Kandinskij. Progressivamente l’arte della pittrice si metamorfizza dal figurativo ad uno stile informale, il cui segno grafico è completamente annichilito per fare spazio ad estese campiture cromatiche dalla pennellata vibrante ed energica. L’indagine sull’inconscio abbandona il rapporto uomo e natura per acquisire sfumature sensoriali, dove il medium artistico diviene emanazione su tela dell’interiorità stessa del fruitore. Tuttavia il suo mantra creativo la spinge verso un’indagine lungo substrati più profondi che dal mondo tangibile vertono verso sé stessa. C’è una spiccata sensibilità che accanto ad una tecnica affinata nel corso degli anni le hanno consentito di trasfigurare la tela nello specchio del proprio inconscio in opere concettuali, tridimensionali e multisensoriali. Nel progetto artistico che prende avvio dal 2021, dal titolo “Je suis Ousia” l’artista utilizza teli di lino di metà secolo scorso, plasmati e ricoperti di materico, talvolta olfattivo. Materico miscelato con un’essenza dalle note blu, cristalline, tali da creare e riportare i concetti espressi in un altrove magico dove esorcizza i propri dolori e cura le ferite.

Luigi Annunziata, è Chef & Consulente Culinario professionista. All’età di 17 anni comincia a girare l’Europa per lavoro e, dopo qualche anno, riprende gli studi laureandosi in Svizzera alla “Culinary Arts Academy” (dove consegue la doppia laurea in “International Business” e in “Culinary Arts”).Negli ultimi anni viaggia molto in Europa e nel mondo, tra Parigi, Svizzera e New York, lavorando sempre al fianco di Chef stellati e ristoranti internazionali tra i più rinomati:”Les cocottes” dello Chef Cristian Constant ,( 2 STELLE Michelin) Parigi;“Cheesery Gstaad” dello Chef Robert Speth, (1 STELLA Michelin ), Svizzera;“Gstaad Yacht Club” (un Club esclusivo per soli VIP);“Les Parc des Eaux Vive”, 1 STELLA Michelin , Ginevra;“L’Atelier De Joel Robuchon”, 3 STELLE Michelin )New York tra gli altri .

 Creativo e talentuoso, determinato e professionale, durante i suoi viaggi ha la fortuna di incontrare la Famiglia Reale dei Savoia, gli stilisti Ralph Lauren e Giorgio Armani e tante altre personalità di rilievo internazionale. Il suo viaggiare in varie parti del mondo, spinto dalla continua ricerca e desiderio di conoscenza.Dopo un lungo girovagare per il mondo ha aperto un Ristorante a Cava de’ Tirreni “ ACTA-CUCINA MODERNA” in Corso Principe Amedeo, 117.

A presentare la serata il giornalista Antonio Di Giovanni

Post Precedente

Irpinia trema: chiuse le scuole lunedì 27 ottobre dopo la scossa di magnitudo 4.0

Post Successivo

Oroscopo del 27 Ottobre: Previsioni Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 27 Ottobre: Previsioni Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino